Calcio
MERCATO - Juventus, occhi su Krstovic: c'è la concorrenza dell'Inter
18.04.2025 05:00 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset

Si profila all'orizzonte un derby d'Italia di mercato per Nikola Krstovic: secondo Tuttosport la Juventus ha messo nel mirino il montenegrino classe 2000 del Lecce, ma per arrivare a centrare l'obiettivo dovrà battere la concorrenza dell'Inter. Anche i nerazzurri, infatti, hanno inviato più volte i loro scout a visionare il talento giallorosso, che in questa stagione sembra aver raggiunto la maturità e pare pronto a esplodere: 10 gol e 3 assist fin qui in Serie A, a cui va aggiunto un gol nel primo turno di Coppa Italia a metà agosto.

Krstovic sembra insomma pronto per una big e qualcosa si sta già muovendo. Il dt del Lecce, Pantaleo Corvino, lo valuta 25 milioni di euro, con la Juve che starebbe pensando di giocarsi la carta del connazionale Vasilije Adzic per provare ad abbassare le richieste salentine: il classe 2006 verrebbe inserito nell'affare, ma solo con la formula del prestito secco, perché i bianconeri non vorrebbero perderne il controllo.

Quello di Krstovic non è naturalmente l'unico nome sul taccuino di Giuntoli, che sta monitorando altri profili, tra cui quello di Jonathan David: l'attaccante canadese andrà in scadenza di contratto col Lille a giugno, anche su di lui c'è da tempo l'Inter, ma in questo caso l'ostacolo principale, per entrambi i club, è di tipo economico. L'agente chiede la cifra spropositata di 10 milioni di euro di commissioni, il giocatore 6 milioni netti a stagione.

La Juve monitora attentamente anche Lorenzo Lucca e l'ex atalantino Rasmus Hojlund, anche se il sogno della dirigenza resta Victor Osimhen. Per il nigeriano occorrerebbe tuttavia un esborso economico importante, visto che il Napoli chiede i 75 milioni della clausola, e c'è la concorrenza del suo attuale club, il Galatasaray, che vorrebbe trattenerlo in Turchia. In tutto questo turbinio di nomi resta naturalmente da decifrare il futuro di Dusan Vlahovic, tornato centrale con Tudor, ma sempre sul piede di partenza complice il contratto in scadenza a giugno 2026. Quel che è certo è che, anche se la stagione è tutt'altro che conclusa, le grandi manovre in vista della prossima sono già cominciate.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MERCATO - Juventus, occhi su Krstovic: c'è la concorrenza dell'Inter

di Napoli Magazine

18/04/2025 - 05:00

Si profila all'orizzonte un derby d'Italia di mercato per Nikola Krstovic: secondo Tuttosport la Juventus ha messo nel mirino il montenegrino classe 2000 del Lecce, ma per arrivare a centrare l'obiettivo dovrà battere la concorrenza dell'Inter. Anche i nerazzurri, infatti, hanno inviato più volte i loro scout a visionare il talento giallorosso, che in questa stagione sembra aver raggiunto la maturità e pare pronto a esplodere: 10 gol e 3 assist fin qui in Serie A, a cui va aggiunto un gol nel primo turno di Coppa Italia a metà agosto.

Krstovic sembra insomma pronto per una big e qualcosa si sta già muovendo. Il dt del Lecce, Pantaleo Corvino, lo valuta 25 milioni di euro, con la Juve che starebbe pensando di giocarsi la carta del connazionale Vasilije Adzic per provare ad abbassare le richieste salentine: il classe 2006 verrebbe inserito nell'affare, ma solo con la formula del prestito secco, perché i bianconeri non vorrebbero perderne il controllo.

Quello di Krstovic non è naturalmente l'unico nome sul taccuino di Giuntoli, che sta monitorando altri profili, tra cui quello di Jonathan David: l'attaccante canadese andrà in scadenza di contratto col Lille a giugno, anche su di lui c'è da tempo l'Inter, ma in questo caso l'ostacolo principale, per entrambi i club, è di tipo economico. L'agente chiede la cifra spropositata di 10 milioni di euro di commissioni, il giocatore 6 milioni netti a stagione.

La Juve monitora attentamente anche Lorenzo Lucca e l'ex atalantino Rasmus Hojlund, anche se il sogno della dirigenza resta Victor Osimhen. Per il nigeriano occorrerebbe tuttavia un esborso economico importante, visto che il Napoli chiede i 75 milioni della clausola, e c'è la concorrenza del suo attuale club, il Galatasaray, che vorrebbe trattenerlo in Turchia. In tutto questo turbinio di nomi resta naturalmente da decifrare il futuro di Dusan Vlahovic, tornato centrale con Tudor, ma sempre sul piede di partenza complice il contratto in scadenza a giugno 2026. Quel che è certo è che, anche se la stagione è tutt'altro che conclusa, le grandi manovre in vista della prossima sono già cominciate.

Fonte: Sport Mediaset