La Gazzetta dello Sport si è soffermata sul gol annullato a Giovanni Simeone, attaccante del Napoli, nel match degli ottavi di finale di Coppa Italia contro il Frosinone: "Poco dopo la mezz’ora il Napoli segna ma il Var (sbagliando) annulla il gol, perché in avvio di azione Lindstrom per controllare il pallone lo tocca col braccio destro. Nel prosieguo Okoli compie una bella papera appoggiando al portiere senza accorgersi di Simeone in agguato. Il difensore con la sua giocata inizia una nuova azione e dunque il mani non sanzionato da Abisso non può essere oggetto di revisione al Var. E il bel gol del Cholito viene cancellato. Ma non è certo questo l’errore più clamoroso della serata, visto in campo. L’errore di arbitro e collaboratori non può essere un alibi, perché nella ripresa i nodi vengono al pettine, proprio nel momento in cui Mazzarri cerca di vincerla inserendo cinque dei suoi titolarissimi. Ma su angolo Cajuste e compagni si dimenticano di marcare Barrenechea che colpisce di testa indisturbato, centrando l’angolino. Poi Di Lorenzo, schierato a sinistra, ci mette del suo con un retropassaggio che diventa assist per Caso che si invola in porta. Il capitano fa il bis, tornato a destra, atterrando in area Gelli (gol di Cheddira, proprietà Napoli) e sbraco finale con sfondamento centrale di Harroui".
di Napoli Magazine
20/12/2023 - 08:33
La Gazzetta dello Sport si è soffermata sul gol annullato a Giovanni Simeone, attaccante del Napoli, nel match degli ottavi di finale di Coppa Italia contro il Frosinone: "Poco dopo la mezz’ora il Napoli segna ma il Var (sbagliando) annulla il gol, perché in avvio di azione Lindstrom per controllare il pallone lo tocca col braccio destro. Nel prosieguo Okoli compie una bella papera appoggiando al portiere senza accorgersi di Simeone in agguato. Il difensore con la sua giocata inizia una nuova azione e dunque il mani non sanzionato da Abisso non può essere oggetto di revisione al Var. E il bel gol del Cholito viene cancellato. Ma non è certo questo l’errore più clamoroso della serata, visto in campo. L’errore di arbitro e collaboratori non può essere un alibi, perché nella ripresa i nodi vengono al pettine, proprio nel momento in cui Mazzarri cerca di vincerla inserendo cinque dei suoi titolarissimi. Ma su angolo Cajuste e compagni si dimenticano di marcare Barrenechea che colpisce di testa indisturbato, centrando l’angolino. Poi Di Lorenzo, schierato a sinistra, ci mette del suo con un retropassaggio che diventa assist per Caso che si invola in porta. Il capitano fa il bis, tornato a destra, atterrando in area Gelli (gol di Cheddira, proprietà Napoli) e sbraco finale con sfondamento centrale di Harroui".