In Evidenza
MARADONA - "D10S in the street", tre giorni di eventi tra sport e sociale alla Rotonda Diaz di Napoli, tutti i vincitori del torneo di calcio a tre
10.07.2024 19:40 di Napoli Magazine

Migliaia di famiglie hanno visitato “D10s in the street”, la tre-giorni di eventi gratuiti fra sport e sociale svoltisi lo scorso weekend alla Rotonda Diaz di Napoli per celebrare i 40 anni dall’arrivo in città di Diego Maradona.

D10S in the street” è stata organizzata e promossa dallo storico general manager e amico di Maradona Stefano Ceci con Fabbricanti di emozioni di

Raffaele Iavazzi (società leader nel settore digitale, progettazione multimediale e comunicazione multisensoriale che ha al suo attivo l’organizzazione di numerosi grandi eventi fra cui a giugno 2023 la festa allo stadio Maradona per lo scudetto del Napoli), DAM10 di Enzo Ciardi e Sergio Errico, D10S Academy di Gennaro Di Scala, il Comitato regionale Csain Campania, Zeus e con il patrocinio del Comune di Napoli.

Protagonisti dell’iniziativa i bambini, come avrebbe voluto Maradona, che infatti ripeteva spesso: “Voglio diventare l’idolo dei bambini poveri di Napoli perché loro sono com’ero io da bambino a Buenos Aires”. E sono stati più di 200 i bambini napoletani nati fra il 2013 e il 2016 ad essersi sfidati nella fase finale di un torneo di calcio a tre nel campo di gioco allestito alla Rotonda Diaz, dopo le fasi preliminari svoltesi al Centro Kennedy.

Due i trofei assegnati: la coppa Gold D10S, vinta - in base alle categorie - dalle squadre San Giorgio (per i bambini classe 2016 e 2015) e Paraiso (2014 e 2013) e la coppa Silver intitolata a Hugo Maradona, il fratello di Diego scomparso un anno dopo il Pibe de Oro, e vinta dalle squadre Falcone (2016), Paraiso (2015), San Giorgio (2014) e Scisciano (2013)

“D10S in the street” è partita il 5 luglio con la parata di tutti i bambini partecipanti, e poi con il talk presentato dal giornalista Umberto Chiariello con, fra gli altri, l’assessore allo Sport del Comune di Napoli - la cui produttiva collaborazione è stata riconosciuta dai partner dell’evento - Emanuela Ferrante, l’ex presidente del Napoli dei primi due scudetti Corrado Ferlaino, il responsabile del settore giovanile del Napoli e già team manager Peppe Santoro, in rappresentanza della società di De Laurentiis; Paola Morra (vedova di Hugo Maradona), i giornalisti Salvatore Biazzo, Ciccio Marolda e Carlo Alvino, il biografo ufficiale di Maradona Daniel Arcucci, il vocalist Max Righi, lo youtuber Fius gamer. La serata si è conclusa con lo spettacolo di fuochi di artificio a mare a cura di Fabbricanti di Emozioni. Esposte sul palco le maglie di Maradona, grazie al Cammarota Antonio Museum.

PARTNER DELL’INIZIATIVA

Musica: Gigi D’Alessio, Marketing: Stefania Avallone, Videoclip: Luciano Filangieri, Produzione e organizzazione generale: Raffaele Iavazzi per Fabbricanti di Emozioni, Comunicazione: Ginevra Ponticelli Gvrmultilocalhub; Event Manager: Maddalena Liardo, Segreteria D10S: Dolores Del Giudice, Media e stampa: Enzo Agliardi, Organizzazione del torneo di calcio: Genny Di Scala, CEO di Dam10 con Eps Csain Campania. Media partner: Radio CRC.

Main sponsor: Air Fire.

Hanno collaborato inoltre: Epm Servizi, Sebach Italia, F.R Service - Aixam, Euronics Tufano, Starter Italia, Gabetti Revolution Napoli, Diego Vitagliano Pizzerie, Max Righi vocalist, Deltronics, Perrella distribuzione, Confetti Crispo, Caffè Toraldo, 958 Santero Wines, Keysolutions Group, Abbondanza del pane, Mario Tortora Panini, Ztl, San Meme, Ciro Poppella, The Band Agency.

FABBRICANTI DI EMOZIONI

Fabbricanti di emozioni, produttrice e organizzatrice dell’evento, è nata da un team di lavoro con più di 25 anni di esperienza nella produzione di eventi negli anni sempre innovativi e all’avanguardia, unici, creativi e in grado di essere apprezzati da persone di tutto il mondo e di ogni cultura e background, che collabora regolarmente con artisti e performer per creare sorprendenti spettacoli visuali, offre forniture audio, video e luci, videomapping ed effetti speciali; droni che trasformano il cielo in una tela gigante piena di forme luminose; proiezioni architetturali e scenografie digitali che si integrano con la musica trasformando ogni concerto in una esperienza multisensoriale unica.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MARADONA - "D10S in the street", tre giorni di eventi tra sport e sociale alla Rotonda Diaz di Napoli, tutti i vincitori del torneo di calcio a tre

di Napoli Magazine

10/07/2024 - 19:40

Migliaia di famiglie hanno visitato “D10s in the street”, la tre-giorni di eventi gratuiti fra sport e sociale svoltisi lo scorso weekend alla Rotonda Diaz di Napoli per celebrare i 40 anni dall’arrivo in città di Diego Maradona.

