Alfredo Pedullà, giornalista, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul suo canale Youtube: "Il Napoli aveva già chiuso per Gutierrez e avevo dato notizia dell'accordo totale credo martedì scorso. Aveva anche aggiunto che nel contratto non è prevista alcuna clausola rescissoria, smentendo un po' le voci che parlavano di una cifra prestabilita. Per quanto ne so, al momento non c'è alcuna clausola di uscita. Dal 5-6 agosto, quindi, il Napoli ha in pugno sia Gutierrez che Juanlu Sanchez. Per Gutierrez, l'idea era quella di chiudere dopo il ritiro di Castel di Sangro, ovvero entro la fine di questa settimana. Con il 15 agosto alle porte (e il venerdì di festa appena trascorso), si è deciso di posticipare tutto all'inizio della prossima settimana, per completare le visite mediche e mettere il giocatore a disposizione dello staff tecnico. Poi, una volta sistemata la questione Gutierrez, il Napoli potrà concentrarsi sull'assalto di Juanlu o a un altro centrocampista. Questa è la strategia del Napoli, e a mio parere potrebbe essere una strategia vincente su entrambi i fronti. Sul fronte Gutierrez, hai già vinto. Sul fronte Juanlu? Hai vinto nel senso che il ragazzo sta aspettando te. Ha detto no ad altre offerte, anche dalla Premier League. Alcune squadre inglesi si erano mosse, ma poi hanno virato su altri obiettivi. Il Napoli, quindi, ha margine per chiudere anche questo colpo. Intanto, oggi ha chiuso anche per Cheddira, proprio all'ora di pranzo. Come vi avevo anticipato, c'era una svolta nella trattativa con l'Udinese: non si tratta di un prestito gratuito, ma di un prestito oneroso da circa 500-600mila euro, con diritto di riscatto. Una formula ben diversa da quella iniziale, che aveva rimesso in corsa anche la Cremonese. L'Udinese ha perfezionato i dettagli, ora farà svolgere le visite mediche e metterà il giocatore a disposizione del tecnico. Ma attenzione: il Napoli resta caldo su Elmas, non freddo. Non è una pista che si è raffreddata. E' una pista da tenere in considerazione, almeno finché Elmas continuerà ad aspettare il Napoli. E almeno finché il club continuerà a dirgli: 'Aspettaci, stiamo arrivando'. Il Napoli, infatti, non ha ancora chiuso l'accordo con il Lipsia, ma Elmas ha messo in standby le altre trattative, compresa quella con il Torino. Quindi no, la situazione non si è raffreddata 2-3 giorni fa, anzi. Elmas non sta calando di quota, sta salendo. E potrebbe davvero tornare d'attualità dopo questo fine settimana".
di Napoli Magazine
16/08/2025 - 19:10
Alfredo Pedullà, giornalista, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul suo canale Youtube: "Il Napoli aveva già chiuso per Gutierrez e avevo dato notizia dell'accordo totale credo martedì scorso. Aveva anche aggiunto che nel contratto non è prevista alcuna clausola rescissoria, smentendo un po' le voci che parlavano di una cifra prestabilita. Per quanto ne so, al momento non c'è alcuna clausola di uscita. Dal 5-6 agosto, quindi, il Napoli ha in pugno sia Gutierrez che Juanlu Sanchez. Per Gutierrez, l'idea era quella di chiudere dopo il ritiro di Castel di Sangro, ovvero entro la fine di questa settimana. Con il 15 agosto alle porte (e il venerdì di festa appena trascorso), si è deciso di posticipare tutto all'inizio della prossima settimana, per completare le visite mediche e mettere il giocatore a disposizione dello staff tecnico. Poi, una volta sistemata la questione Gutierrez, il Napoli potrà concentrarsi sull'assalto di Juanlu o a un altro centrocampista. Questa è la strategia del Napoli, e a mio parere potrebbe essere una strategia vincente su entrambi i fronti. Sul fronte Gutierrez, hai già vinto. Sul fronte Juanlu? Hai vinto nel senso che il ragazzo sta aspettando te. Ha detto no ad altre offerte, anche dalla Premier League. Alcune squadre inglesi si erano mosse, ma poi hanno virato su altri obiettivi. Il Napoli, quindi, ha margine per chiudere anche questo colpo. Intanto, oggi ha chiuso anche per Cheddira, proprio all'ora di pranzo. Come vi avevo anticipato, c'era una svolta nella trattativa con l'Udinese: non si tratta di un prestito gratuito, ma di un prestito oneroso da circa 500-600mila euro, con diritto di riscatto. Una formula ben diversa da quella iniziale, che aveva rimesso in corsa anche la Cremonese. L'Udinese ha perfezionato i dettagli, ora farà svolgere le visite mediche e metterà il giocatore a disposizione del tecnico. Ma attenzione: il Napoli resta caldo su Elmas, non freddo. Non è una pista che si è raffreddata. E' una pista da tenere in considerazione, almeno finché Elmas continuerà ad aspettare il Napoli. E almeno finché il club continuerà a dirgli: 'Aspettaci, stiamo arrivando'. Il Napoli, infatti, non ha ancora chiuso l'accordo con il Lipsia, ma Elmas ha messo in standby le altre trattative, compresa quella con il Torino. Quindi no, la situazione non si è raffreddata 2-3 giorni fa, anzi. Elmas non sta calando di quota, sta salendo. E potrebbe davvero tornare d'attualità dopo questo fine settimana".