In Evidenza
SKY - Italia, la probabile formazione contro la Moldavia: Buongiorno verso la titolarità
12.11.2025 23:28 di Napoli Magazine Fonte: gianlucadimarzio.com
aA

“Non sarà una scampagnata, voglio vedere il massimo impegno per proseguire su quello che abbiamo iniziato a settembre. Proveremo giocatori che hanno avuto poco spazio nella prima partita“: Gennaro Gattuso aveva inaugurato così la campagna di novembre della Nazionale, che in meno di una settimana sfiderà Moldavia e Norvegia per le ultime gare del girone di qualificazione al Mondiale.

Si parte proprio dalla sfida di Chisinau contro i moldavi, in cui gli Azzurri hanno l’obbligo di vincere – magari anche con diverse reti di scarto – per provare ad avvicinarsi a un primo posto che sembra ormai irraggiungibile.

Gattuso è pronto a fare diversi esperimenti in vista della sfida contro la nazionale allenata da Popescu, in modo da testare giocatori che fin qui hanno giocato poco e che possono tornare utili in vista dei sempre più probabili playoff.

Diversi dubbi da sciogliere per il Commissario Tecnico, quando manca sempre meno alla sfida: ecco le probabili scelte di formazione.

Idee piuttosto chiare per Gattuso, che alla vigilia del match ha comunque un paio di dubbi di formazione. Il CT va verso il ritorno al 4-4-2 molto offensivo, all’interno del quale avranno spazio i giocatori diffidati – che non giocheranno invece contro la Norvegia – e quelli che hanno avuto meno spazio fino a questo momento. Tra i pali, come annunciato dallo stesso CT in conferenza, giocherà Vicario protetto da una linea a 4 formata con ogni probabilità da Bellanova, Buongiorno, Mancini e Cambiaso, che è uno dei diffidati. In mediana pronti Tonali e Cristante, con Orsolini e Zaccagni che giocheranno da esterni. In attacco, invece, Gattuso ha confermato che ci sarò il tandem Raspadori-Scamacca, con Retegui pronto per subentrare a gara in corso.

ITALIA (4-4-2): Vicario; Bellanova, Mancini Buongiorno, Cambiaso; Orsolini, Tonali, Cristante, Zaccagni; Raspadori, Scamacca. All. Gattuso

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SKY - Italia, la probabile formazione contro la Moldavia: Buongiorno verso la titolarità

di Napoli Magazine

12/11/2025 - 23:28

“Non sarà una scampagnata, voglio vedere il massimo impegno per proseguire su quello che abbiamo iniziato a settembre. Proveremo giocatori che hanno avuto poco spazio nella prima partita“: Gennaro Gattuso aveva inaugurato così la campagna di novembre della Nazionale, che in meno di una settimana sfiderà Moldavia e Norvegia per le ultime gare del girone di qualificazione al Mondiale.

Si parte proprio dalla sfida di Chisinau contro i moldavi, in cui gli Azzurri hanno l’obbligo di vincere – magari anche con diverse reti di scarto – per provare ad avvicinarsi a un primo posto che sembra ormai irraggiungibile.

Gattuso è pronto a fare diversi esperimenti in vista della sfida contro la nazionale allenata da Popescu, in modo da testare giocatori che fin qui hanno giocato poco e che possono tornare utili in vista dei sempre più probabili playoff.

Diversi dubbi da sciogliere per il Commissario Tecnico, quando manca sempre meno alla sfida: ecco le probabili scelte di formazione.

Idee piuttosto chiare per Gattuso, che alla vigilia del match ha comunque un paio di dubbi di formazione. Il CT va verso il ritorno al 4-4-2 molto offensivo, all’interno del quale avranno spazio i giocatori diffidati – che non giocheranno invece contro la Norvegia – e quelli che hanno avuto meno spazio fino a questo momento. Tra i pali, come annunciato dallo stesso CT in conferenza, giocherà Vicario protetto da una linea a 4 formata con ogni probabilità da Bellanova, Buongiorno, Mancini e Cambiaso, che è uno dei diffidati. In mediana pronti Tonali e Cristante, con Orsolini e Zaccagni che giocheranno da esterni. In attacco, invece, Gattuso ha confermato che ci sarò il tandem Raspadori-Scamacca, con Retegui pronto per subentrare a gara in corso.

ITALIA (4-4-2): Vicario; Bellanova, Mancini Buongiorno, Cambiaso; Orsolini, Tonali, Cristante, Zaccagni; Raspadori, Scamacca. All. Gattuso

Fonte: gianlucadimarzio.com