Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e provincia. La magnitudo risulta essere di 4, l’epicentro è stato registrato in mare al confine tra i comuni di Napoli e Pozzuoli, a poca distanza da Bagnoli. Paura dal centro del capoluogo ai Campi Flegrei, gente in strada: “Tremava tutto, dal pavimento agli armadi e ai mobili, è stata percepita in maniera molto forte” scrivono sui social. La scossa è stata avvertita intorno alle 9.14 in diversi quartieri della città, anche ai piani bassi.
È stata poi interrotta la circolazione ferroviaria sulle linee Cumana e Circumflegrea a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.0 avvenuta alle 9.14 con epicentro tra Napoli e Pozzuoli. Lo stop è stato deciso per permettere le necessarie verifiche tecniche sulle due linee che collegano il centro di Napoli con i comuni dei Campi Flegrei. Lo rende noto Eav, azienda del trasporto pubblico della Regione Campania.
di Napoli Magazine
18/07/2025 - 09:51
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e provincia. La magnitudo risulta essere di 4, l’epicentro è stato registrato in mare al confine tra i comuni di Napoli e Pozzuoli, a poca distanza da Bagnoli. Paura dal centro del capoluogo ai Campi Flegrei, gente in strada: “Tremava tutto, dal pavimento agli armadi e ai mobili, è stata percepita in maniera molto forte” scrivono sui social. La scossa è stata avvertita intorno alle 9.14 in diversi quartieri della città, anche ai piani bassi.
È stata poi interrotta la circolazione ferroviaria sulle linee Cumana e Circumflegrea a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.0 avvenuta alle 9.14 con epicentro tra Napoli e Pozzuoli. Lo stop è stato deciso per permettere le necessarie verifiche tecniche sulle due linee che collegano il centro di Napoli con i comuni dei Campi Flegrei. Lo rende noto Eav, azienda del trasporto pubblico della Regione Campania.