L'appuntamento è fissato per le 15, Napoli si ferma per rendere omaggio ai campioni d'Italia. Dopo la festa di venerdì sera al Maradona, Antonio Conte e i giocatori azzurri riceveranno l'abbraccio dell'intera città, che da due giorni è travolta da un vortice azzurro di emozioni. Sul lungomare Caracciolo, dove sono attesi tra i 150 e i 200 mila sostenitori azzurri, sfileranno due bus scoperti con la squadra a bordo - è la prima volta che succede in città - che esibirà la coppa del Tricolore ai tifosi, cantando insieme i cori da stadio. Il Napoli arriverà dal mare a bordo di un aliscafo fino al molo a Mergellina, da lì la parata fino a Piazza Vittoria per un tragitto di due chilometri e ritorno. Uno scudetto, il quarto della storia, da celebrare ma con il futuro già scritto, con Antonio Conte che dirà addio a Napoli e al Napoli dopo il trionfo.
di Napoli Magazine
26/05/2025 - 09:34
L'appuntamento è fissato per le 15, Napoli si ferma per rendere omaggio ai campioni d'Italia. Dopo la festa di venerdì sera al Maradona, Antonio Conte e i giocatori azzurri riceveranno l'abbraccio dell'intera città, che da due giorni è travolta da un vortice azzurro di emozioni. Sul lungomare Caracciolo, dove sono attesi tra i 150 e i 200 mila sostenitori azzurri, sfileranno due bus scoperti con la squadra a bordo - è la prima volta che succede in città - che esibirà la coppa del Tricolore ai tifosi, cantando insieme i cori da stadio. Il Napoli arriverà dal mare a bordo di un aliscafo fino al molo a Mergellina, da lì la parata fino a Piazza Vittoria per un tragitto di due chilometri e ritorno. Uno scudetto, il quarto della storia, da celebrare ma con il futuro già scritto, con Antonio Conte che dirà addio a Napoli e al Napoli dopo il trionfo.