D10S in the street” è stata organizzata e promossa dallo storico general manager e amico di Maradona Stefano Ceci con Fabbricanti di emozioni di

Raffaele Iavazzi (società leader nel settore digitale, progettazione multimediale e comunicazione multisensoriale che ha al suo attivo l’organizzazione di numerosi grandi eventi fra cui a giugno 2023 la festa allo stadio Maradona per lo scudetto del Napoli), DAM10 di Enzo Ciardi e Sergio Errico, D10S Academy di Gennaro Di Scala, il Comitato regionale Csain Campania, Zeus e con il patrocinio del Comune di Napoli.

Protagonisti dell’iniziativa i bambini, come avrebbe voluto Maradona, che infatti ripeteva spesso: “Voglio diventare l’idolo dei bambini poveri di Napoli perché loro sono com’ero io da bambino a Buenos Aires”. E sono stati più di 200 i bambini napoletani nati fra il 2013 e il 2016 ad essersi sfidati nella fase finale di un torneo di calcio a tre nel campo di gioco allestito alla Rotonda Diaz, dopo le fasi preliminari svoltesi al Centro Kennedy.

Due i trofei assegnati: la coppa Gold D10S, vinta - in base alle categorie - dalle squadre San Giorgio (per i bambini classe 2016 e 2015) e Paraiso (2014 e 2013) e la coppa Silver intitolata a Hugo Maradona, il fratello di Diego scomparso un anno dopo il Pibe de Oro, e vinta dalle squadre Falcone (2016), Paraiso (2015), San Giorgio (2014) e Scisciano (2013)

“D10S in the street” è partita il 5 luglio con la parata di tutti i bambini partecipanti, e poi con il talk presentato dal giornalista Umberto Chiariello con, fra gli altri, l’assessore allo Sport del Comune di Napoli - la cui produttiva collaborazione è stata riconosciuta dai partner dell’evento - Emanuela Ferrante, l’ex presidente del Napoli dei primi due scudetti Corrado Ferlaino, il responsabile del settore giovanile del Napoli e già team manager Peppe Santoro, in rappresentanza della società di De Laurentiis; Paola Morra (vedova di Hugo Maradona), i giornalisti Salvatore Biazzo, Ciccio Marolda e Carlo Alvino, il biografo ufficiale di Maradona Daniel Arcucci, il vocalist Max Righi, lo youtuber Fius gamer. La serata si è conclusa con lo spettacolo di fuochi di artificio a mare a cura di Fabbricanti di Emozioni. Esposte sul palco le maglie di Maradona, grazie al Cammarota Antonio Museum.

PARTNER DELL’INIZIATIVA

Musica: Gigi D’Alessio, Marketing: Stefania Avallone, Videoclip: Luciano Filangieri, Produzione e organizzazione generale: Raffaele Iavazzi per Fabbricanti di Emozioni, Comunicazione: Ginevra Ponticelli Gvrmultilocalhub; Event Manager: Maddalena Liardo, Segreteria D10S: Dolores Del Giudice, Media e stampa: Enzo Agliardi, Organizzazione del torneo di calcio: Genny Di Scala, CEO di Dam10 con Eps Csain Campania. Media partner: Radio CRC.

Main sponsor: Air Fire.

Hanno collaborato inoltre: Epm Servizi, Sebach Italia, F.R Service - Aixam, Euronics Tufano, Starter Italia, Gabetti Revolution Napoli, Diego Vitagliano Pizzerie, Max Righi vocalist, Deltronics, Perrella distribuzione, Confetti Crispo, Caffè Toraldo, 958 Santero Wines, Keysolutions Group, Abbondanza del pane, Mario Tortora Panini, Ztl, San Meme, Ciro Poppella, The Band Agency.

FABBRICANTI DI EMOZIONI

Fabbricanti di emozioni, produttrice e organizzatrice dell’evento, è nata da un team di lavoro con più di 25 anni di esperienza nella produzione di eventi negli anni sempre innovativi e all’avanguardia, unici, creativi e in grado di essere apprezzati da persone di tutto il mondo e di ogni cultura e background, che collabora regolarmente con artisti e performer per creare sorprendenti spettacoli visuali, offre forniture audio, video e luci, videomapping ed effetti speciali; droni che trasformano il cielo in una tela gigante piena di forme luminose; proiezioni architetturali e scenografie digitali che si integrano con la musica trasformando ogni concerto in una esperienza multisensoriale unica.