Il rinnovo del contratto con l'Inter di Simone Inzaghi verrà discusso al termine di questa stagione, che terminerà con Mondiale per Club. Come anticipato dal presidente Marotta, sarà una formalità. Nel senso che verrà fatto a prescindere dai risultati che arriveranno o meno da qui a luglio. Secondo quanto riporta 'Repubblica', il prolungamento non va siglato ora, secondo il massimo dirigente nerazzurro, perché parlare di soldi e bonus sarebbe una distrazione, in un periodo in cui si gioca ogni tre giorni. Però non c'è dubbio che si farà.
Le firme, dunque, arriveranno fra luglio e agosto, prima dell’inizio del nuovo campionato. Inzaghi, che oggi ha un contratto fino al 30 giugno 2026 da 6,5 milioni netti a stagione, potrebbe prolungare di un altro anno con un milione in più, diventando così l’allenatore più pagato della Serie A, visto che con i bonus, supererebbe i 10 milioni e la cifra totale percepita da Conte al Napoli. In più sarebbe la guida tecnica più longeva nella storia dell’Inter dopo Helenio Herrera. Entrando, di fatto, nella storia nerazzurra.
di Napoli Magazine
15/04/2025 - 18:44
Il rinnovo del contratto con l'Inter di Simone Inzaghi verrà discusso al termine di questa stagione, che terminerà con Mondiale per Club. Come anticipato dal presidente Marotta, sarà una formalità. Nel senso che verrà fatto a prescindere dai risultati che arriveranno o meno da qui a luglio. Secondo quanto riporta 'Repubblica', il prolungamento non va siglato ora, secondo il massimo dirigente nerazzurro, perché parlare di soldi e bonus sarebbe una distrazione, in un periodo in cui si gioca ogni tre giorni. Però non c'è dubbio che si farà.
Le firme, dunque, arriveranno fra luglio e agosto, prima dell’inizio del nuovo campionato. Inzaghi, che oggi ha un contratto fino al 30 giugno 2026 da 6,5 milioni netti a stagione, potrebbe prolungare di un altro anno con un milione in più, diventando così l’allenatore più pagato della Serie A, visto che con i bonus, supererebbe i 10 milioni e la cifra totale percepita da Conte al Napoli. In più sarebbe la guida tecnica più longeva nella storia dell’Inter dopo Helenio Herrera. Entrando, di fatto, nella storia nerazzurra.