In Evidenza
FOCUS NM - Napoli, show al Maradona! Lukaku domina, McTominay l’uomo in più con l’Empoli
15.04.2025 16:18 di Napoli Magazine

NAPOLI – Il Napoli risponde alla vittoria dell’Inter superando con un netto 3-0 l’Empoli, nel posticipo della 32esima giornata di Serie A. La squadra azzurra si riporta a -3 dai nerazzurri, continuando a mantenere serrata la lotta Scudetto. Al Maradona la scena è tutta per Scott McTominay e Romelu Lukaku, protagonisti assoluti del successo azzurro: al 18’ il lavoro di sponda del belga spalanca la porta allo scozzese, portando così in vantaggio i partenopei. Nella ripresa, Lukaku fa lavoro completo: gol del raddoppio e ancora un assist per McTominay, che completa il tris azzurro.

TREND INVERTITO – Un primo tempo un po' titubante, complice un buon Empoli che lotta ancora per salvarsi, ma un secondo tempo dilagante. Dopo settimane di interrogativi sui cali del Napoli nei secondi tempi, la squadra azzurra questa volta ha invertito il trend e dilaga proprio nella ripresa, con una prestazione più convincente e soprattutto più incisiva, con i gol di Lukaku e McTominay. Il gol del vantaggio nella prima frazione di gioco scrolla di dosso agli azzurri un po' di tensione, che permette loro di viversi la seconda parte del match con più serenità, ma anche grande attenzione, perché l’Empoli tenta comunque spesso di essere insidioso. Con Lukaku e McTominay, il Napoli si mostra soprattutto più concreto, portando così a casa un successo che permette agli azzurri di tenere vivissima la lotta Scudetto, rimandando nuovamente la pressione sull’Inter, che è atteso dalla delicata sfida contro il Bologna.

STATO DI GRAZIA – Non solo McTominay e Lukaku, il Maradona ha potuto ammirare altri calciatori che hanno dato il loro notevole contributo al match: Gilmour, Olivera e Mazzocchi. Lo scozzese risponde ancora una volta presente, mostrandosi un uomo affidabile in mezzo al campo, in assenza di un portento come Anguissa. Affidabile come l’uruguaiano: una volta prese le misure con il gioco di Conte, le prestazioni di Olivera sono state un crescendo in questa stagione e contro l’Empoli si è dimostrato un fattore determinante dalla metà campo in su, mandando al tiro Gilmour e Lukaku, come se fosse un trequartista. Il Maradona, però, ha riconosciuto il cuore e l’anima di Mazzocchi con una meritata standing ovation. Sostituire Di Lorenzo non è una delle cose più semplici da fare, ma contro l’Empoli si mostra solido in difesa e coraggioso palla al piede.

BIG ROM (ONE MAN SHOW) – Quando segna Romelu Lukaku, il Napoli vince. Anche contro l’Empoli, la regola è stata rispettata. Il belga si è reso protagonista nel momento cruciale del match di due assist e un gol, che hanno confermato nuovamente la sua importanza nell’economia del gioco di Conte. Dopo un inizio un po' faticoso, Lukaku sta vivendo uno stato di forma migliore… sicuramente non è più quel giocatore ammirato all’Inter, ma i suoi numeri certificano il fatto che ancora oggi riesce a fare la differenza in Serie A: è uno dei due giocatori dei cinque migliori campionati europei, insieme a Salah, ad aver raggiunto la doppia cifra con 12 reti e 10 assist. Giocatore prezioso.

L’UOMO IN PIU’ – La domanda è sempre la stessa, ma la risposta faccio davvero fatica a trovarla: come ha fatto il Manchester United a privarsi di Scott McTominay, così, a cuor leggero? Va bene l’aspetto economico, ma lo scozzese è uno di quei calciatori che più gioca e più fai fatica a privartene. Senza girarci troppo intorno, McTominay è un vero e proprio lusso per il Napoli e per la Serie A. Si conferma elemento imprescindibile in tanti aspetti: inserimento, tiro e tanta qualità. Contro l’Empoli mette in mostra tutto il suo potenziale: non segnava dal 9 febbraio e torna al gol con la sua prima doppietta italiana. Sblocca il match sfruttando al meglio il varco aperto da Lukaku, apre in due la difesa dell’Empoli ed infila l’angolino destro con una botta da fuori area. Funge da centravanti in occasione della doppietta, occupando lo spazio lasciato libero dai movimenti di Lukaku. Il suo score personale adesso segna 8 in Serie A: mai così tanti in un solo campionato. Peccato per il palo e Vasquez, che gli negano la tripletta.

“Qualcuno deve ringraziare il Napoli” ed ha ragione Antonio Conte. Se oggi la lotta al vertice è più viva che mai, è grazie agli azzurri che continuano ad inseguire un sogno che qualche mese fa era praticamente impossibile. Una risalita clamorosa quella fatta dai partenopei, nonostante le difficoltà e le insidie create dai tanti infortuni pesanti nei momenti cruciali della stagione. Il Napoli ci crede e continua a lottare, perché si sa… chi non lotta per qualcosa ha già comunque perso.

