Cultura & Gossip
MUSICA - “L’Ammore è na Rivoluzione", il nuovo album di Enzo Gragnaniello
19.06.2024 17:44 di Napoli Magazine

Si intitola “L’AMMORE È NA RIVOLUZIONE” il nuovo album di ENZO GRAGNANIELLO in uscita il 19 giugno, a tre anni di distanza dal precedente disco “Rint’ ‘O Posto Sbagliato”.

“L’Ammore e` na Rivoluzione" è un viaggio profondo nell’animo umano, narrato con la forza e la passione della lingua partenopea: un omaggio alla speranza, alla pace interiore e al valore delle relazioni autentiche.

In un mondo spesso caotico e doloroso, l'album ci ricorda che la vera ricchezza risiede nell'amore, elemento che unisce tutti noi come onde in un vasto mare. Un lavoro intriso di perseveranza e speranza, colmo di gratitudine, che sottolinea come la bellezza e la felicità siano sufficienti per dare senso alla vita.

Attraverso una serie di brani toccanti, Gragnaniello esplora diverse sfaccettature emotive e sociali, celebrando valori come la ricerca della felicità e il sostegno reciproco, e mettendo a punto un inno ai sentimenti capaci di illuminare l'esistenza e dare un nuovo significato alle cose.

Con "L’Ammore e` na Rivoluzione" Enzo Gragnaniello trova un'ulteriore strada per tradurre in musica sentimenti profondi e imprescindibili, ennesima testimonianza del suo talento e della sua capacità di raccontare l'anima della sua città e la vita.

L’album si inserisce nella lunghissima carriera del musicista, autore e compositore, che da decenni incarna la voce profonda e appassionata della Napoli più autentica e che nel 2019 ha vinto la sua quarta Targa Tenco per il miglior album in dialetto con “Lo chiamavano Vient’ ‘e terra”. Legato visceralmente alla sua città, anche quest’ultimo lavoro discografico nasce nell’intimità della sua casa nei Quartieri Spagnoli di Napoli.

L’album è stato anticipato il 1° marzo dal singolo omonimo, “L’Ammore è na Rivoluzione”.

Enzo Gragnaniello parla del disco: “In una società sempre più disorientata e priva di emozioni, sommersa dall’odio e dalla sopraffazione non ci resta che urlare l’amore. Un amore puro. Un amore rivoluzionario. Si perché l’amore è l’unica vera rivoluzione che ci rimane da fare, l’amore è la vera rinascita che può risvegliare le coscienze, avvicinarle alla vera realtà e al sentimento perché come dice il testo “Tutto il resto è’ solo un’illusione "Amore Amore mio l’ammore overo è quann’ servi a Dio”


TRACKLIST
1. L'unica ricchezza
2. A me basta
3. Io ce crer' ancora
4. Ma che vuò cchiu
5. Song' 'o specchio
6. Notte 'e passione
7. E po' nun resta niente
8. Ma sta vita
9. E intanto 'o sole
10. Mez'ora 'e pace
11. L’Ammore è na Rivoluzione
12. 'A canzone 'e Marialuna


CREDITS
Tutti i brani sono scritti da Enzo Gragnaniello
Edizioni di Enzo Gragnaniello

La Musica del Brano “E po' nun resta niente” è di Piero Gallo

Prodotto e arrangiato da Enzo Gragnaniello
Registrazioni presso Fujente Studio Quartieri Spagnoli e Snap Studio - Napoli
Registrazioni archi presso Musicheventi - Airola (Bn)
Mix & Mastering Engineer: Stefano Formato
Assistente fonico: Luigi Rotondo

Voce e chitarre: Enzo Gragnaniello
Violoncello, basso e archi: Erasmo Petringa
Mandolina: Piero Gallo
Batteria e percussioni: Marco Caligiuri
Featuring Tony Cercola, percussioni (brani 7,10)

Grafica di Nicola Galiero

I CONCERTI:
22/06/2024 Campobasso - Sonika
26/06/2024 Nola (NA) - Piazza Villa
28/06/2024 Quarrata (PT) - Quarrata Word Music Festival
13/07/2024 Bari - Teatro Abeliano
14/07/2024 Isola Capo Rizzuto (KR) - XXIII edizione Festival dell'Aurora
09/08/2024 Sant'Agata dei due golfi (NA)
15/08/2024 Roccamonfina (CE) - Piazza Nicola Amore
06/09/2024 Santa Maria del Cedro (CS) - Lungomare Giorgio Perlasca

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - “L’Ammore è na Rivoluzione", il nuovo album di Enzo Gragnaniello

di Napoli Magazine

19/06/2024 - 17:44

Si intitola “L’AMMORE È NA RIVOLUZIONE” il nuovo album di ENZO GRAGNANIELLO in uscita il 19 giugno, a tre anni di distanza dal precedente disco “Rint’ ‘O Posto Sbagliato”.

