Il Punto
FOCUS NM - Euro 2024, Svizzera-Italia, le probabili formazioni: ecco le possibili scelte dei due c.t.
28.06.2024 12:53 di Napoli Magazine

NAPOLI - Il gol di Zaccagni al minuto 98 valso il pareggio contro la Croazia ha spinto l'Italia di Spalletti agli ottavi di finale di Euro 2024, così all'Olympiastadion di Berlino ci sarà da sfidare la Svizzera, avanzata da seconda nel Gruppo A dietro solo alla Germania. Una "classica" per l'Italia che si ritroverà contro gli elvetici per la 61esima volta, mai nessun avversario è stato affrontato più volte dagli Azzurri. Sono, infatti, 61 le gare tra il 1911 e il 2021 con un bilancio a favore dell'Italia di 29 successi e 24 pareggi, solo 8 le vittorie della Svizzera. Un'Italia che non perde contro la nazionale elvetica da 31 anni, da allora sono arrivate 5 vittorie e 7 pareggi, di cui però gli ultimi due (0-0 a Berna e 1-1 a Roma) sono costati la qualificazione ai Mondiali 2022. Un solo precedente agli Europei, il 16 giugno 2021 a Roma: 3-0 nella seconda giornata del girone prima del trionfo azzurro nella finale di Wembley.

Probabile formazione SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Ndoye, Xhaka, Freuler, Rieder; Aebischer, Embolo; Vargas. Ct. Yakin.

Probabile formazione ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Darmian, Mancini, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Cristante, Dimarco; Chiesa, Scamacca. Ct. Spalletti.

Squadra arbitrale quasi tutta polacca per l'occasione: a dirigere la sfida sarà Szymon Marciniak, coadiuvato dagli assistenti di linea Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik. Quarto ufficiale l'argentino Facundo Tello, al Var ci sarà Tomasz Kwiatkowski assistito da Bartosz Frankowski e dal tedesco Bastian Dankert.

ULTIMISSIME IL PUNTO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FOCUS NM - Euro 2024, Svizzera-Italia, le probabili formazioni: ecco le possibili scelte dei due c.t.

di Napoli Magazine

28/06/2024 - 12:53

NAPOLI - Il gol di Zaccagni al minuto 98 valso il pareggio contro la Croazia ha spinto l'Italia di Spalletti agli ottavi di finale di Euro 2024, così all'Olympiastadion di Berlino ci sarà da sfidare la Svizzera, avanzata da seconda nel Gruppo A dietro solo alla Germania. Una "classica" per l'Italia che si ritroverà contro gli elvetici per la 61esima volta, mai nessun avversario è stato affrontato più volte dagli Azzurri. Sono, infatti, 61 le gare tra il 1911 e il 2021 con un bilancio a favore dell'Italia di 29 successi e 24 pareggi, solo 8 le vittorie della Svizzera. Un'Italia che non perde contro la nazionale elvetica da 31 anni, da allora sono arrivate 5 vittorie e 7 pareggi, di cui però gli ultimi due (0-0 a Berna e 1-1 a Roma) sono costati la qualificazione ai Mondiali 2022. Un solo precedente agli Europei, il 16 giugno 2021 a Roma: 3-0 nella seconda giornata del girone prima del trionfo azzurro nella finale di Wembley.

Probabile formazione SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Ndoye, Xhaka, Freuler, Rieder; Aebischer, Embolo; Vargas. Ct. Yakin.

Probabile formazione ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Darmian, Mancini, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Cristante, Dimarco; Chiesa, Scamacca. Ct. Spalletti.

Squadra arbitrale quasi tutta polacca per l'occasione: a dirigere la sfida sarà Szymon Marciniak, coadiuvato dagli assistenti di linea Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik. Quarto ufficiale l'argentino Facundo Tello, al Var ci sarà Tomasz Kwiatkowski assistito da Bartosz Frankowski e dal tedesco Bastian Dankert.