Calcio
ON AIR - Zaccone: "Quando si vince c’è un mix di bravura, competenza e fortuna"
04.01.2024 18:09 di Napoli Magazine
aA

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio, è intervenuto Maurizio Zaccone, scrittore e blogger: "Questione disabili? Resta la sola criticità della Curva B che offre una scarsa visibilità e una soluzione vera e propria non si è trovata. Credo che il Comune dovrà ristrutturare, di fatti sono posti difficilmente usufruibili. Ammissione di colpe di De Laurentiis? L’attacco agli arbitri l’ho trovato tardivo, ma quello che ha detto, comunque, è tanta roba. È molto importante che ha palesato in maniera asciutta, senza provocazioni, senza eccessivi scaricabarili che ha intenzione di rimediare. Quando si vince c’è un mix di bravura, competenza e fortuna e individuare le percentuali è fondamentale. La verità è che è sempre una questione di probabilità, bisogna rischiare quando si può, ma a spalle coperte è bene andare sul sicuro. Con le casse piene, ci si può permettere un mercato più 'sicuro'".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
ON AIR - Zaccone: "Quando si vince c’è un mix di bravura, competenza e fortuna"

di Napoli Magazine

04/01/2024 - 18:09

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio, è intervenuto Maurizio Zaccone, scrittore e blogger: "Questione disabili? Resta la sola criticità della Curva B che offre una scarsa visibilità e una soluzione vera e propria non si è trovata. Credo che il Comune dovrà ristrutturare, di fatti sono posti difficilmente usufruibili. Ammissione di colpe di De Laurentiis? L’attacco agli arbitri l’ho trovato tardivo, ma quello che ha detto, comunque, è tanta roba. È molto importante che ha palesato in maniera asciutta, senza provocazioni, senza eccessivi scaricabarili che ha intenzione di rimediare. Quando si vince c’è un mix di bravura, competenza e fortuna e individuare le percentuali è fondamentale. La verità è che è sempre una questione di probabilità, bisogna rischiare quando si può, ma a spalle coperte è bene andare sul sicuro. Con le casse piene, ci si può permettere un mercato più 'sicuro'".