Anno XX n° 24
martedì 6 giugno 2023, ore
CULTURA & GOSSIP
CINEMA - "ORA FEST!", dal 3 al 7 giugno a Monopoli in Puglia, ecco il programma
25.05.2023 16:15 di Napoli Magazine

Ora! Fest, festival internazionale del cinema dedicato ad ambiente, sostenibilità e giustizia sociale, in programma a Monopoli, in Puglia dal 3 al 7 giugno, presieduto da Giovanni De Blasio con la direzione artistica di Silvia Bizio e la direzione generale di ArtsFor_.

La città di Monopoli, dal 3 al 7 giugno, sarà il palcoscenico ufficiale di un fitto cartellone di appuntamenti con 10 film in concorso e 6 fuori concorso, oltre 20 i cortometraggi italiani e internazionali, di cui 17  in concorso e 5 fuori concorso presentati da WeShort per la rassegna Nuovo Cinema Breve.

Spazio anche a interviste, talk e masterclass, in cui ospiti speciali e professionisti del settore si racconteranno e si confronteranno sul ruolo del cinema e dell’industria cinematografica nell’affrontare e divulgare i temi urgenti del nostro tempo legati alla sostenibilità sociale e alla cultura ambientale. 

 

Ora! Fest è promosso e sostenuto dalla Regione Puglia e dal Comune di Monopoli, che conferiscono il patrocinio alla manifestazione e, soprattutto, ne condividono progettualità e obiettivi.

 

Di seguito il programma dettagliato.

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3 GIUGNO / JUNE 3

 

14.00 - 16.00 Cinema Radar

In competition

CARBON - THE UNAUTHORISED BIOGRAPHY

(Canada, Australia, Germany, 2022, 1h29min)

 

16.30 - 18.30 Cinema Radar

Special Feature

IL TEMPO DEI GIGANTI

(Italia, 2023, 1h15min)

 

16.30 - 18.30 Castello - Sala delle Armi

Corti in competition + Nuovo Cinema Breve by Weshort

I CORTI / SHORTS

 

18.30 - 19.30 Piazza Palmieri

Evento di Pre-apertura / Pre-opening Event

Paolo Giordano, Nicola Lagioia

Raccontare il cambiamento: l’importanza della letteratura e del cinema nella crisi climatica / Narrating change: the importance of literature and film in the climate crisis

In collaborazione con / In collaboration with Lucy. Sulla Cultura

 

19.30 – 20.00 Piazza Palmieri

Intervista / Interview

Giuseppe De Bellis, Michele Emiliano

Una regione da film / A film region

 

20.00 - 21.00 Piazza Palmieri

Evento di Apertura / Opening Event

Special Guests

André Aciman, Lawrence Bender, Matthew Modine, Marisa Tomei, Alfre Woodard and more…

Special Talk with Helen Mirren

 

21.00 - 21.50 Piazza Palmieri

Special Feature

1923, ep. 1

(USA, 2022, 50min)

 

22.00 - 00.00 Piazza Palmieri

Special Feature

SICCITÀ

(Italia, 2022, 1h37min)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4 GIUGNO / JUNE 4

 

10.00 - 12.00 Cinema Radar

In competition

SEEKING ASYLUM
(Mexico, USA, 2023, 1h4min)

Q&A con la regista / with director Rae Ceretto

 

12.00 - 13.00 Cinema Radar

Masterclass

Andre’ Aciman, Alessandro Camon, Lino Pannofino

Dalla letteratura al cinema / From literature to cinema

 

14.00 - 16.30 Cinema Radar

In competition

DOWNWIND

(USA, 2023, 1h36min)

Q&A con i registi / with directors Mark Shapiro, Douglas Brian Miller

 

16.30 - 21.00 Castello - Sala delle Armi

Corti in competition + Nuovo Cinema Breve by Weshort

I CORTI / SHORTS

 

17.00 - 18.30 Cinema Radar

Masterclass

Matthew Modine, Lawrence Bender

Il cinema e la tematica ambientale / Cinema and the environmental issue

Special Feature

RIPPLE EFFECT (USA, 8min)

 

19.00 - 20.00 Piazza Palmieri

Podcast live

Nicola Lagioia

FARE UN FUOCO – Raccontare storie in un tempo difficile / Narrating stories in a difficult time

In collaborazione con / In collaboration with Lucy. Sulla Cultura

 

21.00 - 21.30 Piazza Palmieri

Intro con la regista / Intro with director Cinzia Bomoll
Performance musicale / Musical Performance Rita Marcotulli e Angela Baraldi

 

21.30 - 23.30 Piazza Palmieri

In competition

LA CALIFORNIA

(Italia, 2022, 1h40min)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5 GIUGNO / JUNE 5

 

