Il quotidiano La Repubblica scrive di un "patto" tra Antonio Conte, tecnico del Napoli, e la sua "vecchia guardia", in vista del confronto del Maradona contro l'Inter: "Patto con la vecchia guardia per scongiurare sul nascere lo spettro della crisi, che aleggia in modo minaccioso sulla super sfida di oggi (ore 18) al Maradona con l'Inter. Gli azzurri sono reduci dalle sconfitte con Torino e PSV - inattesa la prima, mortificante la seconda - che hanno messo a nudo il periodo di estremo disagio con cui campioni d'Italia stavano facendo i conti già da alcune settimane: tra emergenza e carenza di feeling nello spogliatoio. L'approccio dei nuovi acquisti è stato nella maggior parte dei casi negativo - tra immaturità, presunzione, poco spirito di adattamento e timori - ed è per questo che il tecnico ha deciso di dare fiducia in blocco agli eroi del quarto scudetto: con un ritorno al passato che dovrebbe restituire al gruppo le certezze del campionato scorso. Sono dunque anche di natura psicologica le motivazioni del rilancio tra i titolari di Neres e Juan Jesus, preferiti dopo il disastro nella trasferta olandese di Champions ai frastornati Lucca e Beukema. Sarebbe quasi certamente sceso in campo dal 1' pure Meret, senza la frattura al piede che ieri mattina l'ha messo ko nella rifinitura a Castel Volturno. I campioni d'Italia sono in difficoltà e non possono permettersi esperimenti", sottolinea il quotidiano.
di Napoli Magazine
25/10/2025 - 08:17
Il quotidiano La Repubblica scrive di un "patto" tra Antonio Conte, tecnico del Napoli, e la sua "vecchia guardia", in vista del confronto del Maradona contro l'Inter: "Patto con la vecchia guardia per scongiurare sul nascere lo spettro della crisi, che aleggia in modo minaccioso sulla super sfida di oggi (ore 18) al Maradona con l'Inter. Gli azzurri sono reduci dalle sconfitte con Torino e PSV - inattesa la prima, mortificante la seconda - che hanno messo a nudo il periodo di estremo disagio con cui campioni d'Italia stavano facendo i conti già da alcune settimane: tra emergenza e carenza di feeling nello spogliatoio. L'approccio dei nuovi acquisti è stato nella maggior parte dei casi negativo - tra immaturità, presunzione, poco spirito di adattamento e timori - ed è per questo che il tecnico ha deciso di dare fiducia in blocco agli eroi del quarto scudetto: con un ritorno al passato che dovrebbe restituire al gruppo le certezze del campionato scorso. Sono dunque anche di natura psicologica le motivazioni del rilancio tra i titolari di Neres e Juan Jesus, preferiti dopo il disastro nella trasferta olandese di Champions ai frastornati Lucca e Beukema. Sarebbe quasi certamente sceso in campo dal 1' pure Meret, senza la frattura al piede che ieri mattina l'ha messo ko nella rifinitura a Castel Volturno. I campioni d'Italia sono in difficoltà e non possono permettersi esperimenti", sottolinea il quotidiano.