Cultura & Gossip
MOSTRA - "L'armonia perduta" di Bruno Fermariello alla galleria FrameArsArtes di Napoli
07.04.2025 09:33 di Napoli Magazine

Verra` inaugurata mercoledi` 9 aprile la mostra di Bruno Fermariello dal titolo “l’armonia perduta” presso la galleria FrameArsArtes di Napoli, a cura di Paola Pozzi e Brunello Nardone, con testo critico di Maria Savarese.

Bruno Fermariello filosofo, artista, detective dell’arte, e` nato a Napoli nel 1961 dove vive e lavora.

“Se penso al mio rapporto con Napoli mi sembra di poterlo esprimere soltanto per immagini”: cosi` scriveva Raffaele La Capria nel 1986 in un saggio dal titolo L’armonia perduta, in cui raccontava la complessita` del rapporto tra la citta` partenopea e la sua ‘napoletanita`’.

Ed e` quello che fa anche Bruno Fermariello con queste nuove opere, quindici vedute di Napoli dipinte ad acrilico su legno e su carta, con cui torna ad indagare e riflettere sul proprio rapporto con la citta`, osservata attraverso il filtro della propria interiorita` e restituita, con una visione diversa, onirica e magica.
Napoli dipinta ad acrilico su legno e su carta, con cui torna ad indagare e riflettere sul proprio rapporto con la citta`, osservata attraverso il filtro della propria interiorita` e restituita, con una visione diversa, onirica e magica.

L’artista ha esordito sulla scena espositiva nella collettiva “ Imprimatur”, Milano 1992, a cura di Achille Bonito Oliva, a cui hanno fatto seguito molte collettive e personali.

Oltre a dedicarsi a temi di natura antropologica, il suo interesse si e` sempre rivolto alla storia dell’arte, all’indagine delle opere d’arte da lui intese quali veri e propri documenti storici. A tale interesse ineriscono i contributi apparsi su riviste locali e nazionali.

Partecipa alla realizzazione di due documentari:

“Arte in Campo”, il segno magico nella pittura delle ragazze Rom e “L’Enigma del Rosario”, un giallo caravaggesco.

Come artista si e` dedicato all’organizzazione di laboratori di pittura e teatro per ragazzi: i giovani detenuti del carcere di Nisida, quelli del campo Rom di Secondigliano ed ancora del Centro Urban nei Quartieri Spagnoli.

Bruno Fermariello - L’armonia Perduta
9- 29 aprile 2025
FRAMEARSARTES - Napoli, corso Vittorio Emanuele n. 525 Orari: da martedi` a sabato dalle 16.00 alle 19.00 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MOSTRA - "L'armonia perduta" di Bruno Fermariello alla galleria FrameArsArtes di Napoli

di Napoli Magazine

07/04/2025 - 09:33

Verra` inaugurata mercoledi` 9 aprile la mostra di Bruno Fermariello dal titolo “l’armonia perduta” presso la galleria FrameArsArtes di Napoli, a cura di Paola Pozzi e Brunello Nardone, con testo critico di Maria Savarese.

Bruno Fermariello filosofo, artista, detective dell’arte, e` nato a Napoli nel 1961 dove vive e lavora.

“Se penso al mio rapporto con Napoli mi sembra di poterlo esprimere soltanto per immagini”: cosi` scriveva Raffaele La Capria nel 1986 in un saggio dal titolo L’armonia perduta, in cui raccontava la complessita` del rapporto tra la citta` partenopea e la sua ‘napoletanita`’.

Ed e` quello che fa anche Bruno Fermariello con queste nuove opere, quindici vedute di Napoli dipinte ad acrilico su legno e su carta, con cui torna ad indagare e riflettere sul proprio rapporto con la citta`, osservata attraverso il filtro della propria interiorita` e restituita, con una visione diversa, onirica e magica.
Napoli dipinta ad acrilico su legno e su carta, con cui torna ad indagare e riflettere sul proprio rapporto con la citta`, osservata attraverso il filtro della propria interiorita` e restituita, con una visione diversa, onirica e magica.

L’artista ha esordito sulla scena espositiva nella collettiva “ Imprimatur”, Milano 1992, a cura di Achille Bonito Oliva, a cui hanno fatto seguito molte collettive e personali.

Oltre a dedicarsi a temi di natura antropologica, il suo interesse si e` sempre rivolto alla storia dell’arte, all’indagine delle opere d’arte da lui intese quali veri e propri documenti storici. A tale interesse ineriscono i contributi apparsi su riviste locali e nazionali.

Partecipa alla realizzazione di due documentari:

“Arte in Campo”, il segno magico nella pittura delle ragazze Rom e “L’Enigma del Rosario”, un giallo caravaggesco.

Come artista si e` dedicato all’organizzazione di laboratori di pittura e teatro per ragazzi: i giovani detenuti del carcere di Nisida, quelli del campo Rom di Secondigliano ed ancora del Centro Urban nei Quartieri Spagnoli.

Bruno Fermariello - L’armonia Perduta
9- 29 aprile 2025
FRAMEARSARTES - Napoli, corso Vittorio Emanuele n. 525 Orari: da martedi` a sabato dalle 16.00 alle 19.00