La conferenza stampa per la riapertura delle sale restaurate nell’ala dell’800 degli Appartamenti Reali si terrà venerdì 16 dicembre alle ore 11,30. La Reggia di Caserta, Museo autonomo del Ministero della Cultura, a conclusione dell'importante intervento realizzato nell'ambito del Piano Stralcio “Cultura e Turismo” Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, riaprirá la Sala del Consiglio, le retrostanze dell'800, la Sala delle culle, l'anticamera e la Cappellina di Pio IX, la Camera da letto e le anticamere di Gioacchino Murat, la Camera da letto e le anticamere di Francesco II. L’intervento in questi ampi spazi del quarto del Re del Palazzo reale, chiusi dal 2020, ha portato anche al restauro dei delicati pavimenti delle sale in cotto dipinto a finto marmo e degli arredi. Tra questi i maestosi letti di Francesco II e Gioacchino Murat, per i quali il Museo si è giovato del prezioso contributo della Camera di Commercio di Caserta e del Consorzio San Leucio Textile. Contestualmente, sarà presentato il riallestimento lungo tutto il percorso museale delle opere della collezione Terrae Motus, la raccolta donata alla Reggia di Caserta dal gallerista Lucio Amelio. Per accrediti stampa scrivere entro il 12 dicembre a re-ce.comunicazione@cultura.gov.it
di Napoli Magazine
05/12/2022 - 19:53
La conferenza stampa per la riapertura delle sale restaurate nell’ala dell’800 degli Appartamenti Reali si terrà venerdì 16 dicembre alle ore 11,30. La Reggia di Caserta, Museo autonomo del Ministero della Cultura, a conclusione dell'importante intervento realizzato nell'ambito del Piano Stralcio “Cultura e Turismo” Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, riaprirá la Sala del Consiglio, le retrostanze dell'800, la Sala delle culle, l'anticamera e la Cappellina di Pio IX, la Camera da letto e le anticamere di Gioacchino Murat, la Camera da letto e le anticamere di Francesco II. L’intervento in questi ampi spazi del quarto del Re del Palazzo reale, chiusi dal 2020, ha portato anche al restauro dei delicati pavimenti delle sale in cotto dipinto a finto marmo e degli arredi. Tra questi i maestosi letti di Francesco II e Gioacchino Murat, per i quali il Museo si è giovato del prezioso contributo della Camera di Commercio di Caserta e del Consorzio San Leucio Textile. Contestualmente, sarà presentato il riallestimento lungo tutto il percorso museale delle opere della collezione Terrae Motus, la raccolta donata alla Reggia di Caserta dal gallerista Lucio Amelio. Per accrediti stampa scrivere entro il 12 dicembre a re-ce.comunicazione@cultura.gov.it