Venerdì 10 ottobre dalle 19, presso la Sala Teatro Luca Barba di Cava de’ Tirreni, andrà in scena un appuntamento ideato dal Gruppo di Lettura della libreria indipendente Centopagine. L’evento, dal titolo "Come ci pare", è un incontro pubblico di letture condivise a partire dalle opere di Michela Murgia. Sarà un’opportunità per evocare, raccontare, leggere, le opere dell’autrice ed intellettuale sarda, a poco più di due anni dalla sua morte.
Con lo spirito che l’ha contraddistinta, senza etichette, senza gerarchie, ma in un’agorà, orizzontale, ed aperta a chiunque voglia partecipare.
Chiunque, infatti, potrà portare con sé il proprio libro, o i propri libri, del cuore di Michela Murgia. Sceglierne alcune pagine, mescolarle ad altre, decidere di condividerle. Oppure esserci, per ascoltare. Un’opportunità, anche, di scoprire, per chi non la conoscesse abbastanza, un’intellettuale che come nessun’altra ha saputo segnare l’immaginario letterario, e politico, degli ultimi anni.
L’evento è inserito nel calendario delle attività di Cava Che Legge, progetto di valorizzazione sulla lettura di cui il Comune di Cava de’ Tirreni è promotore e capofila, e che vede partecipare enti, associazioni ed istituti scolastici del territorio. È inoltre realizzato con il contributo e la collaborazione del Gruppo di lettura Centopagine e Purple Square, community transfemminista ed intersezionale ispirata proprio a Michela Murgia.