Cultura & Gossip
SPETTACOLI - "Imbarazziamoci" con Mandrake a Salerno
14.04.2025 10:03 di Napoli Magazine

Dopo decine e decine di date sold out in tutta Italia e il successo del primo film d’animazione “La maledizione dello zoccolo”, il fenomeno comico MANDRAKE, al secolo Giuseppe Ninno, porta in tour al teatro la Famiglia Imbarazzi in IMBARAZZIAMOCI. In scena a Salerno con due appuntamenti: giovedì 15 maggio ore 21.00 al “Mario Scarpetta” di Sala Consilina e domenica 18 maggio ore 18.30 all’“Aldo Giuffré” di Battipaglia. Una produzione Euphorica Eventi in collaborazione con Aurora Eventi. Biglietti disponibili su Ticketone.

Nel corso della serata, il talento versatile di Mandrake interpreterà, come solo lui sa fare, l’intera Famiglia Imbarazzi. Dalla Signora Maria, madre nevrotica e dolcemente severa, al padre eternamente seduto in poltrona, passando per Nonna Ninetta, Zia Graziella, Antonio e Giuseppe. Un vero e proprio universo familiare evocato con maestria attraverso voci, posture, sguardi e tic che restituiscono, in chiave comica, l’atmosfera autentica e quotidiana del Sud Italia anni Novanta.

In una combinazione esplosiva di umorismo, emozioni e situazioni surreali che riflettono la vita di ogni giorno, IMBARAZZIAMOCI è un’esperienza teatrale entusiasmante, per adulti e bambini, dove la platea viene coinvolta in scambi improvvisati e interazioni travolgenti, in cui è impossibile non ridere.

MANDRAKE e “La Famiglia Imbarazzi in IMBARAZZIAMOCI” vi aspettano a Salerno con due appuntamenti: giovedì 15 maggio 2025 ore 21.00 al Teatro comunale “Mario Scarpetta” di Sala Consilina (via Cappuccini, 81). Biglietti disponibili sul circuito online Ticketone (al link https://www.ticketone.it/event/imbarazziamoci-giuseppe-ninno-mandrake-teatro-comunale-mario-scarpetta-19514755/) e nei punti vendita ad esso collegati.

Domenica 18 maggio 2025 ore 18.30 al Teatro sociale “Aldo Giuffré” di Battipaglia (via Guicciardini, 35). Biglietti disponibili sul circuito online Ticketone (al link https://www.ticketone.it/event/imbarazziamoci-giuseppe-ninno-mandrake-teatro-sociale-aldo-giuffre-19573687/) e nei punti vendita ad esso collegati.

Giuseppe “Mandrake” Ninno

Medaglia di bronzo nella classifica HypeAuditor dei tiktoker italiani, è un comico e content creator salentino che vive a Brindisi. Il suo nome d’arte nasce nel 2010: «Ho vissuto a Roma per un anno, lavorando come broker di scommesse. A Roma si campa con i soprannomi, “Er Roscio”, “Er Moro”… ma io, non avendo capelli, il nome l’ho ricevuto in base al lavoro che facevo. E così sono diventato “Mandrake”, come il personaggio dello scommettitore interpretato da Gigi Proietti in “Febbre da cavallo”».
Il momento di svolta arriva nel 2017, quando comincia a fare video comici e sketch irriverenti su Facebook: inizialmente parodie della sindaca della sua città, poi personaggi che riprendono la figura del brindisino medio. Seguono le prime apparizioni televisive nelle emittenti più note del territorio. Ed esplode il fenomeno!

La maestria di Mandrake di “dipingere”, nella brevissima durata di un reel, dei veri e propri “ritratti di famiglia” è il motivo per cui i contenuti che posta conquistano un pubblico che va ben oltre i confini del suo territorio. Ben presto i successi online lo inducono ad intraprendere un tour teatrale. L’artista mette assieme duecento date in giro per la penisola e fa il pieno di consensi. Ma è solo il penultimo atto.

