Dal 25 novembre 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Maybe the next time”, il nuovo EP di Gabbo dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Tu come fai”.
Dichiara l’artista a proposito della nuova release:“Da sempre a casa si ascoltava black music ed è stato fondamentale; jazz, soul, funk, R&B e dance music la facevano da padrone nelle mura di casa nostra. Credo sia proprio questo il motivo per cui il sound Black è quello che mi esce naturale e che mi rappresenta maggiormente. Ho voluto fare tutto questo insieme ad amici che amo e stimo, mio fratello Squarta ed i talentuosi Ugo Crepa, PeppOh, Luca Notaro e Calmo”
Biografia
Gabbo, pseudonimo di Gabriele Centofanti è un bassista e produttore italiano. Nato in una famiglia di musicisti, Gabbo inizia a suonare il basso elettrico a 15 anni. Un anno dopo intraprende lo studio del contrabbasso presso il conservatorio ''Santa Cecilia'' di Roma e contemporaneamente prosegue lo studio del basso elettrico sotto la guida di Massimo Moriconi suo insegnante e amico.
di Napoli Magazine
24/11/2022 - 18:37
Dal 25 novembre 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Maybe the next time”, il nuovo EP di Gabbo dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Tu come fai”.
Dichiara l’artista a proposito della nuova release:“Da sempre a casa si ascoltava black music ed è stato fondamentale; jazz, soul, funk, R&B e dance music la facevano da padrone nelle mura di casa nostra. Credo sia proprio questo il motivo per cui il sound Black è quello che mi esce naturale e che mi rappresenta maggiormente. Ho voluto fare tutto questo insieme ad amici che amo e stimo, mio fratello Squarta ed i talentuosi Ugo Crepa, PeppOh, Luca Notaro e Calmo”
Biografia
Gabbo, pseudonimo di Gabriele Centofanti è un bassista e produttore italiano. Nato in una famiglia di musicisti, Gabbo inizia a suonare il basso elettrico a 15 anni. Un anno dopo intraprende lo studio del contrabbasso presso il conservatorio ''Santa Cecilia'' di Roma e contemporaneamente prosegue lo studio del basso elettrico sotto la guida di Massimo Moriconi suo insegnante e amico.