Al Renato Dall'Ara di Bologna, il Genoa di Patrick Vieira batte 3-1 il Bologna e chiude con una vittoria prestigiosa la sua stagione. La formazione di Vincenzo Italiano è sembrata stanca e poco motivata, incassando ben tre gol nella prima frazione di gioco. La rete del vantaggio è di Vitinha, ed è un gran gol: stop con il petto ai limiti dell'area di rigore e destro ad incrociare che batte Ravaglia. Prima da titolare da sogno per Venturino, attaccante classe 2006, che sigla una doppietta in 17 minuti: la rete del raddoppio è un bel destro ad incrociare dai limiti, dopo un dribbling su Holm. Il 3-0 del Genoa al 43', sempre con Venturino, bravo a ribadire in rete un passaggio a rimorchio di Vitinha in area di rigore. Nella ripresa, il Bologna cambia interpreti, ma non gira molto meglio la squadra di Italiano. Al 64', però, il Bologna accorcia con un bellissimo gol di Orsolini: stop a seguire ai limiti, su traversone di Casale, e mancino al volo che tocca la traversa prima di insaccarsi alle spalle del neo entrato Sommariva. Ma il portiere sarà comunque protagonista di ottime parate, come su Cambiaghi all'86' e al 91' su Casale.
di Napoli Magazine
24/05/2025 - 20:15
Al Renato Dall'Ara di Bologna, il Genoa di Patrick Vieira batte 3-1 il Bologna e chiude con una vittoria prestigiosa la sua stagione. La formazione di Vincenzo Italiano è sembrata stanca e poco motivata, incassando ben tre gol nella prima frazione di gioco. La rete del vantaggio è di Vitinha, ed è un gran gol: stop con il petto ai limiti dell'area di rigore e destro ad incrociare che batte Ravaglia. Prima da titolare da sogno per Venturino, attaccante classe 2006, che sigla una doppietta in 17 minuti: la rete del raddoppio è un bel destro ad incrociare dai limiti, dopo un dribbling su Holm. Il 3-0 del Genoa al 43', sempre con Venturino, bravo a ribadire in rete un passaggio a rimorchio di Vitinha in area di rigore. Nella ripresa, il Bologna cambia interpreti, ma non gira molto meglio la squadra di Italiano. Al 64', però, il Bologna accorcia con un bellissimo gol di Orsolini: stop a seguire ai limiti, su traversone di Casale, e mancino al volo che tocca la traversa prima di insaccarsi alle spalle del neo entrato Sommariva. Ma il portiere sarà comunque protagonista di ottime parate, come su Cambiaghi all'86' e al 91' su Casale.