10.00 - 11.00 Cinema Radar

Masterclass

Enzo Sisti, Paolo Rotondo

Produzioni internazionali: Italia e Nuova Zelanda a confronto / International productions: Italy and New Zealand compared

 

11.30 - 12.00 Cinema Radar

Masterclass

Marisa Tomei, Alfre Woodard

Essere attrice a Hollywood / Being an actor in Hollywood

 

14.00 - 16.00 Cinema Radar

In competition

KLONDIKE

(Ukraine, 2022, 1h40min)

Q&A con il Distributore / with Distributor

 

16.30 - 18.00 Cinema Radar

In competition

DREAM'S GATE

(Iran, Norway, France, 2023, 1h18min)

 

16.30 - 21.00 Castello - Sala delle Armi

Corti in competition + Nuovo Cinema Breve by Weshort

I CORTI / SHORT

 

18.00 - 19.00 Piazza Palmieri

Talk

Angelo Annese, Lawrence Bender, Silvia Bizio, Andrea Crosta, Giovanni De Blasio, Luigi de Vecchi, Edoardo Winspeare
Il cambiamento climatico è una verità scomoda? L’impegno per l’ambiente attraverso l’arte e il cinema / Is climate change an inconvenient truth? Commitment to the environment through art and film

In collaborazione con Fondazione Sylva / In collaboration with Fondazione Sylva

 

18.00 - 20.00 Cinema Radar

In competition

LA CALIFORNIA

(Italia, 2022, 1h40min)

 

21.30 - 23.00 Piazza Palmieri

Special Features
RIPPLE EFFECT (8min)

 

RIVER

(Australia, 2023, 1h15min)

 

In competition

HOW TO BLOW UP A PIPELINE

(USA, 2022, 1h44min)

 

 

 

 

 

 

 

 

6 GIUGNO / JUNE 6

 

10.00 - 11.30 Cinema Radar

Special Feature

A SON OF MAN
(Ecuador, 2018, 1h31min)

 

11.30 – 12.15

Masterclass

Luis Felipe Salvador

Realismo fantastico: l’esplorazione della realtà nel cinema / Fictional realism: exploring reality in cinema

 

12.15 - 13.15 Cinema Radar

In competition

WAORANI, GUARDIANS OF THE AMAZON

(Argentina, 2016, 52 min)

 

14.00 - 16.00 Cinema Radar

In competition

THE NATURE MAKERS

(USA, 2020, 1h10min)

Q&A con il regista /with director Scott Saunders

 

15.30 - 16.30 Castello - Sala delle Armi

Talk

Luisa Rizzo

I droni FPV nella cinematografia / FPV drones in cinematography

 

16.00 - 18.30 Cinema Radar

In competition

ROZA

(Turkey, 2023, 2h)

Q&A con il regista e l’attrice /with director and actress Mustafa Kotan, Belgin Bilcin

 

16.30 - 21.00 Castello - Sala delle Armi

Corti in competition + Nuovo Cinema Breve by Weshort

I CORTI / SHORTS

 

18.30 - 20.30 Cinema Radar

In competition

HOW TO BLOW UP A PIPELINE

(USA, 2022, 1h44min)

 

20.00 - 21.00 Biblioteca civica Rendella

Presentazione del libro / Book presentation

Sabina Guzzanti
“ANonniMus - Vecchi rivoluzionari contro giovani robot”

 

21.00 - 21.30 Piazza Palmieri

In competition

REACTION

(USA, 2023, 7min)

 

21.30 - 00.00 Piazza Palmieri

Special Guest + Special Feature

TERRY GILLIAM

THE ADVENTURES OF BARON MUNCHAUSEN

(UK, USA, Germany, 1988, 2h9min)

 

 

 

 

 

MERCOLEDÌ 7 GIUGNO

 

10.00 - 13.00 Cinema Radar

SEA OF SHADOWS

(Austria, USA, 2019, 1h40min)

 

Masterclass

Andrea Crosta

Il cinema incontra l’impegno sociale e ambientale / Cinema meets social and environmental engagement

 

14.00 - 16.30 Cinema Radar

Special Feature

THE LAST FILM SHOW

(India, France, USA, 2022, 1h50min)

Q&A con il regista e il compositore / with director and composer Pan Nalin, Cyril Morin

 

16.30 - 18.00 Cinema Radar

NIKOLA TESLA, L’UOMO DEL FUTURO

(Italia, 2020, 15min)

 

Masterclass

ALESSANDRO PARRELLO

Il cinema del futuro / The cinema of the future

+ VR experience

 

16.30 - 21.00 Castello - Sala delle Armi

Corti in competition + Nuovo Cinema Breve by Weshort

I CORTI / SHORTS

 

20.00 - 21.30 Cinema Radar

AWARD CEREMONY

 

21.30 - 00.00 Cinema Radar

Special Feature

POLITE SOCIETY

(UK, 2023, 1h42min)

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>