Cultura & Gossip
COMICON - Da Napoli un successo per l’Italia, la seconda edizione di COMICON Bergamo si conclude con 35.000 visitatori
24.06.2024 13:37 di Napoli Magazine

COMICON - International Pop Culture Festival: una storia di successo non solo a Napoli, ma anche nel Nord Italia. Dopo il record di COMICON Napoli 2024 (175.000 presenze), anche COMICON Bergamo raggiunge straordinari risultati già alla sua edizione:  35.000 visitatori (+25% rispetto al 2023) e un programma ricchissimo di eventi e di ospiti internazionali nei tre giorni di festival alla Fiera di Bergamo e fino a ottobre per la rassegna COMIC(ON) OFF diffusa a Bergamo e provincia, nel bresciano e a Milano.

 

Ancora una volta COMICON si conferma uno dei maggiori player europei di eventi per la cultura e l’intrattenimento, un’eccellenza nata a Napoli e in grado di valicare i confini. Nel mese di ottobre COMICON sarà in Corea del Sud per rappresentare Napoli, la Campania e l’Italia al BICOF (Bucheon International Comics Festival), dopo lo splendido gemellaggio COMICON-BICOF che ha permesso di ospitare a COMICON Napoli artisti, mostre, eventi e cultura gastronomica coreana, grazie alla collaborazione con KOMACON (Korea Manhwa Contents Agency).

 

E il 2025 si prospetta un anno ancora più ricco di sfide con i grandiosi festeggiamenti per la XXV edizione di COMICON Napoli (1 - 4 maggio) e la III edizione di COMICON Bergamo (20 - 22 giugno).

 

COMICON è un progetto culturale nato da oltre un ventennio per dare voce e visibilità al Fumetto. Oggi, con il grande successo di Napoli e il risultato straordinario della seconda edizione di Bergamo, unitamente alle mostre artistiche realizzate in Italia e nel mondo, COMICON si conferma in vetta al ranking degli eventi culturali e di intrattenimento a livello nazionale, con relazioni e progetti di qualità internazionale. COMICON Bergamo ha confermato la qualità e il format che connotano l’appeal dell’edizione napoletana, con un fulcro centrale in fiera, e un programma artistico ricchissimo di appuntamenti con mostre, incontri con autori e artisti, in grado di contaminare anche il territorio ospitante con un’offerta culturale speciale, come la mostra di Tanino Liberatore aperta in città, a Bergamo, fino a ottobre” - ha commentato Claudio Curcio, Presidente COMICON. 

 

Nel 2024 abbiamo soddisfatto 210 mila visitatori che hanno potuto godere di eventi, mostre, performance e offerta espositiva nelle due edizioni di COMICON a Napoli ed a Bergamo. Un lavoro impegnativo portato avanti da una squadra di circa 50 ragazze e ragazzi che, per tutto l’anno, collaborano alla riuscita di uno dei festival culturali e di intrattenimento più importanti in italia e nel mondo. A loro, ai tecnici, ai partner e sponsor, va il nostro ringraziamento per la straordinaria passione con cui rendono COMICON un evento unico e di grande qualità, a cui si aggiungono i molteplici progetti che sviluppiamo in Italia ed all’estero incentrati sulla nona arte e sulla creatività pop, quali le mostre espositive (quest’anno realizzate, oltre che in varie città italiane, anche in Francia, Germania, e in autunno in Corea), le produzioni editoriali (della COMICON Edizioni), le attività legate alla curatela di artisti di fama mondiale come Milo Manara e Tanino Liberatore. Il network di COMICON (della cooperativa e dell’associazione correlate) si consolida come laboratorio artigianale che da Napoli appassiona l’Italia e l’estero con progetti innovativi per la cultura pop e l'intrattenimento artistico” così Carlo Cigliano, Amministratore Delegato COMICON.     

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
COMICON - Da Napoli un successo per l’Italia, la seconda edizione di COMICON Bergamo si conclude con 35.000 visitatori

di Napoli Magazine

24/06/2024 - 13:37

COMICON - International Pop Culture Festival: una storia di successo non solo a Napoli, ma anche nel Nord Italia. Dopo il record di COMICON Napoli 2024 (175.000 presenze), anche COMICON Bergamo raggiunge straordinari risultati già alla sua edizione:  35.000 visitatori (+25% rispetto al 2023) e un programma ricchissimo di eventi e di ospiti internazionali nei tre giorni di festival alla Fiera di Bergamo e fino a ottobre per la rassegna COMIC(ON) OFF diffusa a Bergamo e provincia, nel bresciano e a Milano.

 

Ancora una volta COMICON si conferma uno dei maggiori player europei di eventi per la cultura e l’intrattenimento, un’eccellenza nata a Napoli e in grado di valicare i confini. Nel mese di ottobre COMICON sarà in Corea del Sud per rappresentare Napoli, la Campania e l’Italia al BICOF (Bucheon International Comics Festival), dopo lo splendido gemellaggio COMICON-BICOF che ha permesso di ospitare a COMICON Napoli artisti, mostre, eventi e cultura gastronomica coreana, grazie alla collaborazione con KOMACON (Korea Manhwa Contents Agency).

 

E il 2025 si prospetta un anno ancora più ricco di sfide con i grandiosi festeggiamenti per la XXV edizione di COMICON Napoli (1 - 4 maggio) e la III edizione di COMICON Bergamo (20 - 22 giugno).

 

COMICON è un progetto culturale nato da oltre un ventennio per dare voce e visibilità al Fumetto. Oggi, con il grande successo di Napoli e il risultato straordinario della seconda edizione di Bergamo, unitamente alle mostre artistiche realizzate in Italia e nel mondo, COMICON si conferma in vetta al ranking degli eventi culturali e di intrattenimento a livello nazionale, con relazioni e progetti di qualità internazionale. COMICON Bergamo ha confermato la qualità e il format che connotano l’appeal dell’edizione napoletana, con un fulcro centrale in fiera, e un programma artistico ricchissimo di appuntamenti con mostre, incontri con autori e artisti, in grado di contaminare anche il territorio ospitante con un’offerta culturale speciale, come la mostra di Tanino Liberatore aperta in città, a Bergamo, fino a ottobre” - ha commentato Claudio Curcio, Presidente COMICON. 

 

Nel 2024 abbiamo soddisfatto 210 mila visitatori che hanno potuto godere di eventi, mostre, performance e offerta espositiva nelle due edizioni di COMICON a Napoli ed a Bergamo. Un lavoro impegnativo portato avanti da una squadra di circa 50 ragazze e ragazzi che, per tutto l’anno, collaborano alla riuscita di uno dei festival culturali e di intrattenimento più importanti in italia e nel mondo. A loro, ai tecnici, ai partner e sponsor, va il nostro ringraziamento per la straordinaria passione con cui rendono COMICON un evento unico e di grande qualità, a cui si aggiungono i molteplici progetti che sviluppiamo in Italia ed all’estero incentrati sulla nona arte e sulla creatività pop, quali le mostre espositive (quest’anno realizzate, oltre che in varie città italiane, anche in Francia, Germania, e in autunno in Corea), le produzioni editoriali (della COMICON Edizioni), le attività legate alla curatela di artisti di fama mondiale come Milo Manara e Tanino Liberatore. Il network di COMICON (della cooperativa e dell’associazione correlate) si consolida come laboratorio artigianale che da Napoli appassiona l’Italia e l’estero con progetti innovativi per la cultura pop e l'intrattenimento artistico” così Carlo Cigliano, Amministratore Delegato COMICON.