Cultura & Gossip
LIBRI - "I diari segreti di Raffaele Cutolo", presentazione al Mondadori Bookstore nella Galleria Umberto I
07.12.2024 17:42 di Napoli Magazine

NAPOLI - Si terrà mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 18:00, presso il Mondadori Bookstore nella Galleria Umberto I di Napoli, la presentazione del libro “I diari segreti di Raffaele Cutolo”, scritto da Simone Di Meo e Gianluigi Esposito

Il volume offre uno sguardo approfondito e inedito sulla figura di Raffaele Cutolo, svelandone aspetti mai raccontati e contribuendo a tracciare un quadro complesso e documentato del suo ruolo nella storia della camorra. Oltre agli autori, all’evento interverranno Tina Iacone, moglie di Raffaele Cutolo e Don Aniello Manganiello, sacerdote impegnato da anni nel sociale e nella lotta alla criminalità organizzata. Ci sarà anche la partecipazione straordinaria dell’attore Gianfranco Gallo. L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire un tema che ha segnato la cronaca e la storia italiana, grazie anche alla presenza di ospiti d’eccezione e al contributo degli autori. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LIBRI - "I diari segreti di Raffaele Cutolo", presentazione al Mondadori Bookstore nella Galleria Umberto I

di Napoli Magazine

07/12/2024 - 17:42

NAPOLI - Si terrà mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 18:00, presso il Mondadori Bookstore nella Galleria Umberto I di Napoli, la presentazione del libro “I diari segreti di Raffaele Cutolo”, scritto da Simone Di Meo e Gianluigi Esposito

Il volume offre uno sguardo approfondito e inedito sulla figura di Raffaele Cutolo, svelandone aspetti mai raccontati e contribuendo a tracciare un quadro complesso e documentato del suo ruolo nella storia della camorra. Oltre agli autori, all’evento interverranno Tina Iacone, moglie di Raffaele Cutolo e Don Aniello Manganiello, sacerdote impegnato da anni nel sociale e nella lotta alla criminalità organizzata. Ci sarà anche la partecipazione straordinaria dell’attore Gianfranco Gallo. L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire un tema che ha segnato la cronaca e la storia italiana, grazie anche alla presenza di ospiti d’eccezione e al contributo degli autori. Ingresso libero fino a esaurimento posti.