Anno XX n° 50
martedì 5 dicembre 2023, ore
CULTURA & GOSSIP
RICOMINCIO DAI LIBRI - "Fleming/Luciano. Ian e Lucky a Napoli" di Michelangelo Iossa, presentazione domenica 24 settembre
22.09.2023 19:30 di Napoli Magazine

DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023

 

La nona edizione di Ricomincio dai Libri 

 

ospita la presentazione del libro 

 

"FLEMING / LUCIANO - Ian e Lucky a Napoli"

 

di MICHELANGELO IOSSA

 

con prefazione di MAURIZIO DE GIOVANNI

 

La Jack Edizioni, casa editrice napoletana eco-solidale e no profit, partecipa a Ricomincio dai Libri 2023 e lancia l'iniziativa Per fare un fiore ci vuole un libro. Jack Edizioni parteciperà con un suo stand all'edizione 2023 di Ricomincio dai Libri, dal 22 al 24 settembre 2023 presso il Grande Archivio di Napoli.

 

Domenica 24 settembre alle ore 19.30, in un evento che si terrà presso lo Spazio Palomar e sarà moderato da Paquito Catanzaro, verrà presentato Fleming/Luciano. Ian e Lucky a Napoli, il nuovo libro del giornalista Michelangelo Iossa che racconta dell'intervista del grande scrittore e giornalista inglese, autore dei libri della saga di James Bond 007, al gangster italo-americano fondatore di Cosa Nostra e delle strade parallele che li hanno portati a incontrarsi sul lungomare più bello del mondo.

 

Nell'occasione, l'associazione Cura il Mondo ETS, di cui la Jack Edizioni è una emanazione, presenterà la sua nuova campagna Per fare un fiore ci vuole un libro: chiunque acquisterà un libro della Jack Edizioni riceverà in regalo un sacchetto di semi da fiori con le istruzioni per piantarli e farli fiorire in appartamento, in giardino, in terrazzo o su un balcone, così da portare un angolo di primavera in ogni casa. L'iniziativa, frutto di un'idea del giornalista napoletano Luca Maurelli, si inserisce nell'ambito delle attività della Cura il mondo ETS, l'associazione culturale nata nel 2022 su iniziativa dei fratelli napoletani Andrea (avvocato) e Dario (architetto) Raguzzino, che si occupa della salvaguardia del pianeta mediante la promozione di comportamenti virtuosi e sostenibili tesi a migliorare le condizioni di vita della presente e soprattutto delle future generazioni.

 

“La Jack Edizioni svolge due compiti: quello da fungere da strumento di autofinanziamento per l'associazione, connotandosi quindi come casa editrice no profit, e quello di ‘avere cura del mondo’ attraverso la diffusione di contenuti culturali, letterari e poetici. I libri della Jack Edizioni sono tutti disponibili sia in formato cartaceo che in formato ebook su tutti i principali store online. Sono distribuiti a livello mondiale da Amazon e quindi le versioni cartacee possono essere acquistate in qualsiasi libreria che si serva anche di Amazon come distributore”, spiega Andrea Raguzzino.

 

In linea con la sua filosofia, la “Jack” sceglie un sistema di stampa on-demand: i libri vengono stampati solo quando acquistati, e ciascun libro stampato viene poi venduto. In questo modo, si evitano le stampe inutili, le rese, le giacenze e il macero, con conseguente abbattimento dei costi sia in termini puramente economici che, cosa ben più importante, in termini ecologici e di risparmio energetico.

 

SCHEDA LIBRO


Titolo: Fleming/Luciano: Ian e Lucky a Napoli
Autore: Michelangelo Iossa
Prefazione: Maurizio de Giovanni
Editore: Jack Edizioni
ISBN-13: 979-8394418815
Anno di pubblicazione: 2023
Genere: Docufiction, biografico.
Lingua: Italiano
Formato: Copertina rigida, 12,70 x 20,32 cm, 143 pagine
QUARTA DI COPERTINA


Cosa lega un famoso scrittore, un famigerato gangster e la città più misteriosa del Mediterraneo? Primavera del 1947: Salvatore Lucania, meglio noto come Lucky Luciano, potentissimo gangster italoamericano, collabora con la giustizia e con il governo americano e viene deportato in Italia. Primavera del 1952: l’editore Jonathan Cape pubblica in Gran Bretagna Casino Royale, il primo libro di Ian Fleming con protagonista James Bond. Primavera del 1960: Ian Fleming e Lucky Luciano si incontrano a Napoli, la città più thrilling d’Italia, e il gangster rilascia al giornalista una storica intervista in cui parla di sé, della mafia, delle attività illecite di cui è il padrino e di cosa significhi essere esuli nella propria patria. In questo libro, il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa ricostruisce l’incontro tra Fleming e Luciano e racconta la strada che ha portato quelli che, nel bene e nel male, sono stati due protagonisti del Secolo Breve, a scambiare due chiacchiere sul lungomare più famoso del mondo.

 

L’AUTORE


Michelangelo Iossa collabora da trent’anni con alcune delle più importanti testate italiane: attualmente è contributor del Corriere della Sera, del Corriere del Mezzogiorno e di altre testate del gruppo-RCS (gli Speciali del Corriere del Mezzogiorno e L’Economia del Corriere, tra gli altri). Dal 1999 collabora con l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli ed è docente presso i Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione e in Scienze della Formazione Primaria. Tra i più autorevoli biografi italiani dei Beatles, a cui ha dedicato 7 volumi pubblicati tra il 2003 e il 2022, Michelangelo Iossa ha firmato biografie di leggende della musica come Michael Jackson, Pino Daniele e Rino Gaetano. Nel corso degli anni ha dedicato al mito-007 reportage, eventi culturali e special radiofonici. È coordinatore del progetto musicale James Bond Concert Show e, nell’ottobre 2012, ha curato le celebrazioni del cinquantesimo anniversario del film “Dr. No” (“Agente 007 – Licenza di Uccidere”) presso l’Ufficio UK Trade & Investment dell’Ambasciata Britannica in Italia. Nel 2019 ha visitato il set italiano del film “No Time to Die” raccontando il dietro-le-quinte del film come inviato per il Corriere del Mezzogiorno e per The Way Magazine. Nel 2020 ha pubblicato il volume “007 Operazione Suono” (Rogiosi Editore) con prefazione del Maestro Monty Norman, compositore del leggendario “James Bond Theme”. In occasione del sessantesimo anniversario del primo film della saga di 007, nel 2022 ha curato la mostra “Parker’s meets Bond”, ospitata negli spazi del Grand Hotel Parker’s di Napoli. Nel 2004 ha ricevuto il Premio per l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>