Calcio
RANKING UEFA - L'Italia resta terza, la Spagna può allungare: la classifica
18.02.2025 23:22 di Napoli Magazine

Le eliminazioni di Atalanta e Milan dalla Champions League fanno scendere le italiane in europa da sette a cinque. Un risultato negativo per il Ranking stagionale UEFA 2024/25, quello che assegna un posto extra alle prime due classificate della graduatoria. Tecnicamente, però, nella serata di martedì l'Italia è riuscita comunque a rosicchiare qualche punto. Tuttavia, gli iberici hanno ancora Real Madrid (mercoledì la sfida col Manchester City), Barcellona e Atletico Madrid in Champions (entrambe agli ottavi di finale), Athletic Club e Real Sociedad in Europa League, Betis Siviglia in Conference League. ?A livello aritmetico, non vi sono ancora verdetti certi. Ma l’Inghilterra è pressoché certa del quinto slot e la Spagna è nettamente favorita sul nostro Paese.

Ecco la classifica:

1. Inghilterra 20.892
2. Spagna 18.035
3. Italia 17.812
4. Portogallo 15.550
5. Germania 15.546
6. Francia 14.356
7. Belgio 13.950
8. Paesi Bassi 13.416
9. Grecia 11.062
10. Svezia 10.125

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
RANKING UEFA - L'Italia resta terza, la Spagna può allungare: la classifica

di Napoli Magazine

18/02/2025 - 23:22

Le eliminazioni di Atalanta e Milan dalla Champions League fanno scendere le italiane in europa da sette a cinque. Un risultato negativo per il Ranking stagionale UEFA 2024/25, quello che assegna un posto extra alle prime due classificate della graduatoria. Tecnicamente, però, nella serata di martedì l'Italia è riuscita comunque a rosicchiare qualche punto. Tuttavia, gli iberici hanno ancora Real Madrid (mercoledì la sfida col Manchester City), Barcellona e Atletico Madrid in Champions (entrambe agli ottavi di finale), Athletic Club e Real Sociedad in Europa League, Betis Siviglia in Conference League. ?A livello aritmetico, non vi sono ancora verdetti certi. Ma l’Inghilterra è pressoché certa del quinto slot e la Spagna è nettamente favorita sul nostro Paese.

Ecco la classifica:

1. Inghilterra 20.892
2. Spagna 18.035
3. Italia 17.812
4. Portogallo 15.550
5. Germania 15.546
6. Francia 14.356
7. Belgio 13.950
8. Paesi Bassi 13.416
9. Grecia 11.062
10. Svezia 10.125