Calcio
ON AIR - Sciscione: "Futuro di Conte? Molto dipenderà dal mercato"
05.04.2025 12:04 di Napoli Magazine

A “1 Football Club” su 1 Station Radio, è intervenuto Augusto Sciscione, giornalista direttore di noibiancocelesti. 

Quale dovrebbe essere l’undici titolare scelto da Baroni? 

“È chiaro che la situazione infortunati non sia ancora chiarissima. Forse Baroni recupererà Tavares, ma mancherà Guendouzi per squalifica. Provedel; Marusic, Gigot, Romagnoli, Tavares; Vecino, Rovella; Isaksen che stringerà i denti per un problemino alla caviglia, Dia, Zaccagni; Pedro.” 

Mister Baroni rischia davvero l’esonero a fine stagione? 

"È chiaro che i risultati di questo finale di campionato saranno decisivi. Qualora si dovesse arrivare a un epilogo deludente, sulla scia di questo inizio 2025 complicato, l’ipotesi di un esonero potrebbe prendere piede. Al contrario, se la squadra dovesse intraprendere un percorso virtuoso, soprattutto in Europa League, la sua posizione si rafforzerebbe.” 

Che idea si è fatto dei rumors riguardanti Antonio Conte? 

"È una situazione un po’ particolare. Molti sostengono che Conte andrà via, altri credono che resterà. Io penso che, se dovesse vincere lo scudetto — cosa ancora possibile — lascerebbe. Perché, ecco, dopo la vittoria, il peso di riconfermarsi può diventare un’impresa ancora più proibitiva. Allo stesso tempo, molto dipenderà anche dal rapporto con De Laurentiis, che mi sembra una figura molto lungimirante. Non farà mai nulla che possa danneggiare il Napoli dal punto di vista economico, e questo va contro le richieste di Conte. È chiaro che le intenzioni del tecnico spesso fanno la differenza, ma io credo che Conte voglia vincere a Napoli. Se dovesse riuscirci già in questa stagione, potrebbe anche considerare concluso il suo percorso. Se invece non dovesse arrivare il titolo, potremmo ritrovarlo in panchina anche il prossimo anno, ma a condizione che il mercato sia all’altezza delle sue ambizioni. Il vero nodo, secondo me, sarà proprio quello: il mercato. Soprattutto dopo quanto accaduto a gennaio con la cessione di Kvaratskhelia e la mancata sostituzione con un giocatore dello stesso livello, è chiaro che Conte vorrà mettere dei paletti ben precisi." 

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
ON AIR - Sciscione: "Futuro di Conte? Molto dipenderà dal mercato"

di Napoli Magazine

05/04/2025 - 12:04

A “1 Football Club” su 1 Station Radio, è intervenuto Augusto Sciscione, giornalista direttore di noibiancocelesti. 

Quale dovrebbe essere l’undici titolare scelto da Baroni? 

“È chiaro che la situazione infortunati non sia ancora chiarissima. Forse Baroni recupererà Tavares, ma mancherà Guendouzi per squalifica. Provedel; Marusic, Gigot, Romagnoli, Tavares; Vecino, Rovella; Isaksen che stringerà i denti per un problemino alla caviglia, Dia, Zaccagni; Pedro.” 

Mister Baroni rischia davvero l’esonero a fine stagione? 

"È chiaro che i risultati di questo finale di campionato saranno decisivi. Qualora si dovesse arrivare a un epilogo deludente, sulla scia di questo inizio 2025 complicato, l’ipotesi di un esonero potrebbe prendere piede. Al contrario, se la squadra dovesse intraprendere un percorso virtuoso, soprattutto in Europa League, la sua posizione si rafforzerebbe.” 

Che idea si è fatto dei rumors riguardanti Antonio Conte? 

"È una situazione un po’ particolare. Molti sostengono che Conte andrà via, altri credono che resterà. Io penso che, se dovesse vincere lo scudetto — cosa ancora possibile — lascerebbe. Perché, ecco, dopo la vittoria, il peso di riconfermarsi può diventare un’impresa ancora più proibitiva. Allo stesso tempo, molto dipenderà anche dal rapporto con De Laurentiis, che mi sembra una figura molto lungimirante. Non farà mai nulla che possa danneggiare il Napoli dal punto di vista economico, e questo va contro le richieste di Conte. È chiaro che le intenzioni del tecnico spesso fanno la differenza, ma io credo che Conte voglia vincere a Napoli. Se dovesse riuscirci già in questa stagione, potrebbe anche considerare concluso il suo percorso. Se invece non dovesse arrivare il titolo, potremmo ritrovarlo in panchina anche il prossimo anno, ma a condizione che il mercato sia all’altezza delle sue ambizioni. Il vero nodo, secondo me, sarà proprio quello: il mercato. Soprattutto dopo quanto accaduto a gennaio con la cessione di Kvaratskhelia e la mancata sostituzione con un giocatore dello stesso livello, è chiaro che Conte vorrà mettere dei paletti ben precisi."