Il mondo dello spettacolo offre ovviamente il suo tributo Pippo Baudo. "Un maestro per chiunque faccia questo lavoro, padre della tv italiana… Ha formato generazioni di artisti… Ho iniziato a lavorare con lui nel 1980… Domenica In… Mancherà a molti… Ciao Pippo", ha scritto Barbara D'Urso, che ha iniziato la sua carriera in Rai come conduttrice proprio al fianco del conduttore. "Se stato il mio maestro non ti dimenticherò mai! Buon viaggio Pippo", ha scritto Simona Ventura, anche lei nata artisticamente sotto l'ala di Baudo. "Non riesco, l’ho saputo, non stava bene, ma non pensavo che la cosa potesse precipitare. Da un po’ di tempo mi dicevano che non stava bene, se ne parlava da tanto tempo. Non ci ho creduto come tante altre volte. Ho chiamato Renzo Arbore, ha fatto parte della nostra vita. Anni e anni della vita mia e di Renzo, un pezzo di vita nostra, un legame di amicizia fortissimo. Io gli devo moltissimo. Mi ha sempre voluto bene", ha dichiarato Mara Venier a LaPresse, prima di intervenire telefonicamente al Tg1. "Ciao Pippo, con te si spegne la tv, la tv che hai inventato, che hai fatto con amore e genio, quella tv dove hai creato cantanti e comici. Ti sono grato prima come spettatore e poi immeritatamente come collega. Ciao Maestro", sono le parole di Carlo Conti. "Un grande, un gigante, un vero numero uno. Tutti gli dobbiamo qualcosa, come telespettatori e come addetti ai lavori. Gli volevo bene e me ne voleva: sono onorato di questo sentimento. In particolare, in un momento di indecisione nei lontani anni '80, una sua telefonata mi spinse a divenire ciò che sono divenuto: potere della sua voce! Grazie Pippo, l'Italia ti vuole bene ", è il ricordo di Gerry Scotti.
di Napoli Magazine
17/08/2025 - 09:52
Il mondo dello spettacolo offre ovviamente il suo tributo Pippo Baudo. "Un maestro per chiunque faccia questo lavoro, padre della tv italiana… Ha formato generazioni di artisti… Ho iniziato a lavorare con lui nel 1980… Domenica In… Mancherà a molti… Ciao Pippo", ha scritto Barbara D'Urso, che ha iniziato la sua carriera in Rai come conduttrice proprio al fianco del conduttore. "Se stato il mio maestro non ti dimenticherò mai! Buon viaggio Pippo", ha scritto Simona Ventura, anche lei nata artisticamente sotto l'ala di Baudo. "Non riesco, l’ho saputo, non stava bene, ma non pensavo che la cosa potesse precipitare. Da un po’ di tempo mi dicevano che non stava bene, se ne parlava da tanto tempo. Non ci ho creduto come tante altre volte. Ho chiamato Renzo Arbore, ha fatto parte della nostra vita. Anni e anni della vita mia e di Renzo, un pezzo di vita nostra, un legame di amicizia fortissimo. Io gli devo moltissimo. Mi ha sempre voluto bene", ha dichiarato Mara Venier a LaPresse, prima di intervenire telefonicamente al Tg1. "Ciao Pippo, con te si spegne la tv, la tv che hai inventato, che hai fatto con amore e genio, quella tv dove hai creato cantanti e comici. Ti sono grato prima come spettatore e poi immeritatamente come collega. Ciao Maestro", sono le parole di Carlo Conti. "Un grande, un gigante, un vero numero uno. Tutti gli dobbiamo qualcosa, come telespettatori e come addetti ai lavori. Gli volevo bene e me ne voleva: sono onorato di questo sentimento. In particolare, in un momento di indecisione nei lontani anni '80, una sua telefonata mi spinse a divenire ciò che sono divenuto: potere della sua voce! Grazie Pippo, l'Italia ti vuole bene ", è il ricordo di Gerry Scotti.