Calcio
MEDIASET - Inter, il tesoretto per Leoni arriva dalle cessioni: ecco i dettagli
13.07.2025 12:32 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset

La finale di Champions League raggiunta per la seconda volta nelle ultime tre stagioni e gli ottavi al Mondiale per Club hanno portato entrate importanti per le casse dell'Inter, ma la situazione in chiave calciomercato non è cambiata di molto. Come nelle ultime stagioni la società nerazzurra per potersi muovere sul mercato ha scelto di reinvestire i soldi ricavati dalla cessione degli esuberi, ma le singole situazioni non sono mai semplici da gestire e Cristian Chivu, che ha preso il posto di Simone Inzaghi in panchina, attende i primi movimenti con la speranza di non dover cedere qualche titolarissimo.

Non ne ha necessità l'Inter a dispetto del passato e se anche la cessione di Calhanoglu al Galatasaray sembra essersi arenata, aprendo semmai le porte a un rapporto interno da ricucire nello spogliatoio, la volontà della dirigenza è di accumulare un tesoretto importante per poi spenderlo sul mercato in base alle esigenze della rosa. I nomi in partenza non mancano, per ogni ruolo.

In attacco, per esempio, in uscita c'è Sebastiano Esposito che ha il contratto in scadenza nel 2027, è valutato 7 milioni di euro e piace a diversi club italiani come Fiorentina e Cagliari, ma anche Mehdi Taremi per il quale l'Inter vorrebbe ricavare una plusvalenza di 10 milioni di euro. 

A centrocampo, sempre tenendo d'occhio la situazione Calhanoglu, gli indiziati a partire sono essenzialmente Asllani, Aleksander Stankovic e Tajon Buchanan. Il regista albanese ha rifiutato il Betis per provare a trovare una soluzione in Serie A e se all'Inter arrivasse un'offerta tra i 15 e i 20 milioni di euro sarà ceduto. Al passo d'addio, almeno per ora, Aleksander Stankovic per il quale la società nerazzurra ha già un accordo da 10 milioni di euro con il Bruges; si sta lavorando alla clausola per il riacquisto per stabilire una cifra congrua. Infine, l'esterno canadese reduce da un brutto infortunio e dal prestito al Villarreal, vuole trovare spazio per prepararsi al Mondiale da giocare in casa con il Canada e il Sassuolo ha chiesto informazioni per una cifra che potrebbe sfiorare i 10 milioni di euro.

Ricapitolando: tra Sebastiano Esposito, Taremi, Asllani, Stankovic e Buchanan potrebbe essere superiore ai 50 milioni di euro il tesoretto che l'Inter vorrebbe ricavare dalle cessioni per poi reinvestire le risorse sul mercato. Come? Il primo obiettivo è rinforzare e ringiovanire la difesa e, nonostante le richieste altissime del Parma, il primo profilo è quello di Leoni.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Inter, il tesoretto per Leoni arriva dalle cessioni: ecco i dettagli

di Napoli Magazine

13/07/2025 - 12:32

La finale di Champions League raggiunta per la seconda volta nelle ultime tre stagioni e gli ottavi al Mondiale per Club hanno portato entrate importanti per le casse dell'Inter, ma la situazione in chiave calciomercato non è cambiata di molto. Come nelle ultime stagioni la società nerazzurra per potersi muovere sul mercato ha scelto di reinvestire i soldi ricavati dalla cessione degli esuberi, ma le singole situazioni non sono mai semplici da gestire e Cristian Chivu, che ha preso il posto di Simone Inzaghi in panchina, attende i primi movimenti con la speranza di non dover cedere qualche titolarissimo.

Non ne ha necessità l'Inter a dispetto del passato e se anche la cessione di Calhanoglu al Galatasaray sembra essersi arenata, aprendo semmai le porte a un rapporto interno da ricucire nello spogliatoio, la volontà della dirigenza è di accumulare un tesoretto importante per poi spenderlo sul mercato in base alle esigenze della rosa. I nomi in partenza non mancano, per ogni ruolo.

In attacco, per esempio, in uscita c'è Sebastiano Esposito che ha il contratto in scadenza nel 2027, è valutato 7 milioni di euro e piace a diversi club italiani come Fiorentina e Cagliari, ma anche Mehdi Taremi per il quale l'Inter vorrebbe ricavare una plusvalenza di 10 milioni di euro. 

A centrocampo, sempre tenendo d'occhio la situazione Calhanoglu, gli indiziati a partire sono essenzialmente Asllani, Aleksander Stankovic e Tajon Buchanan. Il regista albanese ha rifiutato il Betis per provare a trovare una soluzione in Serie A e se all'Inter arrivasse un'offerta tra i 15 e i 20 milioni di euro sarà ceduto. Al passo d'addio, almeno per ora, Aleksander Stankovic per il quale la società nerazzurra ha già un accordo da 10 milioni di euro con il Bruges; si sta lavorando alla clausola per il riacquisto per stabilire una cifra congrua. Infine, l'esterno canadese reduce da un brutto infortunio e dal prestito al Villarreal, vuole trovare spazio per prepararsi al Mondiale da giocare in casa con il Canada e il Sassuolo ha chiesto informazioni per una cifra che potrebbe sfiorare i 10 milioni di euro.

Ricapitolando: tra Sebastiano Esposito, Taremi, Asllani, Stankovic e Buchanan potrebbe essere superiore ai 50 milioni di euro il tesoretto che l'Inter vorrebbe ricavare dalle cessioni per poi reinvestire le risorse sul mercato. Come? Il primo obiettivo è rinforzare e ringiovanire la difesa e, nonostante le richieste altissime del Parma, il primo profilo è quello di Leoni.

Fonte: Sport Mediaset