In Evidenza
FOCUS NM - Israele-Italia, probabili formazioni: le possibili scelte
08.09.2025 08:17 di Napoli Magazine
aA

Dopo aver battuto 5-0 l'Estonia all'esordio di Gennaro Gattuso come commissario tecnico, l'Italia sarà di scena a Debrecen in Ungheria per sfidare Israele. In palio c'è il secondo posto del girone, con gli Azzurri che lo agguanterebbero in caso di un successo proprio contro l'avversario di turno, avanti 3 punti in classifica e con una gara in più rispetto alla nostra Nazionale che vincendo, però, avrebbe poi gli stessi punti e una migliore differenza reti rispetto a Israele. Sono sette in totale i precedenti di questo incrocio, con un bilancio che parla di un pareggio (0-0 al Mondiale in Messico nel 1970) e di sei successi per l’Italia, tra cui l'ultimo con un perentorio 4-1 in un match valido per la Nations League disputato il 14 ottobre 2024 a Udine. A decidere quella sfida furono una doppietta di Di Lorenzo e le reti messe a segno da Retegui e Frattesi. Il ct Gennaro Gattuso schiererà tra i pali Donnarumma, in retroguardia Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco, Barella e Tonali a centrocampo supportati da Zaccagni e Politano nelle corsie laterali, attacco affidato alla coppia Retegui e Kean. Il ct Shimon schiera tra i pali Peretz, in difesa Dada, Do Peretz, Lemkin, Nachmias e Revivo, mediana affidata a Biton, E.Peretz, Gloukh e Solomon, attacco a Baribo.

Probabile formazione ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Zaccagni; Kean, Retegui. Ct. Gattuso.

Probabile formazione ISRAELE (5-4-1): Daniel Peretz; Dasa, Do Peretz, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Baribo. Ct. Ben Shimon. 

Arbitro VINCIC, assistenti di linea KLANCNIC e KOVACIC. Quarto ufficiale SMAJC. Al Var DINGERT e STEGEMANN.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FOCUS NM - Israele-Italia, probabili formazioni: le possibili scelte

di Napoli Magazine

08/09/2025 - 08:17

Dopo aver battuto 5-0 l'Estonia all'esordio di Gennaro Gattuso come commissario tecnico, l'Italia sarà di scena a Debrecen in Ungheria per sfidare Israele. In palio c'è il secondo posto del girone, con gli Azzurri che lo agguanterebbero in caso di un successo proprio contro l'avversario di turno, avanti 3 punti in classifica e con una gara in più rispetto alla nostra Nazionale che vincendo, però, avrebbe poi gli stessi punti e una migliore differenza reti rispetto a Israele. Sono sette in totale i precedenti di questo incrocio, con un bilancio che parla di un pareggio (0-0 al Mondiale in Messico nel 1970) e di sei successi per l’Italia, tra cui l'ultimo con un perentorio 4-1 in un match valido per la Nations League disputato il 14 ottobre 2024 a Udine. A decidere quella sfida furono una doppietta di Di Lorenzo e le reti messe a segno da Retegui e Frattesi. Il ct Gennaro Gattuso schiererà tra i pali Donnarumma, in retroguardia Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco, Barella e Tonali a centrocampo supportati da Zaccagni e Politano nelle corsie laterali, attacco affidato alla coppia Retegui e Kean. Il ct Shimon schiera tra i pali Peretz, in difesa Dada, Do Peretz, Lemkin, Nachmias e Revivo, mediana affidata a Biton, E.Peretz, Gloukh e Solomon, attacco a Baribo.

Probabile formazione ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Zaccagni; Kean, Retegui. Ct. Gattuso.

Probabile formazione ISRAELE (5-4-1): Daniel Peretz; Dasa, Do Peretz, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Baribo. Ct. Ben Shimon. 

Arbitro VINCIC, assistenti di linea KLANCNIC e KOVACIC. Quarto ufficiale SMAJC. Al Var DINGERT e STEGEMANN.