Cultura & Gossip
A NAPOLI - "Ada Lovelace Day", a Città della Scienza un weekend speciale l'11 e 12 ottobre
10.10.2025 14:52 di Napoli Magazine
aA

In occasione dell'Ada Lovelace Day, Città della Scienza organizza un weekend speciale, l'11 e 12 ottobre 2025, dedicato a laboratori e incontri per valorizzare il contributo delle donne nella scienza. L'evento mira a rendere omaggio ad Ada Lovelace, pioniera dell'informatica, e a ispirare le nuove generazioni, in particolare le ragazze, a intraprendere percorsi tecnico-scientifici.

Il programma del fine settimana è ricco di attività pensate per diverse fasce d'età, che si terranno presso Corporea: Bolle di Sapone (3-6 anni): Un laboratorio interattivo per scoprire i colori cangianti delle bolle e l'interferenza delle onde luminose in modo divertente ed educativo (ore 10:30 e ore 14:00); Programmiamo Wall-E (7-10 anni): I bambini si avvicineranno al pensiero computazionale e al coding in una missione speciale per salvare il pianeta Terra, guidati dal simpatico robot Wall-E. Gli appuntamenti sono alle 11:00 e alle 14:30. Coding con i mattoncini Lego (11-13 anni): Un'attività ludica per imparare i concetti base dell'informatica, del codice e della programmazione attraverso le costruzioni con i mattoncini LEGO. Orari: 11:30 e 15:30.  

E ancora il science show: Il Nobel che manca! (Per tutti, ore 13): una dimostrazione con divertenti e molteplici applicazioni della matematica nella vita quotidiana, dalla storia alla società.  

Le attività sono ideate e condotte dai comunicatori de "Le Nuvole Scienza”.

Inoltre i visitatori potranno esplorare le affascinanti attrazioni del museo.  L'avventura scientifica si rinnova con Corporea, un viaggio interattivo all'interno del corpo umano, la mostra Insetti & Co., per esplorare da vicino il mondo degli insetti; il Planetario con spettacoli immersivi per perdersi tra le stelle e i misteri dell'universo…e la novità: fino all’11 gennaio 2026 è visitabile la mostra: Arachnida: il fascino segreto di ragni e scorpioni

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A NAPOLI - "Ada Lovelace Day", a Città della Scienza un weekend speciale l'11 e 12 ottobre

di Napoli Magazine

10/10/2025 - 14:52

In occasione dell'Ada Lovelace Day, Città della Scienza organizza un weekend speciale, l'11 e 12 ottobre 2025, dedicato a laboratori e incontri per valorizzare il contributo delle donne nella scienza. L'evento mira a rendere omaggio ad Ada Lovelace, pioniera dell'informatica, e a ispirare le nuove generazioni, in particolare le ragazze, a intraprendere percorsi tecnico-scientifici.

Il programma del fine settimana è ricco di attività pensate per diverse fasce d'età, che si terranno presso Corporea: Bolle di Sapone (3-6 anni): Un laboratorio interattivo per scoprire i colori cangianti delle bolle e l'interferenza delle onde luminose in modo divertente ed educativo (ore 10:30 e ore 14:00); Programmiamo Wall-E (7-10 anni): I bambini si avvicineranno al pensiero computazionale e al coding in una missione speciale per salvare il pianeta Terra, guidati dal simpatico robot Wall-E. Gli appuntamenti sono alle 11:00 e alle 14:30. Coding con i mattoncini Lego (11-13 anni): Un'attività ludica per imparare i concetti base dell'informatica, del codice e della programmazione attraverso le costruzioni con i mattoncini LEGO. Orari: 11:30 e 15:30.  

E ancora il science show: Il Nobel che manca! (Per tutti, ore 13): una dimostrazione con divertenti e molteplici applicazioni della matematica nella vita quotidiana, dalla storia alla società.  

Le attività sono ideate e condotte dai comunicatori de "Le Nuvole Scienza”.

Inoltre i visitatori potranno esplorare le affascinanti attrazioni del museo.  L'avventura scientifica si rinnova con Corporea, un viaggio interattivo all'interno del corpo umano, la mostra Insetti & Co., per esplorare da vicino il mondo degli insetti; il Planetario con spettacoli immersivi per perdersi tra le stelle e i misteri dell'universo…e la novità: fino all’11 gennaio 2026 è visitabile la mostra: Arachnida: il fascino segreto di ragni e scorpioni