Dopo la sconfitta casalinga contro l'Inghilterra, continua il percorso dell'Italia nel girone di qualificazione agli Europei del 2024. La prossima avversaria degli azzurri sarà la nazionale maltese. Fischio d'inizio in programmma alle ore 20:45 al Ta' Qali Stadium. Ben otto i cambi del ct Roberto Mancini rispetto alla partita contro l'Inghilterra. Tra i pali sempre confermato Gianluigi Donnarumma. In difesa Di Lorenzo dovrebbe essere confermato, con Emerson Palmieri a sinistra. La coppia centrale sarà formata da Giorgio Scalvini e Alessio Romagnoli. A centrocampo, spazio per Sandro Tonali e Matteo Pessina come mezzali e Bryan Cristante al centro. In attacco si va verso la riconferma di Mateo Retegui, in gol all'esordio a Napoli, con Matteo Politano ala destra e l'attaccante del Leeds Wilfried Gnonto ala sinistra.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Romagnoli, Emerson; Tonali, Cristante, Pessina; Politano, Retegui, Gnonto. Ct: Mancini
di Napoli Magazine
26/03/2023 - 17:55
Dopo la sconfitta casalinga contro l'Inghilterra, continua il percorso dell'Italia nel girone di qualificazione agli Europei del 2024. La prossima avversaria degli azzurri sarà la nazionale maltese. Fischio d'inizio in programmma alle ore 20:45 al Ta' Qali Stadium. Ben otto i cambi del ct Roberto Mancini rispetto alla partita contro l'Inghilterra. Tra i pali sempre confermato Gianluigi Donnarumma. In difesa Di Lorenzo dovrebbe essere confermato, con Emerson Palmieri a sinistra. La coppia centrale sarà formata da Giorgio Scalvini e Alessio Romagnoli. A centrocampo, spazio per Sandro Tonali e Matteo Pessina come mezzali e Bryan Cristante al centro. In attacco si va verso la riconferma di Mateo Retegui, in gol all'esordio a Napoli, con Matteo Politano ala destra e l'attaccante del Leeds Wilfried Gnonto ala sinistra.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Romagnoli, Emerson; Tonali, Cristante, Pessina; Politano, Retegui, Gnonto. Ct: Mancini