Nei primi cinque mesi del 2025, come riporta Agipronews, le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 2,43 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Napoli è in testa nella classifica delle province dove si è giocato di più con 392,3 milioni di euro. Seconda Roma con 213,8 milioni, mentre Milano si piazza sull’ultimo gradino del podio con 130,5 milioni. Per quanto riguarda la spesa, invece, il dato è di 513,1 milioni di euro. Per le scommesse ippiche in agenzia, il totale giocato nei primi cinque mesi del 2025 è stato invece di 127,1 milioni di euro. Tra le province svetta Milano con 17,9 milioni, seguita da Napoli a 15,4 milioni e Roma a 14,5 milioni. La spesa è stata invece di 18,5 milioni. Per le scommesse virtuali in agenzia il totale da gennaio a maggio è stato di 1,43 miliardi di euro: Napoli si conferma ancora al primo posto con 229,1 milioni, davanti a Roma (101,8 milioni) e Milano (91,3 milioni). Per quanto riguarda la spesa, il dato dei primi cinque mesi è di 216,7 milioni.
di Napoli Magazine
02/07/2025 - 14:35
Nei primi cinque mesi del 2025, come riporta Agipronews, le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 2,43 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Napoli è in testa nella classifica delle province dove si è giocato di più con 392,3 milioni di euro. Seconda Roma con 213,8 milioni, mentre Milano si piazza sull’ultimo gradino del podio con 130,5 milioni. Per quanto riguarda la spesa, invece, il dato è di 513,1 milioni di euro. Per le scommesse ippiche in agenzia, il totale giocato nei primi cinque mesi del 2025 è stato invece di 127,1 milioni di euro. Tra le province svetta Milano con 17,9 milioni, seguita da Napoli a 15,4 milioni e Roma a 14,5 milioni. La spesa è stata invece di 18,5 milioni. Per le scommesse virtuali in agenzia il totale da gennaio a maggio è stato di 1,43 miliardi di euro: Napoli si conferma ancora al primo posto con 229,1 milioni, davanti a Roma (101,8 milioni) e Milano (91,3 milioni). Per quanto riguarda la spesa, il dato dei primi cinque mesi è di 216,7 milioni.