Dopo tre giorni di coppe europee, l'Italia chiude il bilancio con 4 vittorie (Napoli, Inter, Atalanta e Fiorentina), 2 pareggi (Juventus e Bologna) e una sconfitta (Roma). Risultati che incidono sul Ranking Uefa, decisivo per l’assegnazione di un posto extra in Champions League ai primi due Paesi in classifica. L’Italia, al momento, perde due posizioni nella graduatoria.
Ecco la classifica attuale del Ranking Uefa:
1. Portogallo 6.800 (4 squadre in corsa su 5)
2. Inghilterra 6.722 (9 su 9)
3. Danimarca 6.625 (2 su 4)
4. Polonia 6.375 (4 su 4)
5. Cipro 6.250 (3 su 4)
6. Germania 6.142 (7 su 7)
7. Spagna 6.000 (8 su 8)
8. Italia 5.857 (7 su 7)
9. Belgio 5.300 (3 su 5)
10. Francia 5.214 (7 su 7)
di Napoli Magazine
02/10/2025 - 23:56
Dopo tre giorni di coppe europee, l'Italia chiude il bilancio con 4 vittorie (Napoli, Inter, Atalanta e Fiorentina), 2 pareggi (Juventus e Bologna) e una sconfitta (Roma). Risultati che incidono sul Ranking Uefa, decisivo per l’assegnazione di un posto extra in Champions League ai primi due Paesi in classifica. L’Italia, al momento, perde due posizioni nella graduatoria.
Ecco la classifica attuale del Ranking Uefa:
1. Portogallo 6.800 (4 squadre in corsa su 5)
2. Inghilterra 6.722 (9 su 9)
3. Danimarca 6.625 (2 su 4)
4. Polonia 6.375 (4 su 4)
5. Cipro 6.250 (3 su 4)
6. Germania 6.142 (7 su 7)
7. Spagna 6.000 (8 su 8)
8. Italia 5.857 (7 su 7)
9. Belgio 5.300 (3 su 5)
10. Francia 5.214 (7 su 7)