"Bentornato, o meglio, welcome back. L'incubo è finito", queste le prime parole di Fabio Paratici in una nota diffusa nella giornata di oggi, lunedì 21 luglio 2025, che sancisce il termine della sua inibizione: "Non ho mai smesso di pensare calcio... mai perso il senso di appartenenza al mio mondo". Il dirigente piacentino era stato squalificato per 30 mesi in seguito a un provvedimento della Corte d'Appello della Figc datato 20 gennaio 2023 nell'ambito dell'inchiesta sulle plusvalenze fittizie tra il 2016 e il 2020, periodo in cui lavorava per la Juventus. Paratici, che quest'estate è stato a un passo dal Milan, ora potrà tornare di persona a operare per il Tottenham sul mercato, la sua comfort zone.
Nel corso dei sui anni alla Juve infatti è stato artefice di grandi colpi: dall'affare Bonucci, passando per l’acquisto di Paul Pogba, poi rivenduto con una plusvalenza superiore ai 100 milioni di euro. All'Allianz Stadium, grazie alla sua visione sono approdati, in diverse fasi, giocatori del calibro di Arturo Vidal, Andrea Pirlo, Carlos Tevez, Sami Khedira, Paulo Dybala, Miralem Pjanic, Gonzalo Higuaín, E ancora, a costo zero, Danilo, Matthjs De Ligt e Adrien Rabiot. Il suo capolavoro assoluto? Estate 2018 con il trasferimento e l’approdo a Torino di Cristiano Ronaldo per la cifra record di 117 milioni di euro.
di Napoli Magazine
21/07/2025 - 11:24
"Bentornato, o meglio, welcome back. L'incubo è finito", queste le prime parole di Fabio Paratici in una nota diffusa nella giornata di oggi, lunedì 21 luglio 2025, che sancisce il termine della sua inibizione: "Non ho mai smesso di pensare calcio... mai perso il senso di appartenenza al mio mondo". Il dirigente piacentino era stato squalificato per 30 mesi in seguito a un provvedimento della Corte d'Appello della Figc datato 20 gennaio 2023 nell'ambito dell'inchiesta sulle plusvalenze fittizie tra il 2016 e il 2020, periodo in cui lavorava per la Juventus. Paratici, che quest'estate è stato a un passo dal Milan, ora potrà tornare di persona a operare per il Tottenham sul mercato, la sua comfort zone.
Nel corso dei sui anni alla Juve infatti è stato artefice di grandi colpi: dall'affare Bonucci, passando per l’acquisto di Paul Pogba, poi rivenduto con una plusvalenza superiore ai 100 milioni di euro. All'Allianz Stadium, grazie alla sua visione sono approdati, in diverse fasi, giocatori del calibro di Arturo Vidal, Andrea Pirlo, Carlos Tevez, Sami Khedira, Paulo Dybala, Miralem Pjanic, Gonzalo Higuaín, E ancora, a costo zero, Danilo, Matthjs De Ligt e Adrien Rabiot. Il suo capolavoro assoluto? Estate 2018 con il trasferimento e l’approdo a Torino di Cristiano Ronaldo per la cifra record di 117 milioni di euro.