In Evidenza
FOCUS NM – Il Napoli frena ancora con la Lazio, ma nulla è perduto: l’uomo in più è Raspadori
16.02.2025 19:48 di Napoli Magazine

NAPOLI – Il Napoli non va oltre il pari all’Olimpico con la Lazio, nell’anticipo della 25esima giornata di Serie A. Il Napoli si fa cogliere impreparato dal sinistro fulminante di Isaksen, ma al 13’ pareggia i conti con un’incursione di Raspadori, dopo un dialogo perfetto con Lukaku. Sempre Raspadori si rende protagonista della rete del momentaneo vantaggio azzurro: con la sua conclusione innesca l’autogol di Marusic. Quando sembrava ormai cosa fatta per il Napoli, Dia gela gli azzurri nel finale e consegna al Napoli il terzo pareggio consecutivo.

IL RITORNO DEL TOTEM – Per la partita contro la Lazio, Conte ha dovuto fare i conti con la fascia sinistra completamente decimata. Prima Olivera, poi Spinazzola e, infine, Neres, hanno portato l’allenatore azzurro a fare un ritorno al passato: il 3-5-2. Tra infortuni e cambio modulo, il Napoli però ritrova almeno una certezza: dopo più di due mesi, Alessandro Buongiorno ritrova il suo posto da titolare e subito sforna una buonissima prestazione. Nonostante l’autonomia limitata, il difensore azzurro non sembra farsi minimamente condizionare dalla paura dopo il delicato infortunio subito, ma appare fin da subito sontuoso e sicuro di sé. Finchè resta in campo, non concede nulla sia a Castellanos che a Noslin. Per Antonio Conte, il pieno recupero di Alessandro Buongiorno è sicuramente una delle migliori notizie di questa giornata, perché c’è la consapevolezza che, in questo momento di leggero annebbiamento, ritrovare un calciatore con una spiccata personalità è fondamentale.

L’UOMO IN PIU’ – Raspadori si, Raspadori no. Raspadori va via, Raspadori resta. Queste sono state le affermazioni fatte nelle ultime settimane da addetti ai lavori e dall’ambiente partenopeo.Giacomo Raspadori è stato spesso protagonista di discussioni su quale sia il ruolo a lui più congeniale e a Roma ha dimostrato, ancora una volta, che è una seconda punta e che riesce a rendere al meglio se gioca con una determinata libertà di agire su tutto il fronte d’attacco. Che sia un calciatore duttile è fuori discussione, ma in questi due anni si è dovuto adattare a più ruoli, spesso per esigenza di squadra. I vari infortuni hanno portato Conte ad utilizzare nuovamente il 3-5-2, sfruttando al massimo le qualità dell’attaccante azzurro. Segna un gol potentissimo, dialoga alla perfezione con Lukaku e propizia anche l’autogol di Marusic, che arriva da una sua conclusione e che porta al momentaneo vantaggio gli azzurri. Ancora una volta si conferma un uomo determinante per questa squadra: dall’anno dello Scudetto fino ad oggi, quando ne ha l’occasione, sfrutta al massimo la possibilità che gli viene concessa e manda un chiaro messaggio sia a Conte che a Spalletti: per il Napoli e per la Nazionale lui può essere un perfetto uomo in più.

Preziosa Lombardi

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte www.napolimagazine.com

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FOCUS NM – Il Napoli frena ancora con la Lazio, ma nulla è perduto: l’uomo in più è Raspadori

di Napoli Magazine

16/02/2025 - 19:48

NAPOLI – Il Napoli non va oltre il pari all’Olimpico con la Lazio, nell’anticipo della 25esima giornata di Serie A. Il Napoli si fa cogliere impreparato dal sinistro fulminante di Isaksen, ma al 13’ pareggia i conti con un’incursione di Raspadori, dopo un dialogo perfetto con Lukaku. Sempre Raspadori si rende protagonista della rete del momentaneo vantaggio azzurro: con la sua conclusione innesca l’autogol di Marusic. Quando sembrava ormai cosa fatta per il Napoli, Dia gela gli azzurri nel finale e consegna al Napoli il terzo pareggio consecutivo.

IL RITORNO DEL TOTEM – Per la partita contro la Lazio, Conte ha dovuto fare i conti con la fascia sinistra completamente decimata. Prima Olivera, poi Spinazzola e, infine, Neres, hanno portato l’allenatore azzurro a fare un ritorno al passato: il 3-5-2. Tra infortuni e cambio modulo, il Napoli però ritrova almeno una certezza: dopo più di due mesi, Alessandro Buongiorno ritrova il suo posto da titolare e subito sforna una buonissima prestazione. Nonostante l’autonomia limitata, il difensore azzurro non sembra farsi minimamente condizionare dalla paura dopo il delicato infortunio subito, ma appare fin da subito sontuoso e sicuro di sé. Finchè resta in campo, non concede nulla sia a Castellanos che a Noslin. Per Antonio Conte, il pieno recupero di Alessandro Buongiorno è sicuramente una delle migliori notizie di questa giornata, perché c’è la consapevolezza che, in questo momento di leggero annebbiamento, ritrovare un calciatore con una spiccata personalità è fondamentale.

L’UOMO IN PIU’ – Raspadori si, Raspadori no. Raspadori va via, Raspadori resta. Queste sono state le affermazioni fatte nelle ultime settimane da addetti ai lavori e dall’ambiente partenopeo.Giacomo Raspadori è stato spesso protagonista di discussioni su quale sia il ruolo a lui più congeniale e a Roma ha dimostrato, ancora una volta, che è una seconda punta e che riesce a rendere al meglio se gioca con una determinata libertà di agire su tutto il fronte d’attacco. Che sia un calciatore duttile è fuori discussione, ma in questi due anni si è dovuto adattare a più ruoli, spesso per esigenza di squadra. I vari infortuni hanno portato Conte ad utilizzare nuovamente il 3-5-2, sfruttando al massimo le qualità dell’attaccante azzurro. Segna un gol potentissimo, dialoga alla perfezione con Lukaku e propizia anche l’autogol di Marusic, che arriva da una sua conclusione e che porta al momentaneo vantaggio gli azzurri. Ancora una volta si conferma un uomo determinante per questa squadra: dall’anno dello Scudetto fino ad oggi, quando ne ha l’occasione, sfrutta al massimo la possibilità che gli viene concessa e manda un chiaro messaggio sia a Conte che a Spalletti: per il Napoli e per la Nazionale lui può essere un perfetto uomo in più.

Preziosa Lombardi

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte www.napolimagazine.com