Preziosa Lombardi

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte www.napolimagazine.com

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FOCUS NM - Napoli, show al Maradona! Lukaku domina, McTominay l’uomo in più con l’Empoli

di Napoli Magazine

15/04/2025 - 16:18

NAPOLI – Il Napoli risponde alla vittoria dell’Inter superando con un netto 3-0 l’Empoli, nel posticipo della 32esima giornata di Serie A. La squadra azzurra si riporta a -3 dai nerazzurri, continuando a mantenere serrata la lotta Scudetto. Al Maradona la scena è tutta per Scott McTominay e Romelu Lukaku, protagonisti assoluti del successo azzurro: al 18’ il lavoro di sponda del belga spalanca la porta allo scozzese, portando così in vantaggio i partenopei. Nella ripresa, Lukaku fa lavoro completo: gol del raddoppio e ancora un assist per McTominay, che completa il tris azzurro.

TREND INVERTITO – Un primo tempo un po' titubante, complice un buon Empoli che lotta ancora per salvarsi, ma un secondo tempo dilagante. Dopo settimane di interrogativi sui cali del Napoli nei secondi tempi, la squadra azzurra questa volta ha invertito il trend e dilaga proprio nella ripresa, con una prestazione più convincente e soprattutto più incisiva, con i gol di Lukaku e McTominay. Il gol del vantaggio nella prima frazione di gioco scrolla di dosso agli azzurri un po' di tensione, che permette loro di viversi la seconda parte del match con più serenità, ma anche grande attenzione, perché l’Empoli tenta comunque spesso di essere insidioso. Con Lukaku e McTominay, il Napoli si mostra soprattutto più concreto, portando così a casa un successo che permette agli azzurri di tenere vivissima la lotta Scudetto, rimandando nuovamente la pressione sull’Inter, che è atteso dalla delicata sfida contro il Bologna.

STATO DI GRAZIA – Non solo McTominay e Lukaku, il Maradona ha potuto ammirare altri calciatori che hanno dato il loro notevole contributo al match: Gilmour, Olivera e Mazzocchi. Lo scozzese risponde ancora una volta presente, mostrandosi un uomo affidabile in mezzo al campo, in assenza di un portento come Anguissa. Affidabile come l’uruguaiano: una volta prese le misure con il gioco di Conte, le prestazioni di Olivera sono state un crescendo in questa stagione e contro l’Empoli si è dimostrato un fattore determinante dalla metà campo in su, mandando al tiro Gilmour e Lukaku, come se fosse un trequartista. Il Maradona, però, ha riconosciuto il cuore e l’anima di Mazzocchi con una meritata standing ovation. Sostituire Di Lorenzo non è una delle cose più semplici da fare, ma contro l’Empoli si mostra solido in difesa e coraggioso palla al piede.

BIG ROM (ONE MAN SHOW) – Quando segna Romelu Lukaku, il Napoli vince. Anche contro l’Empoli, la regola è stata rispettata. Il belga si è reso protagonista nel momento cruciale del match di due assist e un gol, che hanno confermato nuovamente la sua importanza nell’economia del gioco di Conte. Dopo un inizio un po' faticoso, Lukaku sta vivendo uno stato di forma migliore… sicuramente non è più quel giocatore ammirato all’Inter, ma i suoi numeri certificano il fatto che ancora oggi riesce a fare la differenza in Serie A: è uno dei due giocatori dei cinque migliori campionati europei, insieme a Salah, ad aver raggiunto la doppia cifra con 12 reti e 10 assist. Giocatore prezioso.

L’UOMO IN PIU’ – La domanda è sempre la stessa, ma la risposta faccio davvero fatica a trovarla: come ha fatto il Manchester United a privarsi di Scott McTominay, così, a cuor leggero? Va bene l’aspetto economico, ma lo scozzese è uno di quei calciatori che più gioca e più fai fatica a privartene. Senza girarci troppo intorno, McTominay è un vero e proprio lusso per il Napoli e per la Serie A. Si conferma elemento imprescindibile in tanti aspetti: inserimento, tiro e tanta qualità. Contro l’Empoli mette in mostra tutto il suo potenziale: non segnava dal 9 febbraio e torna al gol con la sua prima doppietta italiana. Sblocca il match sfruttando al meglio il varco aperto da Lukaku, apre in due la difesa dell’Empoli ed infila l’angolino destro con una botta da fuori area. Funge da centravanti in occasione della doppietta, occupando lo spazio lasciato libero dai movimenti di Lukaku. Il suo score personale adesso segna 8 in Serie A: mai così tanti in un solo campionato. Peccato per il palo e Vasquez, che gli negano la tripletta.

“Qualcuno deve ringraziare il Napoli” ed ha ragione Antonio Conte. Se oggi la lotta al vertice è più viva che mai, è grazie agli azzurri che continuano ad inseguire un sogno che qualche mese fa era praticamente impossibile. Una risalita clamorosa quella fatta dai partenopei, nonostante le difficoltà e le insidie create dai tanti infortuni pesanti nei momenti cruciali della stagione. Il Napoli ci crede e continua a lottare, perché si sa… chi non lotta per qualcosa ha già comunque perso.

Preziosa Lombardi

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte www.napolimagazine.com