Calcio
SPORT E SALUTE - Mezzaroma: "Ok alle azioni per innalzare la solidità del sistema"
18.06.2024 13:57 di Napoli Magazine

"Calcio e basket sono oggi due forze trainanti dello sport italiano, in grado di produrre effetti positivi non soltanto sulle società sportive di alto livello, ma di creare condizioni migliori anche per un contestuale aumento delle percentuali di praticanti in Italia". Lo ha detto il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, intervenendo in Commissione Cultura, nell'ambito dell'esame del dl sport e in particolare della commissione sui conti e bilanci dei club professionistici. "Sport e Salute condivide il principio di carattere generale sull'opportunità di adottare azioni volte ad innalzare la solidità complessiva del sistema, in grado di tradursi in una maggiore attrattività degli investimenti, anche privati, in un aumento costante della produzione di valore, e nel potenziamento dell'offerta sportiva del Paese, al fine di garantire anno dopo anno un incremento del gettito fiscale prodotto dal sistema sportivo, il cui 32% sostiene un modello che, se in salute, è in grado di autoalimentarsi e di aumentare la propria solidità anche finanziaria", ha aggiunto Mezzaroma. Poi ha concluso: "Pertanto è necessario che questo percorso continui nel solco di una virtuosa cooperazione tra le forze in campo, anche attraverso la ricerca di nuovi modelli normativi che possano migliorare l'impianto ordinamentale attuale".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPORT E SALUTE - Mezzaroma: "Ok alle azioni per innalzare la solidità del sistema"

di Napoli Magazine

18/06/2024 - 13:57

"Calcio e basket sono oggi due forze trainanti dello sport italiano, in grado di produrre effetti positivi non soltanto sulle società sportive di alto livello, ma di creare condizioni migliori anche per un contestuale aumento delle percentuali di praticanti in Italia". Lo ha detto il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, intervenendo in Commissione Cultura, nell'ambito dell'esame del dl sport e in particolare della commissione sui conti e bilanci dei club professionistici. "Sport e Salute condivide il principio di carattere generale sull'opportunità di adottare azioni volte ad innalzare la solidità complessiva del sistema, in grado di tradursi in una maggiore attrattività degli investimenti, anche privati, in un aumento costante della produzione di valore, e nel potenziamento dell'offerta sportiva del Paese, al fine di garantire anno dopo anno un incremento del gettito fiscale prodotto dal sistema sportivo, il cui 32% sostiene un modello che, se in salute, è in grado di autoalimentarsi e di aumentare la propria solidità anche finanziaria", ha aggiunto Mezzaroma. Poi ha concluso: "Pertanto è necessario che questo percorso continui nel solco di una virtuosa cooperazione tra le forze in campo, anche attraverso la ricerca di nuovi modelli normativi che possano migliorare l'impianto ordinamentale attuale".