Notte da secondi in classifica per il Venezia, che batte il Palermo e scavalca momentaneamente la Cremonese. Partita praticamente perfetta, quella dei ragazzi di Vanoli, che hanno dominato i rosanero in lungo e in largo. Il Palermo non aveva mai perso in casa contro le big del campionato, ma questa sera c’è stato poco da fare per la squadra di Corini, che hanno comunque subito la sesta sconfitta casalinga complessiva. Sontuoso primo tempo dei lagunari, che lasciano sfogare il Palermo nei primi minuti, poi lo colpiscono due volte con il loro uomo migliore. Pohjanpalo al 18’ sfonda la porta di Pigliacelli con una frustata di testa su cross di Candela, a sua volta innescato da un preciso lancio di Sverko. Dodici minuti dopo l’attaccante si ripete con un gran diagonale di esterno destro su spizzata di Pierini. Palermo al tappeto, il Venezia non sfrutta altre due grosse occasioni per il tris ancora con Pohjanpalo, poi con Ellertsson lanciato a rete praticamente da solo. Nel secondo tempo il Palermo cerca di organizzare un forcing offensivo, ma non impegna mai seriamente Joronen: viceversa, il Venezia sfiora altre due volte il tris con Candela e ancora con Pohjanpalo, che poi viene sostituito tra gli applausi del Barbera. Ceccaroni pizzica la traversa di testa al 62’, ma è toppo poco per un Palermo che non produce altro se non qualche mischia in area di rigore veneta. Nei minuti di recupero Gytkjaer sigla il 3-0 con cui termina la partita. Il messaggio del Venezia al campionato è molto chiaro.
IL TABELLINO:
PALERMO: Pigliacelli M., Diakite S., Nedelcearu I. (dal 1′ st Graves S.), Ceccaroni P., Lund K. (dal 1′ st Aurelio G.), Gomes C., Segre J. (dal 33′ st Soleri E.), Di Mariano F. (dal 1′ st Vasic A.), Henderson L. (dal 18′ st Traore C.), Di Francesco F., Brunori M.. A disposizione: Desplanches S., Kanuric A., Buttaro A., Coulibaly M., Mancuso L., Marconi I., Stulac L. Allenatore: Corini E..
VENEZIA: Joronen J., Altare G., Idzes J., Sverko M., Candela A., Busio G. (dal 36′ st Jajalo M.), Tessmann T., Ellertsson M. E. (dal 25′ st Bjarkason B.), Zampano F. (dal 36′ st Svoboda M.), Pohjanpalo J. (dal 42′ st Gytkjaer C.), Pierini N. (dal 25′ st Olivieri M.). A disposizione: Bruno, Grandi M., Andersen M. K., Cheryshev D., Lella N., Modolo M., Ullmann M. Allenatore: Vanoli P..
Reti: al 18′ pt Pohjanpalo J. (Venezia) , al 30′ pt Pohjanpalo J. (Venezia) , al 45’+2 st Gytkjaer C. (Venezia) .
Ammonizioni: al 18′ st Ceccaroni P. (Palermo) al 16′ st Altare G. (Venezia).
di Napoli Magazine
15/03/2024 - 22:45
Notte da secondi in classifica per il Venezia, che batte il Palermo e scavalca momentaneamente la Cremonese. Partita praticamente perfetta, quella dei ragazzi di Vanoli, che hanno dominato i rosanero in lungo e in largo. Il Palermo non aveva mai perso in casa contro le big del campionato, ma questa sera c’è stato poco da fare per la squadra di Corini, che hanno comunque subito la sesta sconfitta casalinga complessiva. Sontuoso primo tempo dei lagunari, che lasciano sfogare il Palermo nei primi minuti, poi lo colpiscono due volte con il loro uomo migliore. Pohjanpalo al 18’ sfonda la porta di Pigliacelli con una frustata di testa su cross di Candela, a sua volta innescato da un preciso lancio di Sverko. Dodici minuti dopo l’attaccante si ripete con un gran diagonale di esterno destro su spizzata di Pierini. Palermo al tappeto, il Venezia non sfrutta altre due grosse occasioni per il tris ancora con Pohjanpalo, poi con Ellertsson lanciato a rete praticamente da solo. Nel secondo tempo il Palermo cerca di organizzare un forcing offensivo, ma non impegna mai seriamente Joronen: viceversa, il Venezia sfiora altre due volte il tris con Candela e ancora con Pohjanpalo, che poi viene sostituito tra gli applausi del Barbera. Ceccaroni pizzica la traversa di testa al 62’, ma è toppo poco per un Palermo che non produce altro se non qualche mischia in area di rigore veneta. Nei minuti di recupero Gytkjaer sigla il 3-0 con cui termina la partita. Il messaggio del Venezia al campionato è molto chiaro.
IL TABELLINO:
PALERMO: Pigliacelli M., Diakite S., Nedelcearu I. (dal 1′ st Graves S.), Ceccaroni P., Lund K. (dal 1′ st Aurelio G.), Gomes C., Segre J. (dal 33′ st Soleri E.), Di Mariano F. (dal 1′ st Vasic A.), Henderson L. (dal 18′ st Traore C.), Di Francesco F., Brunori M.. A disposizione: Desplanches S., Kanuric A., Buttaro A., Coulibaly M., Mancuso L., Marconi I., Stulac L. Allenatore: Corini E..
VENEZIA: Joronen J., Altare G., Idzes J., Sverko M., Candela A., Busio G. (dal 36′ st Jajalo M.), Tessmann T., Ellertsson M. E. (dal 25′ st Bjarkason B.), Zampano F. (dal 36′ st Svoboda M.), Pohjanpalo J. (dal 42′ st Gytkjaer C.), Pierini N. (dal 25′ st Olivieri M.). A disposizione: Bruno, Grandi M., Andersen M. K., Cheryshev D., Lella N., Modolo M., Ullmann M. Allenatore: Vanoli P..
Reti: al 18′ pt Pohjanpalo J. (Venezia) , al 30′ pt Pohjanpalo J. (Venezia) , al 45’+2 st Gytkjaer C. (Venezia) .
Ammonizioni: al 18′ st Ceccaroni P. (Palermo) al 16′ st Altare G. (Venezia).