Cultura & Gossip
LIBRI - "Prime persone" di Erri De Luca, la presentazione a Napoli l'11 novembre
10.11.2025 10:30 di Napoli Magazine
aA
Martedì 11 novembre, alle ore 18.00, Erri De Luca incontra i suoi lettori a Napoli per presentare Prime persone, edito da Feltrinelli. L’appuntamento, a cura di Feltrinelli, si terrà presso La Santissima – Community Hub, negli spazi dell’ex Ospedale Militare di Vico delle Monache, 1. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. 
In questo nuovo lavoro, Erri De Luca racconta l’Antico Testamento attraverso la viva voce dei personaggi che ne popolano le pagine, in un libro di straordinaria intensità. 
 
Quella con le scritture sacre per Erri De Luca è una frequentazione fitta e di lungo corso. Dal contatto prolungato con le sue pagine nasce questo racconto dell’Antico Testamento per la viva voce dei personaggi che lo popolano. Sono autobiografi e folgoranti. Erri De Luca parte dalle prime persone create, Adamo ed Eva – Adàm e Hauà –, per dare via via la voce, in ordine di apparizione, a una scelta moltitudine dei loro discendenti. Ciascuno parla in prima persona, cerca riparo nelle parole a quei fatti, oppure li rivendica, li chiarisce, li precisa.  Voci potenti, piene di verità o di carità, di forza contro le avversità, di speranza, di peccati ormai irredimibili: se la presenza del divino è indubbia, è la loro umanità, il loro arbitrio a farli spiccare e a renderli memorabili. 
 
L’incontro sarà un’occasione per ascoltare dalla voce dell’autore la nascita di un libro che mette al centro la parola come luogo d’incontro tra tempo antico e sensibilità contemporanea.  
ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LIBRI - "Prime persone" di Erri De Luca, la presentazione a Napoli l'11 novembre

di Napoli Magazine

10/11/2025 - 10:30

Martedì 11 novembre, alle ore 18.00, Erri De Luca incontra i suoi lettori a Napoli per presentare Prime persone, edito da Feltrinelli. L’appuntamento, a cura di Feltrinelli, si terrà presso La Santissima – Community Hub, negli spazi dell’ex Ospedale Militare di Vico delle Monache, 1. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. 
In questo nuovo lavoro, Erri De Luca racconta l’Antico Testamento attraverso la viva voce dei personaggi che ne popolano le pagine, in un libro di straordinaria intensità. 
 
Quella con le scritture sacre per Erri De Luca è una frequentazione fitta e di lungo corso. Dal contatto prolungato con le sue pagine nasce questo racconto dell’Antico Testamento per la viva voce dei personaggi che lo popolano. Sono autobiografi e folgoranti. Erri De Luca parte dalle prime persone create, Adamo ed Eva – Adàm e Hauà –, per dare via via la voce, in ordine di apparizione, a una scelta moltitudine dei loro discendenti. Ciascuno parla in prima persona, cerca riparo nelle parole a quei fatti, oppure li rivendica, li chiarisce, li precisa.  Voci potenti, piene di verità o di carità, di forza contro le avversità, di speranza, di peccati ormai irredimibili: se la presenza del divino è indubbia, è la loro umanità, il loro arbitrio a farli spiccare e a renderli memorabili. 
 
L’incontro sarà un’occasione per ascoltare dalla voce dell’autore la nascita di un libro che mette al centro la parola come luogo d’incontro tra tempo antico e sensibilità contemporanea.