Cultura & Gossip
TV - A "Dalla parte degli animali - Kids" la seconda vita di un bel gattone, il quotidiano viavai nel CRAS "Stella del Nord" e il manuale per una felice vacanza con l'amico peloso
15.06.2024 11:26 di Napoli Magazine

Era impigliato col collare in una rete e rischiava di morire, disidratato e senza cibo. Ma la sua è una storia a lieto fine. Ora Arvis, gatto color grigio perla, dorme sereno nella sua nuova casa. Nel CRAS della Leidaa continua il viavai di selvatici: arrivano il capriolo Brillantino e tanti altri cuccioli, arriva anche un gheppio ferito. Quattro tortore riprendono il volo. E poi… sta arrivando l’estate, è tempo di partenze, ma rigorosamente in compagnia del vostro amico a quattrozampe. Vi spieghiamo come trascorrere una magnifica vacanza tutti insieme. Una nuova, fantastica puntata di “Dalla Parte degli Animali-Kids” in onda domenica, su Rete4 alle 10 e 05, in replica la domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4. L’on. Michela Vittoria Brambilla, che ha ideato e sempre condotto la trasmissione, chiude la bella parentesi della versione “Kids” ringraziando Stella, Leo e tutto il meraviglioso piccolo team di giovanissimi animalisti: “Avete dimostrato che i bambini provano grande empatia e rispettano gli animali e la natura. Il nostro futuro è in ottime mani”.


Oltre a conoscere Arvis e tanti animali del bosco, potrete ascoltare preziosi consigli. Benvenuto nel salotto in giardino del Cras Stella del Nord è il presidente dell’Enci, Espedito Massimo Muto, esperto in tutte le problematiche legate al rapporto tra uomini e cani, si mette a disposizione degli amici degli animali che hanno dubbi e domande. Sapevate, ad esempio, che l’Italia vanta ben 17 razze di cani, sì, cagnoloni a denominazione d’origine tricolore. Tra gli altri, il mastino napoletano, il levriere italiano che esiste fin dai tempi degli antichi romani… Prendete appunti e rimanete sempre dalla parte degli animali! Come Donatella Rettore, cantante pop e superanimalista, che ha tanti cagnoloni e con loro è “campionessa” di agility. 


Sono moltissimi i randagioni che cercano una nuova sistemazione per ricominciare daccapo. Mandy e Mara sono due fratellini e il loro segno particolare è: dolcissimi. Si cerca una nuova casa per il meticcio bianco Pois, per il cagnolino Artù e  per il molosso Harley. Per l’adozione live, la barboncina Nala, ex fattrice, è  ora pronta a dare tanto amore alla sua nuova amica umana. Occhi aperti se vivete ad Abano Terme. Il gattino tigrato Carletto si è perduto e Manuela, la sua padroncina, lo cerca disperatamente. Contiamo su di voi.


“Dalla parte degli animali”, attraverso la televisione, arriva nelle case di tutti gli italiani per promuovere le adozioni, combattere la vergognosa piaga del randagismo e diffondere la cultura del possesso responsabile. Protagonisti del programma sono gli animali che vivono nei rifugi. Grazie alla vetrina televisiva, cani, gatti, e tanti altri animali, riescono a trovare il calore di una casa, l’amore di una famiglia e, in poche parole, il posto che meritano. È una trasmissione a cura di Carlo Gorla, per la regia di Fabio Villoresi, realizzata in collaborazione con la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (LEIDAA).

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TV - A "Dalla parte degli animali - Kids" la seconda vita di un bel gattone, il quotidiano viavai nel CRAS "Stella del Nord" e il manuale per una felice vacanza con l'amico peloso

di Napoli Magazine

15/06/2024 - 11:26

Era impigliato col collare in una rete e rischiava di morire, disidratato e senza cibo. Ma la sua è una storia a lieto fine. Ora Arvis, gatto color grigio perla, dorme sereno nella sua nuova casa. Nel CRAS della Leidaa continua il viavai di selvatici: arrivano il capriolo Brillantino e tanti altri cuccioli, arriva anche un gheppio ferito. Quattro tortore riprendono il volo. E poi… sta arrivando l’estate, è tempo di partenze, ma rigorosamente in compagnia del vostro amico a quattrozampe. Vi spieghiamo come trascorrere una magnifica vacanza tutti insieme. Una nuova, fantastica puntata di “Dalla Parte degli Animali-Kids” in onda domenica, su Rete4 alle 10 e 05, in replica la domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4. L’on. Michela Vittoria Brambilla, che ha ideato e sempre condotto la trasmissione, chiude la bella parentesi della versione “Kids” ringraziando Stella, Leo e tutto il meraviglioso piccolo team di giovanissimi animalisti: “Avete dimostrato che i bambini provano grande empatia e rispettano gli animali e la natura. Il nostro futuro è in ottime mani”.


Oltre a conoscere Arvis e tanti animali del bosco, potrete ascoltare preziosi consigli. Benvenuto nel salotto in giardino del Cras Stella del Nord è il presidente dell’Enci, Espedito Massimo Muto, esperto in tutte le problematiche legate al rapporto tra uomini e cani, si mette a disposizione degli amici degli animali che hanno dubbi e domande. Sapevate, ad esempio, che l’Italia vanta ben 17 razze di cani, sì, cagnoloni a denominazione d’origine tricolore. Tra gli altri, il mastino napoletano, il levriere italiano che esiste fin dai tempi degli antichi romani… Prendete appunti e rimanete sempre dalla parte degli animali! Come Donatella Rettore, cantante pop e superanimalista, che ha tanti cagnoloni e con loro è “campionessa” di agility. 


Sono moltissimi i randagioni che cercano una nuova sistemazione per ricominciare daccapo. Mandy e Mara sono due fratellini e il loro segno particolare è: dolcissimi. Si cerca una nuova casa per il meticcio bianco Pois, per il cagnolino Artù e  per il molosso Harley. Per l’adozione live, la barboncina Nala, ex fattrice, è  ora pronta a dare tanto amore alla sua nuova amica umana. Occhi aperti se vivete ad Abano Terme. Il gattino tigrato Carletto si è perduto e Manuela, la sua padroncina, lo cerca disperatamente. Contiamo su di voi.


“Dalla parte degli animali”, attraverso la televisione, arriva nelle case di tutti gli italiani per promuovere le adozioni, combattere la vergognosa piaga del randagismo e diffondere la cultura del possesso responsabile. Protagonisti del programma sono gli animali che vivono nei rifugi. Grazie alla vetrina televisiva, cani, gatti, e tanti altri animali, riescono a trovare il calore di una casa, l’amore di una famiglia e, in poche parole, il posto che meritano. È una trasmissione a cura di Carlo Gorla, per la regia di Fabio Villoresi, realizzata in collaborazione con la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (LEIDAA).