“L’Ammore e` na Rivoluzione" è un viaggio profondo nell’animo umano, narrato con la forza e la passione della lingua partenopea: un omaggio alla speranza, alla pace interiore e al valore delle relazioni autentiche.

In un mondo spesso caotico e doloroso, l'album ci ricorda che la vera ricchezza risiede nell'amore, elemento che unisce tutti noi come onde in un vasto mare. Un lavoro intriso di perseveranza e speranza, colmo di gratitudine, che sottolinea come la bellezza e la felicità siano sufficienti per dare senso alla vita.

Attraverso una serie di brani toccanti, Gragnaniello esplora diverse sfaccettature emotive e sociali, celebrando valori come la ricerca della felicità e il sostegno reciproco, e mettendo a punto un inno ai sentimenti capaci di illuminare l'esistenza e dare un nuovo significato alle cose.

Con "L’Ammore e` na Rivoluzione" Enzo Gragnaniello trova un'ulteriore strada per tradurre in musica sentimenti profondi e imprescindibili, ennesima testimonianza del suo talento e della sua capacità di raccontare l'anima della sua città e la vita.

L’album si inserisce nella lunghissima carriera del musicista, autore e compositore, che da decenni incarna la voce profonda e appassionata della Napoli più autentica e che nel 2019 ha vinto la sua quarta Targa Tenco per il miglior album in dialetto con “Lo chiamavano Vient’ ‘e terra”. Legato visceralmente alla sua città, anche quest’ultimo lavoro discografico nasce nell’intimità della sua casa nei Quartieri Spagnoli di Napoli.

L’album è stato anticipato il 1° marzo dal singolo omonimo, “L’Ammore è na Rivoluzione”.

Enzo Gragnaniello parla del disco: “In una società sempre più disorientata e priva di emozioni, sommersa dall’odio e dalla sopraffazione non ci resta che urlare l’amore. Un amore puro. Un amore rivoluzionario. Si perché l’amore è l’unica vera rivoluzione che ci rimane da fare, l’amore è la vera rinascita che può risvegliare le coscienze, avvicinarle alla vera realtà e al sentimento perché come dice il testo “Tutto il resto è’ solo un’illusione "Amore Amore mio l’ammore overo è quann’ servi a Dio”


TRACKLIST
1. L'unica ricchezza
2. A me basta
3. Io ce crer' ancora
4. Ma che vuò cchiu
5. Song' 'o specchio
6. Notte 'e passione
7. E po' nun resta niente
8. Ma sta vita
9. E intanto 'o sole
10. Mez'ora 'e pace
11. L’Ammore è na Rivoluzione
12. 'A canzone 'e Marialuna


CREDITS
Tutti i brani sono scritti da Enzo Gragnaniello
Edizioni di Enzo Gragnaniello

La Musica del Brano “E po' nun resta niente” è di Piero Gallo

Prodotto e arrangiato da Enzo Gragnaniello
Registrazioni presso Fujente Studio Quartieri Spagnoli e Snap Studio - Napoli
Registrazioni archi presso Musicheventi - Airola (Bn)
Mix & Mastering Engineer: Stefano Formato
Assistente fonico: Luigi Rotondo

Voce e chitarre: Enzo Gragnaniello
Violoncello, basso e archi: Erasmo Petringa
Mandolina: Piero Gallo
Batteria e percussioni: Marco Caligiuri
Featuring Tony Cercola, percussioni (brani 7,10)

Grafica di Nicola Galiero

I CONCERTI:
22/06/2024 Campobasso - Sonika
26/06/2024 Nola (NA) - Piazza Villa
28/06/2024 Quarrata (PT) - Quarrata Word Music Festival
13/07/2024 Bari - Teatro Abeliano
14/07/2024 Isola Capo Rizzuto (KR) - XXIII edizione Festival dell'Aurora
09/08/2024 Sant'Agata dei due golfi (NA)
15/08/2024 Roccamonfina (CE) - Piazza Nicola Amore
06/09/2024 Santa Maria del Cedro (CS) - Lungomare Giorgio Perlasca