Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. Il locale di Cosenza, che sorge in viale Giacomo Mancini 28 e conta 100 coperti interni e 40 esterni, sfornerà tutti i giorni l’iconica pizza napoletana con oltre 150 anni di storia, sia a pranzo che a cena. La pizzeria si trova in un luogo strategico, una via centrale a pochi passi dal centro storico di Cosenza e dalla sua Cattedrale, dal Castello Normanno-Svevo, dal Museo dei Brettii e degli Enotri e dal Teatro Rendano. "La Calabria è una regione meravigliosa, ricca di fascino e di storia, che ha diverse analogie con la nostra terra d’origine, cultura del cibo compresa. Siamo per questo molto felici di essere approdati anche a Cosenza, dopo la sede di Crotone. Ci sono già arrivate tante testimonianze che dimostrano quanta attesa ci sia intorno a questa inaugurazione e siamo certi che non verrà delusa", afferma Alessandro Condurro, AD de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world. "La Calabria e i suoi abitanti stanno facendo un gran lavoro in termini di accoglienza e hospitality. Questa terra ha tutto ciò che si può volere da una regione: mare straordinario, montagne magnifiche, ma ciò che la rende unica, a nostro avviso, è proprio la gente. Tra tanti piatti tipici di questa zona, siamo certi che anche la nostra pizza verrà apprezzata molto. Siamo felicissimi poi di aprire proprio a Cosenza, una città del sud che merita di essere visitata", continua Francesco De Luca, AD de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world. Il locale, a pochi passi dai principali attrattori turistici e dalle sedi culturali della città, è stato arredato in modo moderno, senza però tradire quello che è il concept della pizzeria di Forcella. I tavoli di marmo e i quadri alle pareti che raccontano la storia dell’Antica Pizzeria da Michele richiamano fedelmente l’autenticità della sede di Napoli. Il forno con maioliche dorate sarà però il vero protagonista della sala, un colpo d’occhio che di certo non passa inosservato. Le pizze proposte sono quelle canoniche, legate alla tradizione partenopea: margherita, marinara, cosacca e marita in primis, anche se non mancheranno incursioni golose e diversificate, anche legate a prodotti stagionali locali.
di Napoli Magazine
28/08/2025 - 12:20
Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. Il locale di Cosenza, che sorge in viale Giacomo Mancini 28 e conta 100 coperti interni e 40 esterni, sfornerà tutti i giorni l’iconica pizza napoletana con oltre 150 anni di storia, sia a pranzo che a cena. La pizzeria si trova in un luogo strategico, una via centrale a pochi passi dal centro storico di Cosenza e dalla sua Cattedrale, dal Castello Normanno-Svevo, dal Museo dei Brettii e degli Enotri e dal Teatro Rendano. "La Calabria è una regione meravigliosa, ricca di fascino e di storia, che ha diverse analogie con la nostra terra d’origine, cultura del cibo compresa. Siamo per questo molto felici di essere approdati anche a Cosenza, dopo la sede di Crotone. Ci sono già arrivate tante testimonianze che dimostrano quanta attesa ci sia intorno a questa inaugurazione e siamo certi che non verrà delusa", afferma Alessandro Condurro, AD de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world. "La Calabria e i suoi abitanti stanno facendo un gran lavoro in termini di accoglienza e hospitality. Questa terra ha tutto ciò che si può volere da una regione: mare straordinario, montagne magnifiche, ma ciò che la rende unica, a nostro avviso, è proprio la gente. Tra tanti piatti tipici di questa zona, siamo certi che anche la nostra pizza verrà apprezzata molto. Siamo felicissimi poi di aprire proprio a Cosenza, una città del sud che merita di essere visitata", continua Francesco De Luca, AD de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world. Il locale, a pochi passi dai principali attrattori turistici e dalle sedi culturali della città, è stato arredato in modo moderno, senza però tradire quello che è il concept della pizzeria di Forcella. I tavoli di marmo e i quadri alle pareti che raccontano la storia dell’Antica Pizzeria da Michele richiamano fedelmente l’autenticità della sede di Napoli. Il forno con maioliche dorate sarà però il vero protagonista della sala, un colpo d’occhio che di certo non passa inosservato. Le pizze proposte sono quelle canoniche, legate alla tradizione partenopea: margherita, marinara, cosacca e marita in primis, anche se non mancheranno incursioni golose e diversificate, anche legate a prodotti stagionali locali.