Anno XX n° 24
lunedì 5 giugno 2023, ore
IN EVIDENZA
FOCUS NM - Dallo storico successo ai dubbi sul futuro, i 5 spunti sul momento del Napoli
26.05.2023 19:33 di Napoli Magazine

NAPOLI - Dallo storico successo alle tante domande sul futuro, ecco i 5 spunti sul momento del Napoli.

 

- La gioia per il terzo storico Scudetto è stata ormai metabolizzata, ma non è finita qui. Il 4 giugno al Diego Armando Maradona infatti, dopo l'ultimo match di campionato contro la Sampdoria, il Napoli potrà finalmente alzare al cielo il trofeo che un'intera città attendeva da ben 33 anni. Un'altra serata memorabile, nuove infinite emozioni che l'ambiente azzurro merita. Il giusto modo per ringraziare coloro i quali hanno permesso tutto questo, chi resterà e anche chi andrà eventualmente via.

 

- Mancano due partite, soltanto 180' più recupero al termine di questa indimenticabile stagione che tutti i tifosi azzurri vorrebbero poter vivere per sempre. Il tricolore è già arrivato, ma gli ultimi due impegni andranno onorati al meglio perché c'è ancora un risultato da poter raggiungere. Il record dei 91 punti conquistato dal Napoli di Sarri è infatti alla portata, serviranno però due vittorie per toccare quota 92. Sarebbe il miglior modo per suggellare un successo strameritato.

 

- Già tanti i nomi accostati al Napoli, fin troppi verrebbe da dire considerando che non è ancora chiaro chi sarà il direttore sportivo. Giuntoli andrà realmente via? In azzurro arriverà Accardi oppure Polito? Possibile nome a sorpresa? Chissà. Nel frattempo quel periodo dell'anno è già iniziato nonostante il campionato non sia ancora finito. Il calciomercato non dorme mai, purtroppo. Calma e sangue freddo.

 

- Di mercato, dunque, si parla già tanto. Ma quali tasselli dovrebbe aggiungere il Napoli per fare un ulteriore salto di qualità e competere ancora una volta ai massimi livelli? La porta e la difesa non andrebbero toccate, salvo partenze eccellenti come quella di Kim. Eventualmente andrebbe acquistato un difensore capace di non far rimpiangere uno dei grandi protagonisti dello Scudetto. Sulla destra, poi, ben venga il rientro di Zanoli come vice Di Lorenzo. A centrocampo potrebbero esserci i cambi più importanti: Demme e Ndombele molto probabilmente lasceranno e la situazione di Zielinski andrà monitorata. Due o tre tasselli di quantità e qualità dovranno essere inseriti, dando possibilmente priorità al vice Lobotka. E in attacco? Grandi incognite, legate soprattutto alla permanenza o meno di Osimhen. Il club lo valuta circa 160 milioni, qualche big europea sarà disposta a metterli sul piatto? In tal caso le ricche casse azzurre permetterebbero un grosso investimento anche in quel reparto, senza dimenticare la probabile uscita di Lozano che andrebbe a sua volta sostituito. Tante domande, poche certezze. Una sola in realtà: la società azzurra saprà muoversi alla grande.

 

- Il dubbio più grande, però, riguarda ovviamente il futuro di Luciano Spalletti e della panchina azzurra. Il nativo di Certaldo ha impresso sulla propria pelle lo Scudetto con il simbolo del Napoli, un'ulteriore dimostrazione di amore ed attaccamento a questi colori ed a questa città. Il suo addio, però, appare ugualmente scontato. Motivazioni mancanti? Visioni differenti per il futuro? Non è dato saperlo, ma un cambio di rotta adesso appare quanto mai complesso. Qualora non dovesse rimanere il buon Luciano, chi dunque al suo posto? Luis Enrique sembra essere il prescelto, ADL lo stima e le idee di gioco dello spagnolo regalerebbero alla piazza ed anche ai calciatori un confortante senso di continuità tecnica. Ma ogni discorso, ad oggi, appare prematuro. I nomi sono tanti, le variabili infinite, ma il tempo "scarseggia". Il termine del campionato dista poco più di una settimana, ogni scelta per il futuro andrà presa il più velocemente possibile. Attendiamo fiduciosi.

 

Simone Santacroce

 

Napoli Magazine

 

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte www.napolimagazine.com

 

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>