Venerdì 11 aprile 2025 Ore 18,30
Nouveau Theatre de Poche
Via Salvatore Tommasi, 15 – Napoli
Presentazione
“ ‘Nfierno “ ‘A Divina Cummedia
di
Antonio Covino – Kairos Edizioni
L’opera di Antonio Covino è un brillante esempio della vitalità e della ricchezza della lingua napoletana. L’autore ha volto in napoletano l’intera prima cantica del capolavoro di Dante. L’opera è impreziosita dalle illustrazioni di cinque studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli: Francesca Bisogni, Domenico Criscuolo, Davide Dell’Aversano, Virginia Morella, Annamaria Pocomento. La presentazione ci sarà presso il Teatro de Poche di Napoli in via Tommasi,15 Napoli. Dopo l’indirizzo di saluto dell’editore Giovanni Musella, l’opera verrà presentata in maniera originale tra video e immagini a cura di Emanuele Musella, e le letture ad opera degli allievi-attori del Teatro de Poche che presta molta attenzione ai giovani offrendo loro laboratori di alta qualità didattica. Per la presentazione di ‘Nfierno interverranno gli allievi: Morgana Autiero, Lino Florio, Giancarlo Lobasso, Roberta Michelino, davide Nazzaro, Mario Russo, Luca Saltarelli, Laura Tassaro che con letture dell’opera sperimenteranno la conoscenza della Divina Commedia e la lingua napolitana. L’ambientazione del De Poche ben si presta come scenografia all’opera di Covino, si tratta infatti di uno spazio cavo, un cunicolo con percorsi labirintici sotto il livello della strada come solo Napoli può donarci. L’ideazione è di Laura Bufano con la partecipazione di Giancarlo Lobasso.
Lo spazio è stato concesso dall’attore e regista Peppe Miale
Conduce Laura Bufano
L’ingresso è gratuito
di Napoli Magazine
07/04/2025 - 13:25
Venerdì 11 aprile 2025 Ore 18,30
Nouveau Theatre de Poche
Via Salvatore Tommasi, 15 – Napoli
Presentazione
“ ‘Nfierno “ ‘A Divina Cummedia
di
Antonio Covino – Kairos Edizioni
L’opera di Antonio Covino è un brillante esempio della vitalità e della ricchezza della lingua napoletana. L’autore ha volto in napoletano l’intera prima cantica del capolavoro di Dante. L’opera è impreziosita dalle illustrazioni di cinque studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli: Francesca Bisogni, Domenico Criscuolo, Davide Dell’Aversano, Virginia Morella, Annamaria Pocomento. La presentazione ci sarà presso il Teatro de Poche di Napoli in via Tommasi,15 Napoli. Dopo l’indirizzo di saluto dell’editore Giovanni Musella, l’opera verrà presentata in maniera originale tra video e immagini a cura di Emanuele Musella, e le letture ad opera degli allievi-attori del Teatro de Poche che presta molta attenzione ai giovani offrendo loro laboratori di alta qualità didattica. Per la presentazione di ‘Nfierno interverranno gli allievi: Morgana Autiero, Lino Florio, Giancarlo Lobasso, Roberta Michelino, davide Nazzaro, Mario Russo, Luca Saltarelli, Laura Tassaro che con letture dell’opera sperimenteranno la conoscenza della Divina Commedia e la lingua napolitana. L’ambientazione del De Poche ben si presta come scenografia all’opera di Covino, si tratta infatti di uno spazio cavo, un cunicolo con percorsi labirintici sotto il livello della strada come solo Napoli può donarci. L’ideazione è di Laura Bufano con la partecipazione di Giancarlo Lobasso.
Lo spazio è stato concesso dall’attore e regista Peppe Miale
Conduce Laura Bufano
L’ingresso è gratuito