Il Genoa, grazie alla rete di Pinamonti, vince 0-1 e conquista 3 punti importantissimi lasciando il Parma in una brutta situazione di classifica. Il Parma perde in casa e deve monitorare la situazione di Bernabè, uscito in lacrime dopo pochi minuti del primo tempo. I tifosi di casa fischiano i propri giocatori alla fine della partita e Pecchia deve iniziare a valutare nuove mosse per cambiare l'andamento della sua squadra, se vuole iniziare a macinare punti salvezza.
IL TABELLINO:
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato, Balogh, Valeri; Keita (dal 1' st Estevez), Bernabé (dal 17' pt Haj Mohamed dal 1' st Almqvist)); Man, Sohm, Mihaila (dal 37' st Benedyczak); Bonny (dal 19' st Charpentier). A disposizione: Chichizola, Corvi, Almqvist, Benedyczak, Camara, Cancellieri, Charpentier, Di Chiara, Estevez, Hainaut, Haj Mohamed, Leoni, Osorio. Allenatore: Pecchia
GENOA (3-5-2): Leali; Vogliacco, Vasquez, Matturro; Zanoli, Thorsby, Badelj, Frendrup, Martin; Ekhator; Pinamonti. A disposizione: Sommariva, Stolz, Accornero, Ahanor, Balotelli, Bohinen, Kasa, Marcandalli, Masini, Melegoni, Miretti, Pereiro, Sabelli. Allenatore: Gilardino
Reti: al 35' st Pinamonti
Ammonizioni: Keita, Zanoli, Ekhator, Vasquez, Balotelli
Recupero: 3' pt, 4' st
di Napoli Magazine
04/11/2024 - 20:22
Il Genoa, grazie alla rete di Pinamonti, vince 0-1 e conquista 3 punti importantissimi lasciando il Parma in una brutta situazione di classifica. Il Parma perde in casa e deve monitorare la situazione di Bernabè, uscito in lacrime dopo pochi minuti del primo tempo. I tifosi di casa fischiano i propri giocatori alla fine della partita e Pecchia deve iniziare a valutare nuove mosse per cambiare l'andamento della sua squadra, se vuole iniziare a macinare punti salvezza.
IL TABELLINO:
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato, Balogh, Valeri; Keita (dal 1' st Estevez), Bernabé (dal 17' pt Haj Mohamed dal 1' st Almqvist)); Man, Sohm, Mihaila (dal 37' st Benedyczak); Bonny (dal 19' st Charpentier). A disposizione: Chichizola, Corvi, Almqvist, Benedyczak, Camara, Cancellieri, Charpentier, Di Chiara, Estevez, Hainaut, Haj Mohamed, Leoni, Osorio. Allenatore: Pecchia
GENOA (3-5-2): Leali; Vogliacco, Vasquez, Matturro; Zanoli, Thorsby, Badelj, Frendrup, Martin; Ekhator; Pinamonti. A disposizione: Sommariva, Stolz, Accornero, Ahanor, Balotelli, Bohinen, Kasa, Marcandalli, Masini, Melegoni, Miretti, Pereiro, Sabelli. Allenatore: Gilardino
Reti: al 35' st Pinamonti
Ammonizioni: Keita, Zanoli, Ekhator, Vasquez, Balotelli
Recupero: 3' pt, 4' st