In Evidenza
CDS - Sassuolo-Napoli, gli occhi di tutto lo stadio saranno per la stella De Bruyne, il punto
23.08.2025 11:10 di Napoli Magazine
aA

Il Corriere dello Sport scrive di Kevin de Bruyne, centrocampista del Napoli sul quale, inevitabilmente, saranno puntati gli occhi di tutti in occasione della prima gara di campionato degli azzurri, al Mapei Stadium: "Gli occhi di tutto lo stadio saranno per la stella del Napoli che a fine anno ha lasciato il City - 422 partite, 108 gol, quasi 200 assist, trofei su trofei, il Triplete, un Pallone d'Oro sfiorato - per ripartire dalla Serie A. Ha scelto Napoli per restare in Europa e in Champions, per dimostrare anche a se stesso che De Bruyne esiste ancora, forse meno impattante di un tempo ma pur sempre artista dell'assist, del calcio verticale che non ha età e non conosce il senso del tempo. De Bruyne ha brillato nelle amichevoli, ha ricevuto gli elogi di Conte per impegno, abnegazione, professionalità unita allo status di campione che ha corso e sudato come un gregario, umile come un giovane. Ora la risposta del campo. Kdb agirà dietro la punta ma anche col Girona lo si è visto girovagare per il campo in cerca di palloni e avversari, giocando di prima e non risparmiandosi mai anche con interventi da calcio vero, altro che agosto".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CDS - Sassuolo-Napoli, gli occhi di tutto lo stadio saranno per la stella De Bruyne, il punto

di Napoli Magazine

23/08/2025 - 11:10

Il Corriere dello Sport scrive di Kevin de Bruyne, centrocampista del Napoli sul quale, inevitabilmente, saranno puntati gli occhi di tutti in occasione della prima gara di campionato degli azzurri, al Mapei Stadium: "Gli occhi di tutto lo stadio saranno per la stella del Napoli che a fine anno ha lasciato il City - 422 partite, 108 gol, quasi 200 assist, trofei su trofei, il Triplete, un Pallone d'Oro sfiorato - per ripartire dalla Serie A. Ha scelto Napoli per restare in Europa e in Champions, per dimostrare anche a se stesso che De Bruyne esiste ancora, forse meno impattante di un tempo ma pur sempre artista dell'assist, del calcio verticale che non ha età e non conosce il senso del tempo. De Bruyne ha brillato nelle amichevoli, ha ricevuto gli elogi di Conte per impegno, abnegazione, professionalità unita allo status di campione che ha corso e sudato come un gregario, umile come un giovane. Ora la risposta del campo. Kdb agirà dietro la punta ma anche col Girona lo si è visto girovagare per il campo in cerca di palloni e avversari, giocando di prima e non risparmiandosi mai anche con interventi da calcio vero, altro che agosto".