Secondo l'edizione odierna de Il Mattino, il d.s. del Napoli, Cristiano Giuntoli, avrebbe chiesto all'Udinese il baby talento Simone Pafundi, attaccante sedicenne nonchè primo classe 2006 ad esordire in Serie A, oltre ai più noti Gerard Deulofeu e Beto. Ecco chi è Pafundi, presentato dal portale online di Gianluca Di Marzio: "Friulano di nascita, classe 2006 che gioca in una Primavera fatta di 2003 e 2004. Titolare inamovibile della squadra di Jani Sturm che ha vinto l'ultima Primavera 2 con una rimonta fantastica, un rimonta su Parma e Brescia in primis costruita con sette vittorie consecutive nelle ultime sette (tra cui i due scontri diretti). Segna tanto e da febbraio si allena già con la Prima Squadra di Gabriele Cioffi. Nato a Monfalcone, il 14 marzo del 2006, da genitori napoletani trasferitisi in Friuli. All’età di 5 anni inizia a giocare per la squadra del suo paese natio, un paese di 30.000 abitanti a 20 chilometri dalla sua provincia Gorizia e a 40 circa da Udine, un porto tra i più noti d’Italia, non lontano da Trieste. Ha giocato nelle squadre giovanili del Monfalcone, divenuto poi Unione Fincantieri Monfalcone (oggi club di Promozione dopo essere ripartito dalla Terza Categoria) per tre anni".
di Napoli Magazine
24/06/2022 - 08:27
Secondo l'edizione odierna de Il Mattino, il d.s. del Napoli, Cristiano Giuntoli, avrebbe chiesto all'Udinese il baby talento Simone Pafundi, attaccante sedicenne nonchè primo classe 2006 ad esordire in Serie A, oltre ai più noti Gerard Deulofeu e Beto. Ecco chi è Pafundi, presentato dal portale online di Gianluca Di Marzio: "Friulano di nascita, classe 2006 che gioca in una Primavera fatta di 2003 e 2004. Titolare inamovibile della squadra di Jani Sturm che ha vinto l'ultima Primavera 2 con una rimonta fantastica, un rimonta su Parma e Brescia in primis costruita con sette vittorie consecutive nelle ultime sette (tra cui i due scontri diretti). Segna tanto e da febbraio si allena già con la Prima Squadra di Gabriele Cioffi. Nato a Monfalcone, il 14 marzo del 2006, da genitori napoletani trasferitisi in Friuli. All’età di 5 anni inizia a giocare per la squadra del suo paese natio, un paese di 30.000 abitanti a 20 chilometri dalla sua provincia Gorizia e a 40 circa da Udine, un porto tra i più noti d’Italia, non lontano da Trieste. Ha giocato nelle squadre giovanili del Monfalcone, divenuto poi Unione Fincantieri Monfalcone (oggi club di Promozione dopo essere ripartito dalla Terza Categoria) per tre anni".