Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello”, è intervenuto il Presidente del Sorrento Giuseppe Cappiello: "Oggi sul sito istituzionale è stato pubblicato un avviso pubblico nel quale il Commissario Prefettizio, la dott.ssa Rossella Scialba, che ha sostituito il Sindaco di Sorrento che è stato Sorrento, ha chiesto di nominare un gup tra i dipendenti delle altre amministrazioni. L’atto prevede di individuare un gup, ovvero il responsabile unico del procedimento tra i dipendenti delle altre amministrazioni. L’impressione che abbiamo avuto è che si vogliano riprendere l’iter burocratico che è stato sospeso a causa delle indagini per le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il nostro Comune. Questo atto ci rende più fiduciosi e ci dà qualche segnale di ottimismo poiché deduciamo che il Commissario Prefettizio vogliamo proseguire l’iter burocratico e amministrativo con cui sono stati avviati i lavori per la realizzazione e l’adeguamento del Campo Italia. La nostra è solo una considerazione, ma le impressioni sono che finalmente, dopo che il Commissario è sopraggiunto per studiare il fascicolo e le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il nostro comune, si voglia proseguire quel l'iter burocratico che è già stato avviato e in cui i lavori sono già stati appaltati con l’A.T.I. Noi abbiamo un problema serio poiché è già il terzo anno di fila che giochiamo fuori casa. Il nostro è un problema che accomuna molte delle squadre neopromosse che giocano in strutture non in linea con gli standard e criteri infrastrutturali richiesti dalla Lega calcio. Il Sorrento Calcio tornerà a casa, ve lo garantisco. Sicuramente ci sarà uno slittamento dei tempi, poiché quando l’appalto è stato aggiudicato sapevamo che si poteva fare rientro per l’anno 2026, ad oggi i tempi slittano di qualche mese ma ripeto: torneremo a giocare le partite in casa! Ringrazio ancora una volta il Comune di Potenza, la Regione Basilicata, la Prefettura e tutti gli organi predisposti che ci hanno ospitati e in cui giocheremo ancora una parte del campionato. Il Sorrento non ha una casa, loro ce l’hanno data e noi gliene saremo sempre molto grati!".
di Napoli Magazine
03/07/2025 - 16:00
Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello”, è intervenuto il Presidente del Sorrento Giuseppe Cappiello: "Oggi sul sito istituzionale è stato pubblicato un avviso pubblico nel quale il Commissario Prefettizio, la dott.ssa Rossella Scialba, che ha sostituito il Sindaco di Sorrento che è stato Sorrento, ha chiesto di nominare un gup tra i dipendenti delle altre amministrazioni. L’atto prevede di individuare un gup, ovvero il responsabile unico del procedimento tra i dipendenti delle altre amministrazioni. L’impressione che abbiamo avuto è che si vogliano riprendere l’iter burocratico che è stato sospeso a causa delle indagini per le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il nostro Comune. Questo atto ci rende più fiduciosi e ci dà qualche segnale di ottimismo poiché deduciamo che il Commissario Prefettizio vogliamo proseguire l’iter burocratico e amministrativo con cui sono stati avviati i lavori per la realizzazione e l’adeguamento del Campo Italia. La nostra è solo una considerazione, ma le impressioni sono che finalmente, dopo che il Commissario è sopraggiunto per studiare il fascicolo e le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il nostro comune, si voglia proseguire quel l'iter burocratico che è già stato avviato e in cui i lavori sono già stati appaltati con l’A.T.I. Noi abbiamo un problema serio poiché è già il terzo anno di fila che giochiamo fuori casa. Il nostro è un problema che accomuna molte delle squadre neopromosse che giocano in strutture non in linea con gli standard e criteri infrastrutturali richiesti dalla Lega calcio. Il Sorrento Calcio tornerà a casa, ve lo garantisco. Sicuramente ci sarà uno slittamento dei tempi, poiché quando l’appalto è stato aggiudicato sapevamo che si poteva fare rientro per l’anno 2026, ad oggi i tempi slittano di qualche mese ma ripeto: torneremo a giocare le partite in casa! Ringrazio ancora una volta il Comune di Potenza, la Regione Basilicata, la Prefettura e tutti gli organi predisposti che ci hanno ospitati e in cui giocheremo ancora una parte del campionato. Il Sorrento non ha una casa, loro ce l’hanno data e noi gliene saremo sempre molto grati!".