“Famiglia Imbarazzi - La maledizione dello zoccolo” rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua fulminante carriera, aprendo le porte dell’ancora più vasta platea che affolla le sale cinematografiche.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - "Imbarazziamoci" con Mandrake a Salerno

di Napoli Magazine

14/04/2025 - 10:03

Dopo decine e decine di date sold out in tutta Italia e il successo del primo film d’animazione “La maledizione dello zoccolo”, il fenomeno comico MANDRAKE, al secolo Giuseppe Ninno, porta in tour al teatro la Famiglia Imbarazzi in IMBARAZZIAMOCI. In scena a Salerno con due appuntamenti: giovedì 15 maggio ore 21.00 al “Mario Scarpetta” di Sala Consilina e domenica 18 maggio ore 18.30 all’“Aldo Giuffré” di Battipaglia. Una produzione Euphorica Eventi in collaborazione con Aurora Eventi. Biglietti disponibili su Ticketone.

Nel corso della serata, il talento versatile di Mandrake interpreterà, come solo lui sa fare, l’intera Famiglia Imbarazzi. Dalla Signora Maria, madre nevrotica e dolcemente severa, al padre eternamente seduto in poltrona, passando per Nonna Ninetta, Zia Graziella, Antonio e Giuseppe. Un vero e proprio universo familiare evocato con maestria attraverso voci, posture, sguardi e tic che restituiscono, in chiave comica, l’atmosfera autentica e quotidiana del Sud Italia anni Novanta.

In una combinazione esplosiva di umorismo, emozioni e situazioni surreali che riflettono la vita di ogni giorno, IMBARAZZIAMOCI è un’esperienza teatrale entusiasmante, per adulti e bambini, dove la platea viene coinvolta in scambi improvvisati e interazioni travolgenti, in cui è impossibile non ridere.

MANDRAKE e “La Famiglia Imbarazzi in IMBARAZZIAMOCI” vi aspettano a Salerno con due appuntamenti: giovedì 15 maggio 2025 ore 21.00 al Teatro comunale “Mario Scarpetta” di Sala Consilina (via Cappuccini, 81). Biglietti disponibili sul circuito online Ticketone (al link https://www.ticketone.it/event/imbarazziamoci-giuseppe-ninno-mandrake-teatro-comunale-mario-scarpetta-19514755/) e nei punti vendita ad esso collegati.

Domenica 18 maggio 2025 ore 18.30 al Teatro sociale “Aldo Giuffré” di Battipaglia (via Guicciardini, 35). Biglietti disponibili sul circuito online Ticketone (al link https://www.ticketone.it/event/imbarazziamoci-giuseppe-ninno-mandrake-teatro-sociale-aldo-giuffre-19573687/) e nei punti vendita ad esso collegati.

Giuseppe “Mandrake” Ninno

Medaglia di bronzo nella classifica HypeAuditor dei tiktoker italiani, è un comico e content creator salentino che vive a Brindisi. Il suo nome d’arte nasce nel 2010: «Ho vissuto a Roma per un anno, lavorando come broker di scommesse. A Roma si campa con i soprannomi, “Er Roscio”, “Er Moro”… ma io, non avendo capelli, il nome l’ho ricevuto in base al lavoro che facevo. E così sono diventato “Mandrake”, come il personaggio dello scommettitore interpretato da Gigi Proietti in “Febbre da cavallo”».
Il momento di svolta arriva nel 2017, quando comincia a fare video comici e sketch irriverenti su Facebook: inizialmente parodie della sindaca della sua città, poi personaggi che riprendono la figura del brindisino medio. Seguono le prime apparizioni televisive nelle emittenti più note del territorio. Ed esplode il fenomeno!

La maestria di Mandrake di “dipingere”, nella brevissima durata di un reel, dei veri e propri “ritratti di famiglia” è il motivo per cui i contenuti che posta conquistano un pubblico che va ben oltre i confini del suo territorio. Ben presto i successi online lo inducono ad intraprendere un tour teatrale. L’artista mette assieme duecento date in giro per la penisola e fa il pieno di consensi. Ma è solo il penultimo atto.

“Famiglia Imbarazzi - La maledizione dello zoccolo” rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua fulminante carriera, aprendo le porte dell’ancora più vasta platea che affolla le sale cinematografiche.