Si avvicina la 2ª edizione di SOPRAVÈNTO, il festival che unisce la musica e il mare in programma dal 23 al 25 maggio a Fano (Pesaro e Urbino), con la direzione artistica di COLAPESCE e DIMARTINO, organizzato da Rebel House e Comune di Fano con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura.
La città marchigiana per tre giorni si trasformerà in un palcoscenico diffuso, ospitando concerti di alcuni degli artisti più in vista nel panorama musicale italiano, incontri e momenti di condivisione in luoghi simbolo della marineria fanese e del suo suggestivo centro storico.
Il 23 maggio l’Ex Chiesa di San Francesco farà da cornice al concerto di DENTE. Quello del cantautore sarà un live intenso, chitarra e voce, pensato appositamente per presentare, nell’atmosfera intima e sospesa di uno dei luoghi più affascinanti di Fano, il suo nuovo album “Santa Tenerezza”, nato da un’urgenza creativa sincera e istintiva. Spogliati dagli arrangiamenti ricchi dell’album, i brani prenderanno vita in una dimensione essenziale, restituendo tutta la forza terapeutica della scrittura di Dente.
Inizio concerto ore 21.00. Opening act Tutto Piange.
Da oggi, giovedì 24 aprile, i biglietti sono disponibili in prevendita su LiveTicket.it.
Dente, al secolo Giuseppe Peveri, dopo la militanza come chitarrista in formazioni rock/new wave, nel 2006 inizia la sua esperienza solista con “Anice in bocca” (Jestrai), un disco che contribuisce a definire la via italiana al pop lo-fi, la cui poetica viene portata a compimento nei dischi successivi, riconosciuti cult della nuova canzone italiana anni 2000: “Non c’è due senza te” (2007, Jestrai), “L’amore non è bello” (2009, Ghost/Venus), “Io tra di noi” (2011, Ghost/Venus), che comincia l’esplorazione di Dente verso dimensioni sonore sempre meno connotate dall’estetica lo-fi e sempre più improntate a un cantautorato classico e consapevole. Anche la scrittura, inizialmente destrutturata, evolve progressivamente verso ricercatezza ed essenzialità, senza mai perdere la riconoscibile giocosità del linguaggio che ha consacrato lo stile di Dente. È il percorso dei dischi “Almanacco del giorno prima” (2014, RCA/Sony), “Canzoni per metà” (2016, Pastiglie/Sony) e “Dente” (2020, INRI/Artist First). Del 2015, invece, è l’esordio letterario di Dente con “Favole per bambini molto stanchi”, edito da Bompiani. Nel 2023 torna sulle scene con un disco prodotto da Federico Nardelli, “Hotel Souvenir”, un posto speciale dove il passato e il futuro dormono in camere doppie. A ottobre 2024 pubblica “Zenzero”, in collaborazione con Colapesce.
SOPRAVÈNTO si caratterizza per la stretta relazione con il luogo in cui si svolge, una città che affonda le proprie origini e tradizioni nel mare, di cui racconta le tradizioni e di cui propone uno sguardo plurale e dinamico con cui osservare le bellezze del territorio. Per omaggiare la cultura del mare e la sua gente è stato scelto come nome Sopravènto, termine usato in marineria per indicare ciò che si trova dalla parte da cui spira il vento. Il mare verrà narrato non solo con il linguaggio universale della musica, ma anche attraverso i racconti emozionanti di marinai e pescatori fanesi, custodi della tradizione e della storia locale.