Cultura & Gossip
MUSICA - Alessandra Tumolillo protagonista dell’opening act del concerto dei Negramaro allo stadio Maradona, poi canta "Napule è" con Sangiorgi durante il live
17.06.2024 16:28 di Napoli Magazine

Un’atmosfera carica di emozioni ha invaso lo Stadio “Diego Armando Maradona” in occasione della prima data live negli stadi dei Negramaro. Protagonista dell’opening act a cura dei talenti della Fondazione Pino Daniele, la chitarra Nylon di Alessandra Tumolillo - cantautrice e chitarrista del roster BMG - che ha fin da subito fatto breccia nel cuore del pubblico esibendosi sulle note di “Quando” di Pino Daniele. L'atmosfera ha poi assunto nuova veste con il passaggio alla chitarra elettrica e il sound di "Uè man!", condividendo in compagnia di altre due potenti voci femminili (Greta Bragoni e Valentina Gnesutta) un forte messaggio contro il femminicidio.

Grandi emozioni anche durante il live, quando Alessandra ha raggiunto sul palco Giuliano Sangiorgi per condividere una speciale e unica versione di “Napule è”, coinvolgendo il pubblico del Maradona in un momento indimenticabile, connubio perfetto di talento, passione e amore per la musica.

L’opera di Pino sarà nuovamente interpretata dai 40 giovani sostenuti dalla Fondazione Pino Daniele - con la direzione artistica musicale di Fabrizio Bianco e sotto la guida di Elisabetta Gagliardi, docente di Canto Pop Rock al Conservatorio G. Verdi di Milano e Vocal Coach di Alessandra Tumolillo - in occasione dell’opening act del prossimo live dei Negramaro in programma sabato 22 giugno allo Stadio San Siro di Milano.

Gli abiti e lo styling di Alessandra sono a cura dei giovani talenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e Brera.

 

BIO

ALESSANDRA TUMOLILLO, cantautrice e chitarrista del roster BMG, nasce a Napoli da genitori musicisti e si dedica fin da giovanissima agli studi musicali. Già diplomata al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, si specializza alla Berklee School di Boston e al Conservatorio G. Verdi di Milano. Numerose sono le sue esibizioni dal vivo, vantando importanti collaborazioni live - tra le quali Tosca, Venerus, Jake Sherman, Mario Rosini - e televisive con Stefano De Martino (“Bar Stella” su Rai 2) e Luca Barbarossa (“Radio2 Social Club”). Due dei suoi brani inediti sono diventati colonne sonore di due film prodotti da CattleyaLab - Rai Cinema e Opera TotaleAlessandra, che con la sua musica ha già conquistato il piccolo e grande schermo, è un vero e proprio talento nel rivisitare i classici napoletani che, attraverso le sue corde, vestono di un’elegante modernità. A fine febbraio 2024 pubblica in digitale il singolo Si t o ssapesse dicere, personale versione in musica di Alessandra dell’omonima poesia di Eduardo De Filippo nonché colonna sonora dei titoli di testa del film “Romeo è Giulietta” del regista Giovanni Veronesi.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - Alessandra Tumolillo protagonista dell’opening act del concerto dei Negramaro allo stadio Maradona, poi canta "Napule è" con Sangiorgi durante il live

di Napoli Magazine

17/06/2024 - 16:28

Un’atmosfera carica di emozioni ha invaso lo Stadio “Diego Armando Maradona” in occasione della prima data live negli stadi dei Negramaro. Protagonista dell’opening act a cura dei talenti della Fondazione Pino Daniele, la chitarra Nylon di Alessandra Tumolillo - cantautrice e chitarrista del roster BMG - che ha fin da subito fatto breccia nel cuore del pubblico esibendosi sulle note di “Quando” di Pino Daniele. L'atmosfera ha poi assunto nuova veste con il passaggio alla chitarra elettrica e il sound di "Uè man!", condividendo in compagnia di altre due potenti voci femminili (Greta Bragoni e Valentina Gnesutta) un forte messaggio contro il femminicidio.

Grandi emozioni anche durante il live, quando Alessandra ha raggiunto sul palco Giuliano Sangiorgi per condividere una speciale e unica versione di “Napule è”, coinvolgendo il pubblico del Maradona in un momento indimenticabile, connubio perfetto di talento, passione e amore per la musica.

L’opera di Pino sarà nuovamente interpretata dai 40 giovani sostenuti dalla Fondazione Pino Daniele - con la direzione artistica musicale di Fabrizio Bianco e sotto la guida di Elisabetta Gagliardi, docente di Canto Pop Rock al Conservatorio G. Verdi di Milano e Vocal Coach di Alessandra Tumolillo - in occasione dell’opening act del prossimo live dei Negramaro in programma sabato 22 giugno allo Stadio San Siro di Milano.

Gli abiti e lo styling di Alessandra sono a cura dei giovani talenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e Brera.

 

BIO

ALESSANDRA TUMOLILLO, cantautrice e chitarrista del roster BMG, nasce a Napoli da genitori musicisti e si dedica fin da giovanissima agli studi musicali. Già diplomata al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, si specializza alla Berklee School di Boston e al Conservatorio G. Verdi di Milano. Numerose sono le sue esibizioni dal vivo, vantando importanti collaborazioni live - tra le quali Tosca, Venerus, Jake Sherman, Mario Rosini - e televisive con Stefano De Martino (“Bar Stella” su Rai 2) e Luca Barbarossa (“Radio2 Social Club”). Due dei suoi brani inediti sono diventati colonne sonore di due film prodotti da CattleyaLab - Rai Cinema e Opera TotaleAlessandra, che con la sua musica ha già conquistato il piccolo e grande schermo, è un vero e proprio talento nel rivisitare i classici napoletani che, attraverso le sue corde, vestono di un’elegante modernità. A fine febbraio 2024 pubblica in digitale il singolo Si t o ssapesse dicere, personale versione in musica di Alessandra dell’omonima poesia di Eduardo De Filippo nonché colonna sonora dei titoli di testa del film “Romeo è Giulietta” del regista Giovanni Veronesi.