Victor Osimhen, attaccante del Napoli, è stato il migliore in campo nel match vinto dagli azzurri contro il Sassuolo per 4-0, autore di una tripletta. Queste le pagelle dei quotidiani sportivi nazionali:
La Gazzetta dello Sport 8.5 - "Sembra volere recuperare il tempo perduto per l’infortunio. Sei reti nelle ultime sue quattro partite, non si accontenta mai".
Il Corriere dello Sport 8.5 - "Ha la voracità e la velocità d’una pantera. Sa che c’è sempre Kvara ad imbandirgli la tavola - o Traoré - e l’unica cosa da fare, a quel punto è: prendersi il pallone e portarselo a casa".
Tuttosport 8.5 - "I primi due gol in soli 19’ spezzano le gambe al Sassuolo, il terzo gol personale mette la parola fine sul match. Sei gol nelle ultime 4 gare, da quando è rientrato non ha fatto cilecca nemmeno una volta".
Il Mattino 8 - "Non si nega mezzo metro di corsa neppure in copertura. Se un’azione importante si sviluppa, lui c’è. Magari di sponda, o di forza, o di possesso, o nel tiro a segno. È scatenato, è la gioia fatta pallone che con la tripletta si porta a casa. Ferrari ed Erlic non sanno neppure da dove cominciare per fermarlo".
Il Corriere della Sera 8
La Repubblica 8.5
di Napoli Magazine
30/10/2022 - 08:25
Victor Osimhen, attaccante del Napoli, è stato il migliore in campo nel match vinto dagli azzurri contro il Sassuolo per 4-0, autore di una tripletta. Queste le pagelle dei quotidiani sportivi nazionali:
La Gazzetta dello Sport 8.5 - "Sembra volere recuperare il tempo perduto per l’infortunio. Sei reti nelle ultime sue quattro partite, non si accontenta mai".
Il Corriere dello Sport 8.5 - "Ha la voracità e la velocità d’una pantera. Sa che c’è sempre Kvara ad imbandirgli la tavola - o Traoré - e l’unica cosa da fare, a quel punto è: prendersi il pallone e portarselo a casa".
Tuttosport 8.5 - "I primi due gol in soli 19’ spezzano le gambe al Sassuolo, il terzo gol personale mette la parola fine sul match. Sei gol nelle ultime 4 gare, da quando è rientrato non ha fatto cilecca nemmeno una volta".
Il Mattino 8 - "Non si nega mezzo metro di corsa neppure in copertura. Se un’azione importante si sviluppa, lui c’è. Magari di sponda, o di forza, o di possesso, o nel tiro a segno. È scatenato, è la gioia fatta pallone che con la tripletta si porta a casa. Ferrari ed Erlic non sanno neppure da dove cominciare per fermarlo".
Il Corriere della Sera 8
La Repubblica 8.5