Il Teatro Karol di Castellammare di Stabia continua a essere palcoscenico di cultura e bellezza con un nuovo appuntamento di Casa del Contemporaneo all’insegna della musica dal vivo: venerdì 16 maggio alle ore 20:30 andrà in scena SUGGESTIONI BAROCCHE, un concerto che omaggia il genio e l’eleganza della musica del XVIII secolo con opere di A. Scarlatti, A. Vivaldi e A. Corelli.
Un’occasione preziosa per riscoprire la grande tradizione musicale europea attraverso l’energia e la sensibilità delle nuove generazioni. A dare vita a questo raffinato itinerario musicale sarà l’Ensemble EUTERPE, giovane e talentuosa formazione da camera composta da archi e strumenti a fiato, che proporrà una lettura coinvolgente di alcune delle pagine più celebri del repertorio barocco.
L’ensemble è guidato dai violini di Leonardo Marzano, Francesco Pio Siciliano, Luigi Racioppoli, Ester Blasone e Giouse’ De Simone, affiancati dalle viole di Chiara Rocco e Gloria Galano, dal violoncello di Manuel Attia Riz Alla Attia e dal contrabbasso di Christian Alfano. L’organico è completato dal timbro caldo del fagotto di Lorenzo Marzano e dalla grazia del flauto di Luigi Sicignano, per un'esecuzione ricca di sfumature e suggestioni.
Un viaggio sonoro che promette di trasportare il pubblico in un’atmosfera intima e senza tempo, in cui la musica diventa narrazione, emozione e bellezza.
Nel foyer del teatro resta visitabile - sempre gratuitamente - l’allestimento “O vico d’’e guagliune” a cura dell’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe.
Biglietti: intero: €12 (ridotto: €10 under 25, over 65, studenti, possessori Carta Young, enti convenzionati). Acquisto in prevendita presso il botteghino: martedì e sabato dalle 17:00 alle 19:00; giovedì dalle 10:00 alle 12:00 o online su: vivaticket.
Il teatro Karol è in Via Salvador Allende, 4 (accanto chiesa S.Antonio da Padova), a pochi metri dalla Fermata Via Nocera/Circumvesuviana e Garage Italia in convenzione.
di Napoli Magazine
12/05/2025 - 17:18
Il Teatro Karol di Castellammare di Stabia continua a essere palcoscenico di cultura e bellezza con un nuovo appuntamento di Casa del Contemporaneo all’insegna della musica dal vivo: venerdì 16 maggio alle ore 20:30 andrà in scena SUGGESTIONI BAROCCHE, un concerto che omaggia il genio e l’eleganza della musica del XVIII secolo con opere di A. Scarlatti, A. Vivaldi e A. Corelli.
Un’occasione preziosa per riscoprire la grande tradizione musicale europea attraverso l’energia e la sensibilità delle nuove generazioni. A dare vita a questo raffinato itinerario musicale sarà l’Ensemble EUTERPE, giovane e talentuosa formazione da camera composta da archi e strumenti a fiato, che proporrà una lettura coinvolgente di alcune delle pagine più celebri del repertorio barocco.
L’ensemble è guidato dai violini di Leonardo Marzano, Francesco Pio Siciliano, Luigi Racioppoli, Ester Blasone e Giouse’ De Simone, affiancati dalle viole di Chiara Rocco e Gloria Galano, dal violoncello di Manuel Attia Riz Alla Attia e dal contrabbasso di Christian Alfano. L’organico è completato dal timbro caldo del fagotto di Lorenzo Marzano e dalla grazia del flauto di Luigi Sicignano, per un'esecuzione ricca di sfumature e suggestioni.
Un viaggio sonoro che promette di trasportare il pubblico in un’atmosfera intima e senza tempo, in cui la musica diventa narrazione, emozione e bellezza.
Nel foyer del teatro resta visitabile - sempre gratuitamente - l’allestimento “O vico d’’e guagliune” a cura dell’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe.
Biglietti: intero: €12 (ridotto: €10 under 25, over 65, studenti, possessori Carta Young, enti convenzionati). Acquisto in prevendita presso il botteghino: martedì e sabato dalle 17:00 alle 19:00; giovedì dalle 10:00 alle 12:00 o online su: vivaticket.
Il teatro Karol è in Via Salvador Allende, 4 (accanto chiesa S.Antonio da Padova), a pochi metri dalla Fermata Via Nocera/Circumvesuviana e Garage Italia in convenzione.