Dal 25 al 30 novembre al Ridotto del Mercadante
La cerimonia del massaggio
di Alan Bennett
regia Roberto Piana, Angelo Curci
con Gianluca Ferrato
Un monologo torrenziale, tragicomico e irriverente
Un viaggio tragicomico nella mente e nei desideri umani, firmato da uno dei più sottili osservatori della natura umana: Alan Bennett, tra i più apprezzati drammaturghi e scrittori inglesi viventi.
Dopo Tutto sua madre del francese Guillaume Gallienne, Gianluca Ferrato torna sotto la guida di Roberto Piana e approda nell’universo letterario di Bennett, autore di irresistibile eleganza e perfidia, capace come pochi di intrecciare humour britannico, pietas e cinismo.
La cerimonia del massaggio, tratto dall’omonimo romanzo breve, è una black comedy che diventa pamphlet satirico, e soprattutto un monologo torrenziale, irriverente e commovente. Una parabola umana in cui un uomo affronta, esplora e infine accoglie il proprio desiderio, dopo aver attraversato l’imbarazzo, la paura e, in un certo senso, anche un'idea di morte simbolica.
Come spesso in Bennett, commedia e dramma si sfiorano, si contraddicono, si inseguono. La sua scrittura – pungente, raffinata, capace di accarezzare mentre colpisce – dà vita a un teatro che sorprende e spalanca porte su zone intime e contraddittorie dell’essere umano.
Al centro della vicenda c’è Padre Geoffrey Jolliffe, sacerdote che ha trovato un suo personalissimo equilibrio tra fede e pulsioni. Ma l’arrivo di una commemorazione molto particolare incrina quel fragile compromesso: il caro estinto è infatti Clive, massaggiatore “dei vip”, noto per un tocco quasi miracoloso.
Celebrando il rito, Padre Geoffrey si ritrova immerso nelle proprie profondità: desideri, ricordi, tentazioni e un rapporto con Clive che non era poi così spirituale — proprio come quello di buona parte della variopinta fauna mondana accorsa in chiesa.
A complicare tutto, un’ombra inquietante: un sospetto sulla causa della morte del massaggiatore getta nel panico prete e fedeli, temendo tutti di essere stati contagiati durante quelle celebri sedute “taumaturgiche”.
Un monologo che è insieme sberleffo, confessione, comicità nera e umanissima resa dei conti, nel segno inconfondibile di Alan Bennett.
Ridotto del Mercadante dal 25 al 30 novembre
La cerimonia del massaggio
di Alan Bennett
regia Roberto Piana, Angelo Curci
traduzione Anna Marchesini
drammaturgia Tobia Rossi
con Gianluca Ferrato
scene Francesco Fassone
costumi Agostino Porchietto
light designer Renato Barattucci
video designer Simone Rosset
produzione Società per Attori
date e orari
25/11/2025 21:00
26/11/2025 21:00
27/11/2025 21:00
28/11/2025 21:00
29/11/2025 19:00
30/11/2025 18:00